Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Con l’adesivo l’auto è gratis
  • Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.
  • Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.
  • Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.
  • Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.
  • Dal pacchetto clima all’aborto, l’UE è lontana anni luce dai cittadini
  • Campionato Italiano Drift Aci Sport. Conclusa la seconda tappa
  • NAS Calabria, furto di medicinali nel lametino
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Covid: scoperto il segreto delle forme gravi
Cronaca

Covid: scoperto il segreto delle forme gravi

SbardellaBy Sbardella31 Gennaio 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Covid: scoperto il segreto delle forme gravi
la differenza, rispetto all'infezione, la fa l'ospite

Covid: scoperto il segreto, i ricercatori, dopo mesi di caccia ai geni, cominciano a capire il meccanismo all’origine delle forme gravi del virus Sars CoV 2.

Covid: scoperto il segreto delle forme gravi

I ricercatori hanno scoperto che un gruppo di geni si è specializzato nel distruggere l’unica molecola capace di costruire una barriera contro l’infezione da Sars CoV 2.

I geni studiati sono presenti in percentuali varianti dal 15 al 20 per cento nei pazienti che si ammalano in modo grave.

Secondo la rivista Nature che pubblica lo studio, questa è la chiave per capire perché in alcuni pazienti la malattia porta a  polmoniti aggressive, mentre altri restano asintomatici.

La ricerca era iniziata nel 2020 dal gruppo coordinato da Jean-Laurent Casanova, della Rockefeller University, in collaborazione con il consorzio Internazionale ‘Covid Human Genetic Effort’.

Il Professor Giuseppe Novelli

Anche l’Italia ha partecipato con il gruppo di Giuseppe Novelli, dell’Università di Roma Tor Vergata, con l’Istituto San Raffaele di Milano, Università di Brescia, Ospedale Bambino Gesù di Roma.

Secondo il Professor Giuseppe Novelli i ricercatori stanno studiando le caratteristiche di chi si ammala in modo grave e i dati indicano che la differenza, rispetto all’infezione, la fa l’ospite.

Alcuni geni, descritti negli scorsi mesi dai ricercatori, hanno a che fare con la cosiddetta l’immunità innata (capacità di ciascun individuo di difendersi dal virus).

La scoperta della immunità innata ha meritato nel 2011 il Nobel per la Medicina assegnato a Bruce Beutler e Jules Hoffmann.

Secondo il Professor Novelli la ricerca ha dimostrato che buona parte dei malati gravi ha un difetto nella produzione dell’interferone.

Questi pazienti non riescono a produrre o addirittura distruggono la molecola chiave contro la tempesta di citochine tipica delle forme gravi di Covid-19. 

Le molecole sensore

Il problema è che non vengono prodotte le molecole-sensore che attivano i recettori delle cellule immunitarie chiamati Tlr.

Queste ultime hanno il compito di avvertire del pericolo.

La  conseguenza è che per chi contrae la forma grave di Covid-19, il sistema immunitario non si attiva.

Quindi  non lancia l’allarme, lasciando la strada libera al virus.

La scoperta aprirebbe la strada alle terapie personalizzate realizzabili facendo lo screening genetico delle forme gravi.

I prossimi passi della ricerca potrebbero rivolgersi ad approfondire i segreti dell’immunità naturale e studiare gli individui super-immuni.

Questi ultimi sono quelli che non contraggono l’infezione o, dopo essere stati contagiati restano asintomatici. 

Fabrizio Sbardella Giuseppe Novelli ricerca scientifica Sars CoV 2
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMattarella Presidente, l’apprezzamento dei massoni del GOI
Next Article Gianluca Propoli: il responsabile Marketing dell’Area Benessere dei Vip di Sanremo
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Con l’adesivo l’auto è gratis

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

28 Giugno 2022

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

28 Giugno 2022

Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.

28 Giugno 2022

NAS Calabria, furto di medicinali nel lametino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

28 Giugno 2022

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.