Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sadhguru, appello alla COP28
  • Fabrizio Corona condannato a 7 mesi
  • Tortelli Giulia, agenzia per gli italiani in Tunisia
  • Catturato in Colombia il Latitante GIGLIOTTI
  • Premio EY L’Imprenditore dell’Anno a Marina Nissim
  • Deutsche Lufthansa nel capitale di ITA Airways
  • Russia: un paese dalle mille bellezze
  • Luce e gas: l’instabilità del mercato
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Ambiente»Le “formiche del fuoco” pericolose, perchè?
Ambiente

Le “formiche del fuoco” pericolose, perchè?

redazioneBy redazione12 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Le "formiche del fuoco" pericolose, perchè?
Le "formiche del fuoco" pericolose, perchè?

Le “formiche del fuoco” (Solenopsis spp.), anche conosciute come “formiche rosse”, sono considerate pericolose principalmente a causa del loro comportamento aggressivo e delle loro punture dolorose.

Le “formiche del fuoco”. Ecco alcune ragioni per cui sono considerate pericolose, arrivate pure in Sicilia

Aggressività: Le formiche del fuoco sono estremamente aggressive quando si sentono minacciate o percepiscono una intrusione nel loro territorio.

Quando una di queste formiche viene disturbata, emette un feromone di allarme che attira le altre formiche del nido, scatenando una reazione aggressiva di gruppo.

Punture dolorose: Le formiche del fuoco hanno un pungiglione velenoso e sono in grado di mordere ripetutamente.

Le loro punture possono causare dolore intenso, prurito e gonfiore, che può durare per giorni. In alcune persone, le punture possono causare reazioni allergiche gravi.

Reazioni allergiche: Per alcune persone, le punture di formiche del fuoco possono scatenare reazioni allergiche gravi, noto come anafilassi.

Questa reazione può causare sintomi come difficoltà respiratorie, gonfiore del viso e della gola, e può essere potenzialmente letale se non trattata rapidamente.

Danni alle colture: Le formiche del fuoco sono anche considerate dannose per l’agricoltura:
 possono danneggiare le colture mangiando semi, radici e parti delle piante.

Per queste ragioni, le formiche del fuoco sono considerate pericolose e possono rappresentare una minaccia per la salute umana e l’agricoltura.

È importante essere cauti e prendere misure per prevenire le punture di queste formiche quando si trovano in aree in cui sono presenti.

2 SETTEMBRE 2023

Foad Aodi (Amsi). Appello al Governo italiano, urge corridoio sanitario

BY REDAZIONE2 MINS READ

Foad Aodi (Amsi);Appello al Governo italiano ,urge corridoio sanitario e…

CONTROINFORMAZIONE
12 SETTEMBRE 2023

Interpolice: un mondo senza criminalità

BY GIUSEPPE CRISEO2 MINS READ

Interpolice. IPO, l’organizzazione internazionale di polizia che vuole rendere il…

CRONACA
12 SETTEMBRE 2023

Guardia di Finanza, maxi operazione antidroga a Vado Ligure

BY REDAZIONE MILANO2 MINS READ

Guardia di Finanza, maxi operazione antidroga nel porto di Vado…

AMBIENTE
12 SETTEMBRE 2023

La natura ha devastato il nord ovest africano

BY SBARDELLA3 MINS READ

In Libia oltre 2mila morti per un’inondazione, in Marocco oltre 2,8mila morti per il terremoto, La natura ha devastato il nord ovest africano

ESTERI
12 SETTEMBRE 2023

Yemen: ONG, Houthi paghino stipendi a insegnanti

BY ARABIA FELIX2 MINS READ

Una coalizione per i diritti umani chiede agli Houthi di…

LOAD MORE
formiche del fuoco sicilia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFoad Aodi (Amsi). Appello al Governo italiano, urge corridoio sanitario
Next Article Gallarate: denunciato pirata della strada
redazione
  • Website

Related Posts

Sadhguru, appello alla COP28

Premio EY L’Imprenditore dell’Anno a Marina Nissim

Almaviva rileva il 60% di 2F Water Venture

Comments are closed.

  • Cronaca
30 Novembre 2023

Fabrizio Corona condannato a 7 mesi

30 Novembre 2023

Catturato in Colombia il Latitante GIGLIOTTI

30 Novembre 2023

Fagnano, toro ferisce agricoltore

29 Novembre 2023

Walter Fallarini, ritrovato il corpo

29 Novembre 2023

A processo l’automobilista che investì Ioan Puscasu

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

30 Novembre 2023

Sadhguru, appello alla COP28

30 Novembre 2023

Fabrizio Corona condannato a 7 mesi

30 Novembre 2023

Tortelli Giulia, agenzia per gli italiani in Tunisia

30 Novembre 2023

Catturato in Colombia il Latitante GIGLIOTTI

Home » Italia » Sicilia » Le “formiche del fuoco” pericolose, perchè?
Archivio
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.