Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Codici, cambio gestore non sempre gratuito
Economia

Codici, cambio gestore non sempre gratuito

redazioneBy redazione9 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Codici: attenzione alle offerte per il cambio gestore, non sempre è gratuito

La pubblicità delle compagnie telefoniche colpisce ancora. Travolti da spot e offerte, spesso non si presta la dovuta attenzione ai dettagli delle promozioni ed è così che ci si ritrova con costi extra da pagare non preventivati. È quanto sta capitando a diversi consumatori, che si sono rivolti all’associazione Codici.

“Abbiamo ricevuto segnalazioni – dichiara Massimiliano Astarita, conciliatore di Codici esperto nel settore Telecomunicazioni – in merito ad una pubblicità di alcune compagnie telefoniche che, prevede, tra i vari vantaggi, la possibilità di cambiare gestore senza costi di uscita. Il problema è che negli spot non viene spiegato in maniera sufficientemente chiara che questa opzione non vale per tutti i contratti, ma solo per alcuni, in particolare i più recenti. Il risultato è che diversi consumatori si sono rivolti a noi, convinti di aver sottoscritto un nuovo contratto senza dover pagare il passaggio da un operatore all’altro, salvo poi essersi ritrovati addebitato il costo del cambio gestore, in quanto il loro piano non prevedeva l’uscita gratuita. Stiamo verificando i vari casi che ci sono stati sottoposti per capire quali sono i margini di intervento, intanto però vogliamo rivolgere un consiglio agli utenti: fate attenzione alle offerte. Spesso viene dato risalto al risparmio previsto dalla promozione, mentre i requisiti per poterne beneficiare oppure eventuali costi aggiuntivi hanno un ruolo marginale ed è così che spuntano fuori i costi extra non preventivati”.

“In questo mare di pubblicità – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – è facile perdere la bussola. È bene, quindi, verificare sempre con attenzione un’offerta, così da evitare brutte sorprese. Nel caso poi dovessimo ritrovarci con un nuovo contratto che non ci soddisfa, perché meno vantaggioso del previsto a causa di costi extra che non erano stati indicati in maniera chiara, è bene ricordare che ci sono dei diritti da far valere, come quello di ripensamento o di recesso. Nel caso di dubbi si può sempre chiedere aiuto ad un’associazione consumatori, l’importante è agire in fretta, perché a volte bisogna affrontare una corsa contro il tempo”.

In caso di problemi con il contratto telefonico o con una nuova offerta sottoscritta è possibile rivolgersi all’associazione Codici per ricevere assistenza, scrivendo all’indirizzo [email protected] o telefonando al numero 06.55.71.996

Associazione Codici Consumatori Gestori telefonici Tim Vodafone Wind
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMilano, rifiuti, Codacons presenta esposto
Next Article Covid: Delmastro (FdI), congedi per chi ha figli in isolamento
redazione
  • Website

Related Posts

Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere

Fabio Lunghi lancia “concretamente”

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.