Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sardegna, bimbo nel pozzo salvato
  • Reggio Calabria, medici sospesi
  • Banco Farmaceutico: incontro in Senato
  • Paolo Naso a Omegna
  • Ferrara si veste a festa per Natale
  • Novara, autista sventa rapina
  • Benevento, 14 arresti
  • Piacenza, operaio schiacciato
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Esteri»Yemen: Gli Houthi faranno fallire il processo di pace ?
Esteri

Yemen: Gli Houthi faranno fallire il processo di pace ?

Arabia FelixBy Arabia Felix28 Settembre 20234 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Yemen
Yemen

Qual è il futuro della pace nello Yemen dopo la recente azione ostile degli Houthi contro i membri delle Forze di Difesa del Bahrein?

Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha fatto una telefonata al re del Bahrein, Hamad bin Isa Al Khalifa. Durante la quale ha espresso le sue “condoglianze per i soldati del Bahrein uccisi al confine tra Arabia Saudita e Yemen.

Una dichiarazione del Ministero degli Esteri saudita ha ribadito la posizione del Regno. Chiede di fermare il flusso continuo di armi alla milizia terrorista Houthi. Di impedire l’esportazione nello Yemen e garantendo che non violino le risoluzioni delle Nazioni Unite.

Gli osservatori hanno trovato strano questo “atto ostile”. Soprattutto perché è avvenuto in un clima “positivo” nel percorso verso la soluzione politica nello Yemen sostenuta da Riad.

Città che è stata visitata da una delegazione proveniente dalla capitale Sana’a. Culminata in un incontro che ha riunito i membri della delegazione con il ministro della Difesa saudita, il principe Khalid bin Salman, insieme a una delegazione dell’Oman proveniente dal Sultanato.

Pertanto, la “Coalizione per sostenere la legittimità nello Yemen” ha ritenuto che “tali ripetute azioni ostili e provocatorie non sono coerenti con gli sforzi positivi. Compiuti nel tentativo di porre fine alla crisi e raggiungere una soluzione politica globale”.

La direzione delle forze congiunte della coalizione, che ha espresso il suo “rifiuto delle ripetute provocazioni”. Ha affermato che “si riserva il diritto di rispondere al momento e nel luogo appropriati”.

Quanto sopra indica che l’“azione ostile” nei confronti dei soldati del Bahrein sarà affrontata dall’Arabia Saudita attraverso la sua visione a lungo termine. Che segue due linee parallele: la prima è il sostegno alla soluzione politica nello Yemen, la seconda sono le operazioni di deterrenza militare che ristabiliscono la “tregua” e stabiliscono il cessate il fuoco.

Il governo saudita, dal momento del suo sostegno al “governo legittimo” nello Yemen e alla via del dialogo e della soluzione diplomatica, si rende conto che ci sono grossi ostacoli. Che una vera svolta positiva richiede la sincerità delle intenzioni e delle azioni degli “Houthi”.

E’ necessario che tutti gli elementi armati siano controllati, in modo che la sua leadership politica e militare aderisca a ciò che viene concordato nei colloqui di pace. Che ciò venga attuato sul campo controllando tutti gli elementi che effettuano attacchi “ostili” contro i confini sauditi o installazioni civili, economiche e militari.

Il portavoce ufficiale degli Houthi, Muhammad Abdel Salam, ha parlato in precedenza al quotidiano Asharq Al-Awsat dell’“atmosfera positiva” e, attraverso il suo account sulla piattaforma X, ha indicato che ci sono sforzi per raggiungere un “accordo giusto e globale”.

Tuttavia, la recente operazione militare solleva interrogativi sulla portata dell’impegno degli Houthi rispetto a ciò che è stato discusso e concordato. Se esiste una tendenza che li governa tutti, o se ci sono discrepanze, conflitti e differenze di idee tra i leader Houthi.

Il principe ereditario Mohammed bin Salman, durante un’intervista con Fox News questo settembre, ha parlato della pace nello Yemen, dicendo:

“Attendiamo con impazienza che la regione e tutti i suoi paesi godano di sicurezza e stabilità per svilupparsi e avanzare economicamente. Il Regno di L’Arabia Saudita è il più grande sostenitore dello Yemen in passato e oggi”. In futuro, attendiamo con impazienza una soluzione politica sostenibile”.

L’enfasi del principe Mohammed bin Salman nel sostenere lo Yemen e nel fornire un ambiente per una soluzione pacifica è un’opportunità per porre fine alle sofferenze degli yemeniti. Gli Houthi devono affrontare seriamente gli sforzi sauditi, evitando di distribuire ruoli, creare problemi o tentare di raggiungere una soluzione pacifica. demolire ciò che è stato costruito negli ultimi lunghi mesi.

Yemen
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleYemen: Usa condannano attacco Houthi a forze Bahrain
Next Article Incidenti nel Varesotto
Arabia Felix

Related Posts

Arabia Saudita: l’artigianato a Milano

Yemen: Houthi sposta la nave Galaxy

Siciliani d’Africa – Tunisia Terra Promessa

Comments are closed.

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Reggio Calabria, medici sospesi

4 Dicembre 2023

Banco Farmaceutico: incontro in Senato

4 Dicembre 2023

Paolo Naso a Omegna

Home » Esteri » Yemen: Gli Houthi faranno fallire il processo di pace ?
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.