Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Ceramiche siciliane, casa Museo Joe Di Maggio
Cultura

Ceramiche siciliane, casa Museo Joe Di Maggio

redazioneBy redazione28 Gennaio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Ceramiche siciliane, casa Museo Joe Di Maggio
Ceramiche siciliane, casa Museo Joe Di Maggio

Ceramiche siciliane, casa Museo Joe Di Maggio. Alla casa Museo Joe Di Maggio di Isola delle Femmine mostra di ceramiche siciliane tra Ottocento e Novecento

Esposizione organizzata da BCsicilia di Isola della Femmine e dall’Associazione Isola Pittsburg Forever

 

Si terrà alla Casa Museo Joe Di Maggio in via Cutino, 14 a Isola delle Femmine, una mostra dal titolo “Le Maioliche negli anni dei Di Maggio.

https://it.wikipedia.org/wiki/Joe_DiMaggio

Ceramiche siciliane tra Ottocento e Novecento”. L’esposizione sarà aperta al pubblico le domeniche del 29 Gennaio e del 5, 12, 19, 26 Febbraio 2023 dalle ore 10,00 alle ore 13,00

Esposti oggetti provenienti dalla collezione privata di Agata Sandrone. Ingresso Libero.

Per informazioni e prenotazioni Tel. 320.9089061 – Email: [email protected].

 Terrecotte di fine Ottocento e inizio Novecento per l’uso quotidiano delle famiglie del tempo

nel periodo in cui la famiglia di Joe Di Maggio risiedeva ancora a Isola delle Femmine prima di trasferirsi in America.

Saranno esposti piatti e vasellame della produzione Florio. La fabbrica venne fondata dall’armatore Ignazio Florio, a Palermo, nel 1882.

Piatti con il marchio che raffigura un leone, erano quelli delle ceramiche Giachery, l’attività fondata da Vincenzo e sita in via Montepellegrino, con negozio in piazza Meli.

Produceva sempre con il proprio marchio ceramiche per la Ginori.

Chiuse l’attività tra gli anni 1922-23 e venne assorbita dalla Richard. La mostra sarà impreziosita dall’esposizione di un abito di fine Ottocento.
In allegato foto oggetti in mostra. 

Chi era Di Maggio?

Era un giocatore di baseball statunitense, tra i più titolati della storia dello sport e detentore del record di 56 partite consecutive con almeno una valida battuta (15 maggio-16 luglio 1941).

Durante la sua carriera DiMaggio giocò per 13 stagioni nella Major League Baseball sempre con i New York Yankees. Vinse 9 volte le World Series

Agata Sandrone bcsicilia Casa Museo Giachery Ginori Ignazio Florio Isola della Femmine Isola Pittsburg Forever joe di maggio maioliche Palermo Richard via Montepellegrino
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLamborghini Roma by DL Racing
Next Article Carburante, prezzi alle stelle: come risparmiare sulla benzina
redazione
  • Website

Related Posts

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Monopattino, prossimamente obbligatorio il casco

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.