Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”
  • Olivia Newton-John è morta
  • Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”
  • Volo in ritardo Wizz Air a Milano
  • Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…
  • Voltri, 2 cani salvataggio salvano 3 fratellini
  • Motor Valley, torneo complicato nel Rally Città di Scorzè
  • Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Ravenna Festival, ritorna Iván Fischer
Emilia-Romagna

Ravenna Festival, ritorna Iván Fischer

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo27 Giugno 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Ravenna Festival, ritorna Iván Fischer
The Budapest Festival Orchestra, lead by Iván Fischer, the Music Director and a founder of The Budapest Festival Orchestra, performs in the Paris Philharmonie on Tuesday, 26.May.2015. Photo by Akos Stiller

Ravenna Festival: il concerto sarà anche trasmesso in diretta, Rai Radio 3.

Iván Fischer, chi è?
Nato a Budapest in una famiglia musicale di origine ebraica, studiò pianoforte, violino, violoncello e composizione a Budapest. 

Vnse la Rupert Foundation (1976) dirigendo un concorso a Londra. Iniziò da allora in poi a dirigere orchestre britanniche come la Royal Liverpool Philharmonic Orchestra

E la BBC Symphony e la London Symphony Orchestra, con le quali condusse una tournée mondiale nel 1982.

Il suo debutto negli Stati Uniti fu con la Los Angeles Philharmonic Orchestra nel 1983.

Negli Stati Uniti, Fischer ha ricoperto per sette anni la posizione di direttore ospite principale dell’Orchestra Sinfonica di Cincinnati.

Nel 2006 diventò direttore ospite principale della National Symphony Orchestra di Washington, D.C..

Nell’aprile 2007 fu nominato direttore principale della National Symphony Orchestra (Washington, DC)

Dopo che Leonard Slatkin si dimise come direttore musicale nel 2008.[3] Mantenne quella posizione per due anni.

Fischer è stato direttore musicale alla Kent Opera nel Regno Unito dal 1984 al 1989

Il 28 giugno, alle 21 al Pala De André al Ravenna Festival

Fischer affronterà un programma con due dei massimi capolavori del tardo Ottocento:

la Terza Sinfonia di Johannes Brahms, composta nell’estate del 1883, e nella seconda parte della serata la Suite sinfonica ‘Sheherazade’ di Nikolaj Rimsky-Korsakov.

La Budapest Festival Orchestra è tra le migliori orchestre del mondo

 Fischer e la Budapest hanno coronato il sogno iniziale con un’attività incessante, con profondo spirito riformatore e attenzione al dialogo col pubblico e i musicisti

In una visione alta, democratica e divulgativa della musica classica. “I professori d’orchestra non mi chiamano Maestro, ma semplicemente Iván”, ama ripetere.

In Italia Iván Fischer è direttore artistico del Vicenza Opera Festival, mentre la Budapest Festival Orchestra è il complesso in residenza del Festival dei Due Mondi di Spoleto

Iván Fischer: «La creatività è gioia e divertimento» la sua intervista su lesalonmusica
  • Che cosa le ha dato la spinta per fondare, oltre alla Budapest Festival Orchestra, diversi festival e rassegne? Che cosa ama soprattutto del creare nuove realtà?

Creare cose nuove è una necessità. Io cerco di incoraggiare anche nei miei musicisti la creatività, che dà tanto piacere ed è liberatoria.

Da bambini siamo tutti creativi, ma perdiamo molto di questa qualità esclusivamente a causa della cosiddetta “educazione”. Per me, inventare cose nuove è una gran gioia e un gran divertimento.

foto by ANSA

Ravenna Festival ritorna Iván Fischer
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLa Gospel Night a Sesto Calende
Next Article Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
Giuseppe Criseo

Related Posts

Olivia Newton-John è morta

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…

Comments are closed.

  • Cronaca
8 Agosto 2022

Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

8 Agosto 2022

Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.

8 Agosto 2022

Ambasciatrice Armena, ricevuta a Reggio Calabria.

7 Agosto 2022

Credit Suisse condannata per aiuto a Evelin Brendo, narcotrafficante

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

8 Agosto 2022

Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”

8 Agosto 2022

Olivia Newton-John è morta

8 Agosto 2022

Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

Archivio
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.