Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Il Covid torna a correre
  • Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato
  • Malori a Vergiate e Somma (VA)
  • Gatti investiti a Monreale
  • Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata
  • Dubai, arrestato Danilo Coppola
  • Genova: spaccio di crack
  • Castrovillari, anziana truffata
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Esteri»Marocco: discorso Mohammed VI abbraccia valori nazionali
Esteri

Marocco: discorso Mohammed VI abbraccia valori nazionali

Arabia FelixBy Arabia Felix14 Ottobre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Marocco
Marocco

Il suo messaggio è stato quello di unire i marocchini di fronte alle

Il re del Marocco, Mohammed VI, accompagnato dal principe ereditario Moulay El Hassan e dal principe Moulay Rachid, ha pronunciato venerdì 13 ottobre un discorso davanti al Parlamento. Ha così segnato l’apertura della prima sessione del terzo anno legislativo dell’undicesima legislatura.

Innanzitutto, vale la pena ricordare che il tragico terremoto di Al-Haouz l’8 settembre 2023 è stato un momento di profondo dolore e tristezza. Tuttavia, ha anche evidenziato il ruolo centrale della società civile e le numerose forme di solidarietà spontanea emerse all’indomani della tragedia. Ha sottolineato la dedizione e i sacrifici compiuti dalle istituzioni statali, sia civili che militari, nel rispondere alla catastrofe.

In linea con la tradizione dei discorsi reali che sottolineano la necessità di una riflessione post-crisi, capitalizzando le mobilitazioni nate in tali circostanze e facendo un uso giudizioso delle dinamiche che queste generano, il Re, rivolgendosi ai rappresentanti della nazione come preludio a Nel discorso di apertura dell’anno legislativo in corso, si è reso omaggio alla memoria delle vittime del terremoto di Al-Haouz e si sono offerte preghiere per la guarigione dei feriti.

Inoltre, il Re ha sottolineato gli atti spontanei di solidarietà dei marocchini, che hanno suscitato l’ammirazione della comunità mondiale.

Il Sovrano ha inoltre elogiato le lodevoli iniziative intraprese per fornire varie forme di assistenza, compresi aiuti materiali, espressioni di compassione, campagne di pulizia e sostegno psicologico.

Questa mobilitazione della società civile è andata avanti parallelamente all’azione del governo, con vari ministeri come l’amministrazione territoriale, la sanità e le attrezzature, nonché i rispettivi servizi di sicurezza nazionale, forze ausiliarie e protezione civile, che hanno contribuito ai soccorsi. È anche importante notare il ruolo guida svolto dalle Forze Armate Reali nel salvataggio e nell’assistenza delle popolazioni colpite, nel trasporto delle vittime, nella cura dei feriti, nel fornire riparo e cibo alle persone colpite e nell’utilizzare sia le loro moderne attrezzature che una dimostrazione di schiacciante umanità.

La gestione efficace delle conseguenze del terremoto ha compreso anche la gestione degli aiuti esteri. Oltre ai messaggi di solidarietà e sostegno, il governo ha ricevuto numerose offerte di aiuto e solidarietà da molti paesi. A questo proposito, il re Mohammed VI ha espresso gratitudine a tutti i paesi che hanno sostenuto il Marocco durante questo periodo difficile.

Il Discorso Reale al Parlamento, così come il Discorso del Trono, hanno ribadito l’importanza dei valori nell’esperienza marocchina e il loro armonioso allineamento con gli ideali universali, considerati patrimonio comune di tutta l’umanità.

Questi valori, messi alla prova durante il terremoto di Al-Haouz, hanno permesso al Marocco di gestire efficacemente le conseguenze di questa catastrofe naturale e di affrontare con serenità la fase di ricostruzione post-terremoto.

Sostenuti da questi valori e nonostante la portata della catastrofe e il suo costo umano e materiale, i marocchini hanno superato la crisi con incrollabile determinazione e ora affrontano il futuro con fiducia e ottimismo. Tra gli innumerevoli valori portati avanti dai marocchini, è fondamentale sottolineare quelli con uno scopo unificante che distingue il Regno in un contesto regionale e internazionale altalenante, dove molti Paesi lottano con conflitti identitari e spesso adottano una posizione difensiva nei confronti dell’alterità.

Marocco
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePrato: GdF scopre maxi frode fiscale nel commercio di pallets
Next Article INPS: novità sui servizi online
Arabia Felix

Related Posts

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

Arabia Saudita: incentivi per aziende che aprono sedi a Riad

Yemen: Wfp sospende attività in aree Houthi

Comments are closed.

  • Cronaca
6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

6 Dicembre 2023

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

6 Dicembre 2023

Genova: spaccio di crack

5 Dicembre 2023

Incidente sulla SS336

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

6 Dicembre 2023

Il Covid torna a correre

6 Dicembre 2023

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

Home » Esteri » Marocco: discorso Mohammed VI abbraccia valori nazionali
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.