Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Il Covid torna a correre
  • Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato
  • Malori a Vergiate e Somma (VA)
  • Gatti investiti a Monreale
  • Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata
  • Dubai, arrestato Danilo Coppola
  • Genova: spaccio di crack
  • Castrovillari, anziana truffata
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Ambiente»Inquinamento atmosferico e cancro al seno: studio dimostra legame tra le due
Ambiente

Inquinamento atmosferico e cancro al seno: studio dimostra legame tra le due

redazioneBy redazione20 Ottobre 2023Updated:19 Ottobre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico

Inquinamento atmosferico e cancro al seno. Madrid, 19 ottobre 2023 – Un nuovo studio, presentato al Congresso della European Society of clinical oncology (Esmo) a Madrid

Inquinamento atmosferico. Lo studio ha dimostrato un legame tra l’esposizione all’inquinamento atmosferico, sia residenziale che lavorativa, e il rischio di cancro al seno.

 Lo studio, condotto da un team di ricercatori del Centro oncologico globale Léon Bérard di Lione, ha coinvolto oltre 20.000 donne francesi.

I ricercatori hanno scoperto che le donne esposte a livelli più elevati di particelle fini, un tipo di inquinamento atmosferico, avevano un rischio maggiore di sviluppare cancro al seno.

“I nostri dati hanno mostrato un‘associazione statisticamente significativa tra l’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico da particelle sottili, in casa e sul lavoro, e rischio di cancro al seno”

ha affermato Béatrice Fervers, responsabile del Dipartimento di Prevenzione del Cancro e dell’Ambiente del Centro oncologico globale Léon Bérard di Lione.

“Questi risultati sono in linea con quelli di altri studi che hanno dimostrato un legame tra l’inquinamento atmosferico e il rischio di cancro al seno”, ha aggiunto Fervers.

Lo studio ha anche rilevato che l’effetto dell’inquinamento atmosferico sul rischio di cancro al seno era maggiore nelle donne che vivevano in aree urbane.

“Questi risultati suggeriscono che l’inquinamento può essere un importante fattore di rischio per il cancro al seno”, ha affermato Fervers.

Gli esperti hanno chiesto che i limiti di esposizione all’inquinamento atmosferico siano ridotti per ridurre il rischio di cancro al seno.

articoli recenti

19 OTTOBRE 2023

Lega: lezioni di antiterrorismo a scuola

BY REDAZIONE2 MINS READ

Lega. (ANSA) – ROMA, 18 OTT – La Lega ha…

MILANO
19 OTTOBRE 2023

Assago, due indagati per peculato e frode nei parcheggi pubblici

BY REDAZIONE MILANO2 MINS READ

 Assago (MI), 19 ottobre 2023 – Due uomini, di 28…

BOLOGNA
19 OTTOBRE 2023

Snami contro le nuove linee guida dell’Ausl Bologna

BY REDAZIONE2 MINS READ

Snami contro le nuove linee guida dell’Ausl Bologna: “Inapplicabili, discutibili…

CRONACA
19 OTTOBRE 2023

Processo D’Agostino: Susanna Gemmo assolta, al via altre indagini

articoli dalla Lombardia
19 OTTOBRE 2023

Somma Lombardo: incidente stradale

BY AL

Somma Lombardo: incidente stradale, avvenuto intorno alle ore 19.20 sulla SS 336. Somma Lombardo: incidente…

 

eADV

 

COMUNI
19 OTTOBRE 2023

Somma Lombardo: Happy Halloween 2023

BY AL

Somma Lombardo: Happy Halloween 2023, martedì 31 ottobre a partire dalle ore 15.30. Somma Lombardo:…

AGRICOLTURA
19 OTTOBRE 2023

Sagra MeleMiele a Baceno

BY SBARDELLA

Sabato 4 e domenica 5 novembre tornerà a Baceno
la Sagra MeleMiele con mostra-mercato, laboratori, convegni, sapori locali, musica, spettacoli

BUSTO ARSIZIO
19 OTTOBRE 2023

Droga sequestrata a Busto Arsizio

BY REDAZIONE VALLE OLONA

Droga sequestrata a Busto Arsizio, 19 ottobre 2023 – I Carabinieri di Busto Arsizio hanno…

CRONACA
19 OTTOBRE 2023

Senzatetto ricorre contro l’ordinanza anti bivacchi ad Ancona

BY SBARDELLA

Ad Ancona un senzatetto ricorre contro l’ordinanza anti-bivacchi perché “Non si può sanzionare chi non sa dove dormire”

Inquinamento atmosferico seno tumore
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleAttacchi terroristici: in Italia torna la paura
Next Article Milano ricorda i piccoli martiri di Gorla
redazione
  • Website

Related Posts

Il Covid torna a correre

Oblio oncologico è legge

Foglia di alloro, esaudisce i desideri?

1 commento

  1. Pingback: Progetto Arca

  • Cronaca
6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

6 Dicembre 2023

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

6 Dicembre 2023

Genova: spaccio di crack

5 Dicembre 2023

Incidente sulla SS336

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

6 Dicembre 2023

Il Covid torna a correre

6 Dicembre 2023

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

Home » Ambiente » Inquinamento atmosferico e cancro al seno: studio dimostra legame tra le due
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.