Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Con l’adesivo l’auto è gratis
  • Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.
  • Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.
  • Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.
  • Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.
  • Dal pacchetto clima all’aborto, l’UE è lontana anni luce dai cittadini
  • Campionato Italiano Drift Aci Sport. Conclusa la seconda tappa
  • NAS Calabria, furto di medicinali nel lametino
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Simonetta De Guz:indagini sulla gestione dei rifiuti e delle discariche.
Cronaca

Simonetta De Guz:indagini sulla gestione dei rifiuti e delle discariche.

redazioneBy redazione9 Febbraio 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Calabria, 13 persone sono state denunciate per reati ambientali
Calabria, 13 persone sono state denunciate per reati ambientali

Simonetta De Guz: dati dell’attività operativa svolta dai Carabinieri forestali in Lombardia nell’anno 2021. 

Comando Regione, sono stati comunicati i dati dell’attività operativa svolta dai Carabinieri forestali in Lombardia nell’anno 2021. 

Simonetta De Guz. Indagini rilevanti nel settore della gestione dei rifiuti e delle discariche. Esse hanno portato all’esecuzione di 6 arresti nel Pavese e in provincia di Brescia.

Sequestro preventivo di una società operante nel settore del recupero dei fanghi di depurazione per un valore di 12 milioni di euro

Area estesa 30.000 m2 all’interno del sito di interesse nazionale “Brescia-Caffaro”.

I controlli sono stati 36.047 e il numero delle persone controllate è pari a 13.698.

I numeri dei reati perseguiti e delle persone denunciate seguono un trend crescente nell’ultimo quadriennio.

1256 le persone deferite all’Autorità Giudiziaria, 1.465 i reati perseguiti, principalmente nei settori della tutela della fauna (26%)

E anche delle discariche e rifiuti (25%), della tutela del territorio (17%), degli incendi boschivi (11%) e degli inquinamenti (4%).

I sequestri penali sono stati 488, mentre gli arresti 11, di cui ben 9 nel settore discariche e rifiuti.

2.624 gli illeciti amministrativi accertati, 2.584 le persone sanzionate, per un importo totale notificato pari ad oltre nove milioni di euro (9.416.213 €).

Il Comandante della Regione, Generale di Brigata Simonetta De Guz ha fatto il bilancio dell’operazione in conferenza stampa

IPF 2015: SIMONETTA DE GUZ_ COMANDANTE REGIONE LOMBARDIA CORPO FORESTALE DELLO STATO
Brescia-Caffaro Carabinieri forestali in Lombardia discariche Rifiuti Simonetta De Guz
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleGrumo Nevano lutto cittadino per l’uccisione di Rosa Alfieri.
Next Article Somma L. (VA) patrocinio al corso “Donna Sicura” di KEN KYU KAI
redazione
  • Website

Related Posts

Con l’adesivo l’auto è gratis

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

1 commento

  1. Pingback: Maxi-sequestro

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

28 Giugno 2022

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

28 Giugno 2022

Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.

28 Giugno 2022

NAS Calabria, furto di medicinali nel lametino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

28 Giugno 2022

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.