Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker
  • Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.
  • Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna
  • Fonderia Mora Gavardo a Brescia: a breve misurano le vibrazioni
  • Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia
  • Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura
  • Ci ha lasciato Quintino a 57 anni
  • Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Codici, cambio gestore non sempre gratuito
Economia

Codici, cambio gestore non sempre gratuito

redazioneBy redazione9 Settembre 2021Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Gestori telefonici, disservizi lungaggini
Gestori telefonici, disservizi lungaggini

Codici: attenzione alle offerte per il cambio gestore, non sempre è gratuito

La pubblicità delle compagnie telefoniche colpisce ancora. Travolti da spot e offerte, spesso non si presta la dovuta attenzione ai dettagli delle promozioni ed è così che ci si ritrova con costi extra da pagare non preventivati. È quanto sta capitando a diversi consumatori, che si sono rivolti all’associazione Codici.

“Abbiamo ricevuto segnalazioni – dichiara Massimiliano Astarita, conciliatore di Codici esperto nel settore Telecomunicazioni – in merito ad una pubblicità di alcune compagnie telefoniche che, prevede, tra i vari vantaggi, la possibilità di cambiare gestore senza costi di uscita. Il problema è che negli spot non viene spiegato in maniera sufficientemente chiara che questa opzione non vale per tutti i contratti, ma solo per alcuni, in particolare i più recenti. Il risultato è che diversi consumatori si sono rivolti a noi, convinti di aver sottoscritto un nuovo contratto senza dover pagare il passaggio da un operatore all’altro, salvo poi essersi ritrovati addebitato il costo del cambio gestore, in quanto il loro piano non prevedeva l’uscita gratuita. Stiamo verificando i vari casi che ci sono stati sottoposti per capire quali sono i margini di intervento, intanto però vogliamo rivolgere un consiglio agli utenti: fate attenzione alle offerte. Spesso viene dato risalto al risparmio previsto dalla promozione, mentre i requisiti per poterne beneficiare oppure eventuali costi aggiuntivi hanno un ruolo marginale ed è così che spuntano fuori i costi extra non preventivati”.

“In questo mare di pubblicità – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – è facile perdere la bussola. È bene, quindi, verificare sempre con attenzione un’offerta, così da evitare brutte sorprese. Nel caso poi dovessimo ritrovarci con un nuovo contratto che non ci soddisfa, perché meno vantaggioso del previsto a causa di costi extra che non erano stati indicati in maniera chiara, è bene ricordare che ci sono dei diritti da far valere, come quello di ripensamento o di recesso. Nel caso di dubbi si può sempre chiedere aiuto ad un’associazione consumatori, l’importante è agire in fretta, perché a volte bisogna affrontare una corsa contro il tempo”.

In caso di problemi con il contratto telefonico o con una nuova offerta sottoscritta è possibile rivolgersi all’associazione Codici per ricevere assistenza, scrivendo all’indirizzo [email protected] o telefonando al numero 06.55.71.996

Associazione Codici Consumatori Gestori telefonici Tim Vodafone Wind
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMilano, rifiuti, Codacons presenta esposto
Next Article Covid: Delmastro (FdI), congedi per chi ha figli in isolamento
redazione
  • Website

Related Posts

Transizione energetica in Puglia: torna il reddito energetico

PostePay: È una Carta di Credito? Ecco tutte le differenze rispetto alle altre carte tradizionali

Inchiesta: attività di controllo sui progetti del PNRR

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

21 Maggio 2022

Fonderia Mora Gavardo a Brescia: a breve misurano le vibrazioni

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.