Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Misilmeri (PA), minaccia funzionario comunale
  • Baccalà Village, la V tappa 2023 a Pignataro Maggiore
  • Bovalino e Lamezia, operazione “Locride”
  • Operazione Antimafia a Palermo
  • Caro-voli a Natale, per le isole anche 500 euro
  • Almaviva acquisisce il 60% di BM Tecnologie Industriali
  • Cop28: esperti riconoscono sforzi sauditi per sviluppo sostenibile
  • Yemen: allarme per attacchi Houthi su Shabwa e Marib
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Italia»Piemonte»Crisi Migratoria in Italia: Gli Hotel come possibile soluzione
Piemonte

Crisi Migratoria in Italia: Gli Hotel come possibile soluzione

lottatoreunicoBy lottatoreunico23 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Due presunti scafisti
Due presunti scafisti

Crisi Migratoria in Italia, la proposta di Federalberghi Novara

Mentre il governo italiano considera la riapertura di vecchie caserme abbandonate in tutto il paese per trasformarle in Centri per il Rimpatrio (CPR).

Il tutto mentre le prefetture sono alla continua ricerca di luoghi adeguati per l’alloggio temporaneo dei migranti redistribuiti in Italia dal Ministero dell’Interno.

Una proposta a livello locale è giunta da Federalberghi Novara, che già lo scorso giugno, su richiesta della prefettura, aveva messo a disposizione un hotel associato:

il San Francesco di Borgomanero, per il mese di agosto.

Ora, il presidente dell’associazione, Emilio Zanetta, ribadisce la disponibilità della sua organizzazione a collaborare con le istituzioni:

“A partire dal 1° ottobre, una volta conclusa la stagione turistica, siamo in grado di offrire alloggi per un centinaio di posti letto. La disponibilità è estesa per tutto il periodo invernale.”

Gli hotel individuati, su richiesta della prefettura, devono essere situati decentrati rispetto ai centri urbani. Zanetta specifica:

“Abbiamo strutture disponibili nei territori di Castelletto Ticino e Dormelletto, nella zona di Arona.

Siamo in grado di ospitare fino a un centinaio di persone, ma non di più, al fine di evitare problemi di ordine pubblico.”

Attualmente, nella provincia di Novara, circa 700 migranti sono ospitati, secondo i dati della prefettura. La metà di questi si trova nella città capoluogo, con molti arrivati dagli sbarchi a Lampedusa.

Questi migranti risiedono principalmente nei Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS).

Centri che spesso consistono in piccole strutture con pochi posti letto, distribuite su tutto il territorio provinciale.

Da tempo, il Ministero dell’Interno sollecita le prefetture a individuare strutture di accoglienza poco visibili e poco riconoscibili, preferibilmente fuori dai centri abitati.

Questo obiettivo è stato mantenuto da vari ministri dell’Interno che si sono succeduti.

L’utilizzo degli hotel è esclusivo, il che significa che la struttura viene consegnata alla prefettura di competenza, che a sua volta la affida alla Croce Rossa o a una cooperativa per la gestione del vitto e delle altre necessità dei migranti.

L’hotel è responsabile delle pulizie e della sostituzione della biancheria da letto e da bagno.

Secondo il presidente di Federalberghi, il guadagno per gli hotel è minimo, quasi un rimborso spese, in quanto vengono coperti solo i costi vivi necessari per mantenere aperta la struttura.

Castelletto Ticino e Dormelletto federalberghi migranti arona
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLa Tre Valli Varesine e la Sua Storia in Mostra a Busto Arsizio
Next Article Matteo Messina Denaro: è in coma irreversibile
lottatoreunico

Related Posts

Paolo Naso a Omegna

Novara, autista sventa rapina

Walter Fallarini, ritrovato il corpo

Comments are closed.

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

5 Dicembre 2023

Misilmeri (PA), minaccia funzionario comunale

5 Dicembre 2023

Baccalà Village, la V tappa 2023 a Pignataro Maggiore

5 Dicembre 2023

Bovalino e Lamezia, operazione “Locride”

5 Dicembre 2023

Operazione Antimafia a Palermo

Home » Italia » Piemonte » Crisi Migratoria in Italia: Gli Hotel come possibile soluzione
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.