Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento
  • Finto Suicidio e Fuga in Grecia
  • Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti
  • Reattori nucleari di IV generazione: sono “puliti”?
  • Inizia la 63° Edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
  • Marocco: Mohammed VI presiede riunione post terremoto
  • Trattativa Mafia-Stato a Palermo
  • Cambiamento climatico in Cina: “Plate Lottery” lotteria per comprare l’auto
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Reperti archeologici italiani recuperati dai Carabinieri TPC negli USA
Ambiente

Reperti archeologici italiani recuperati dai Carabinieri TPC negli USA

redazioneBy redazione11 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Reperti archeologici italiani recuperati dai Carabinieri TPC
Reperti archeologici italiani recuperati dai Carabinieri TPC

Reperti archeologici. I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale (TPC) hanno recuperato 266 reperti archeologici del patrimonio culturale italiano dagli Stati Uniti.

I reperti sono stati restituiti all’Italia il 8 agosto 2023, in una cerimonia presso la sede della Procura Distrettuale di Manhattan (DAO).

 Sono stati recuperati in seguito a indagini condotte dai Carabinieri TPC in collaborazione con la Procura di Manhattan.

I reperti erano stati illecitamente esportati dall’Italia e venduti negli Stati Uniti.

I Carabinieri TPC hanno anche rimpatriato 70 lotti facenti parte della procedura fallimentare a carico del cittadino inglese Robin Symes. Symes.

Cittadino che è stato condannato per il traffico internazionale di beni culturali.

I Carabinieri TPC hanno anche rimpatriato 65 manufatti, già in collezione alla “Menil Collection Museum” di Houston (USA).

I manufatti erano stati accertati dai Carabinieri TPC come provenienti da scavi clandestini
in aree archeologiche del territorio italiano e esportati illecitamente.

Il recupero dei reperti è un importante risultato per il Comando Tutela Patrimonio Culturale.

I reperti saranno esposti nei musei italiani e contribuiranno alla conoscenza della storia e della cultura italiana.

Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) è un reparto dell’Arma dei Carabinieri che si occupa della tutela del patrimonio culturale italiano.

Il TPC è stato istituito nel 1969 e ha sede a Roma.
Le attività del TPC sono molteplici e comprendono:
  • prevenzione e la repressione dei reati contro il patrimonio culturale, come il furto, il traffico illecito e la contraffazione di beni culturali;
  • Il recupero di beni culturali illecitamente sottratti all’Italia;
  • La promozione della cultura e della conoscenza del patrimonio culturale italiano;
  • La collaborazione con le altre forze di polizia e con le autorità straniere per la tutela del patrimonio culturale internazionale.
  • ———————————–ultimi articoli——————————-
  • 1 AGOSTO 2023

    Reperti archeologici italiani recuperati dai Carabinieri TPC negli USA

    BY REDAZIONE2 MINS READ

    Reperti archeologici. I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale (TPC)…

    COMUNI
    11 AGOSTO 2023

    Hanno fatto esplodere l’autovelox iperattivo

    BY SBARDELLA3 MINS READ

    A Cadoneghe (PD) l’autovelox iperattivo aveva acciuffato 24 mila auto per eccesso di velocità in un solo mese e così lo hanno fatto esplodere.

    CRONACA
    11 AGOSTO 2023

    Stabilimenti balneari nella lente dei NAS

    BY CPECO2 MINS READ

    Stabilimenti balneari nella lente dei NAS: chiuse 20 strutture abusive.…

    LOMBARDIA
    11 AGOSTO 2023

    Nicola Gratteri, ordinanza tentato omicidio a Corigliano Rossano

    BY GIUSEPPE CRISEO2 MINS READ

    Nicola Gratteri sempre in campo: i Carabinieri del Reparto Territoriale…

    TECNOLOGIA
    11 AGOSTO 2023

    Consulenza social per far crescere il proprio seguito online

    BY EMI3 MINS READ

    L’importanza di avere un numero cospicuo di follower e di…

    LOAD MORE

Viaggia e risparmia con Travel Advantage

Union. Scegli la prima Sharing Company dell’energia green

 

archeologia carabinieri tpc reperti archeologici Usa
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleHanno fatto esplodere l’autovelox iperattivo
Next Article Racconti di Sabaudia dedicati a Maurizio Costanzo
redazione
  • Website

Related Posts

Reattori nucleari di IV generazione: sono “puliti”?

Inizia la 63° Edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova

Cambiamento climatico in Cina: “Plate Lottery” lotteria per comprare l’auto

1 commento

  1. Pingback: I Racconti di Sabaudia

  • Cronaca
21 Settembre 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

21 Settembre 2023

Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti

21 Settembre 2023

Samarate: incidenti stradali

20 Settembre 2023

San Vittore Olona: lite davanti al municipio

20 Settembre 2023

La truffa via messaggio, ma non è la Lidl

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Settembre 2023

P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento

21 Settembre 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

21 Settembre 2023

Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti

21 Settembre 2023

Reattori nucleari di IV generazione: sono “puliti”?

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.