Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Premio Tenco: Scenografia Firmata dall’Artista Cinese Xu Deqi
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Verbania, giornata dedicata agli scomparsi.
Piemonte

Verbania, giornata dedicata agli scomparsi.

redazioneBy redazione10 Dicembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
associazione Penelope Piemonte
associazione Penelope Piemonte

Verbania, giornata particolare il 12 dicembre 2021: giornata dedicata agli scomparsi. La Prefettura illuminata di verde.

La giornata del 12 dicembre rappresenta un’occasione istituzionale per sensibilizzare la società civile sul fenomeno delle persone scomparse. 

Secondo i dati nazionali forniti dal Commissario Straordinario del Governo per le Persone Scomparse, viene confermato il trend in crescita dei casi di persone scomparse, il cui andamento trova sostanziale e proporzionale riscontro con quello registrato nel territorio di questa provincia.

Tale fenomeno trova vasta eco sugli organi di informazione e sui social: basti pensare a quanto accaduto pochi tempo fa per la scomparsa di un giovane verbanese nei pressi del lago Maggiore, che ha causato nell’opinione pubblica forte apprensione e poi grande gioia per il suo rintraccio.

l’associazione Penelope Piemonte spinge a usare il verde

Al fine di intraprendere ogni iniziativa ritenuta utile per la sensibilizzazione a tale fenomeno, questa Prefettura, su invito dell’associazione Penelope Piemonte, intende commemorare tale ricorrenza illuminando con luci di colore verde, per domenica 12 dicembre, la facciata della Prefettura che fa da cornice ai prestigiosi giardini di Villa Taranto.

La problematica delle persone “scomparse” continua a destare allarme, non ha registrato significative diminuzioni neanche durante il periodo di pandemia da Covid–19.

Nell’ambito territoriale provinciale, la gestione del fenomeno, nel rispetto della Legge 14 novembre 2012 n. 203, è demandata al “Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse”

ove sono disciplinate le varie fasi nelle quali si articola l’iter procedimentale volto all’attivazione delle attività di ricerca, individuando altresì gli scenari di riferimento e le componenti operative, con il coordinamento diretto del Prefetto.

associazione Penelope Piemonte prefettura verbania verde
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleNatale, 8 regali sotto l’albero con una spesa media di 300 euro
Next Article Foggia, la moglie di Michele di Bari, indagata inchiesta per caporalato
redazione
  • Website

Related Posts

BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio

Il pericolo della strada che porta a Riale, comune di Formazza

Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

28 Settembre 2023

Cadaveri senza identità, in Lombardia, un protocollo per l’identificazione

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.