Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Canapa indiana e narcotraffico in Sardegna
Editoriali

Canapa indiana e narcotraffico in Sardegna

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo3 Agosto 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
 la malavita locale ha stretto legami con gruppi criminali specializzati nel narcotraffico nazionale e internazionale
 la malavita locale ha stretto legami con gruppi criminali specializzati nel narcotraffico nazionale e internazionale

canapa indiana:  vaste piantagioni di marijuana e canapa indiana in Sardegna

Canapa indiana: Sardegna il 28% della droga – quasi tutta marijuana – sequestrato in tutta Italia: ben 23,7 tonnellate

 la malavita locale ha stretto legami con gruppi criminali specializzati nel narcotraffico nazionale e internazionale

La segnalazione è della procuratrice generale facente funzioni, Gabriella Pintus, nella sua relazione.

I numeri dell’importante denuncia

Numeri significativi: sequestrati in Sardegna quasi 65 chili di hashish e 5 chili di sostanze sintetiche in polvere.

Le persone denunciate ogni anno per reati droga-correlati oscilla fra le 1.000-1.200

Un dato  elevato in proporzione al numero di abitanti fra i 15 e i 74 anni e più alto della media nazionale.

I minorenni sono tanti

Sono 90 i minorenni ogni 100 mila residenti della fascia d’età 14-17 anni,

 Aggiungiamo poi 292 denunce per reati collegati alla cocaina e al crack, 72 per l’eroina e ben 553 per la marijuana. In tutti i casi, la maggioranza riguarda uomini.

I dati citti da AGI

la Sardegna è in cima alla classifica, in proporzione al numero di abitanti, per quantità di persone (quasi 8.500)

coinvolte nei procedimenti penali pendenti per reati di produzione, traffico e detenzione illeciti di droga, assieme a Calabria e Basilicata.

Nelle carceri di Marche, Basilicata, Sardegna e Valle d’Aosta si registrano le quote più consistenti di detenuti per questo tipo di reati.

Nell’isola, al 31 dicembre scorso, erano 775 su un totale di 1.968, pari quasi il 40% del totale.

Osservatorio sulle Dipendenze in Sardegna

A fine 2021 erano 3.355 i pazienti con problemi di dipendenze (il 70% per abuso di oppiacei.

Si registrano 20 morti e oltre la metà delle persone entrate nei penitenziari dell’isola erano tossicodipendenti: il 55% dei 374 nuovi ingressi. 

 

 

 

 

 

canapa indiana droga sardegna
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIl tessuto fotovoltaico che cattura l’energia solare
Next Article One Works SpA istituisce il proprio Organismo di Vigilanza ex 231
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Fabio Lunghi lancia “concretamente”

Cristian Moroni, Italia a cavallo in 15 mesi tra il 2020 ed i 2022

Comments are closed.

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.