Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro
  • Asfalto milanese come groviera a causa delle buche
  • Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi
  • Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity
  • Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)
  • Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna
  • Palizzese vince borsa di studio in Brasile
  • Gallarate: riaccendiamo il nostro ospedale
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
Cinema e spettacoli

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

redazioneBy redazione21 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA. Prosa, danza, musica dal vivo e molto altro: proseguono gli eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA.

Giovedì 30 marzo, alle ore 21.00, il Maggiore torna a ospitare la grande musica classica:

appuntamento, quindi, con COSÌ FAN TUTTE…O CI PARE, scherzo musicale sull’opera di Mozart.

Fiordiligi, Dorabella, Despina, Ferrando, Guglielmo, Don Alfonso.

Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti (K 588) è un’opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

È la terza e ultima delle tre opere buffe scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo da Ponte (da Le metamorfosi di Ovidio e da La grotta di Trofonio di Giovanni Battista Casti). Fu commissionata dall’imperatore Giuseppe II in seguito alle felici riprese viennesi (1788–1789) di Le nozze di Figaro e Don Giovanni

Il Foyer del Maggiore accoglie un divertente scherzo musicale che prende il via da Così Fan Tutte, da un’idea (e con la regia) di Gianni Dal Bello.

Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Fondazione UniversiCà – la bottega dei
mestieri, costituita nel 2010 con lo scopo di rivitalizzare luoghi simbolo del territorio Piemontese.

 

Una serata in cui le arie di una delle più conosciute opere liriche di Mozart si fonderanno a momenti

di interazione con il pubblico e di dialogo, proiezioni, immagini e “scambi di persona”, dando vita a una serie di momenti divertenti e totalmente inaspettati.

Veste i panni di FIORDILIGI il soprano Anna Rita Taliento, in quelli di DORABELLA 
il  mezzosoprano Giorgia Gazzola, il soprano Giulia Maggio è DESPINA, FERRANDO 
è interpretato dal  tenore Danilo Formaggia, il basso Michele Antonetti è GUGLIELMO…e DON ALFONSO?

In scena anche Anna Bigliardi al pianoforte.

Assistente alla regia Anna Belfiore

 MARZO 2023-ultimi articoli

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 MARZO 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 MARZO 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 MARZO 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

20 MARZO 2023

Ferrara: servizi di controllo straordinario del territorio

eventi Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA. teatro maggiore verbania
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleYemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
Next Article Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
redazione
  • Website

Related Posts

Ferrara, Comacchio e Lido delle Nazioni, attesa la Notte Rosa 2023

Comacchio, al Lido delle Nazioni serata burlesque per la Notte Rosa

In scena con i detenuti del carcere minorile di Airola

Comments are closed.

  • Cronaca
7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

6 Giugno 2023

Beni rubati, c’è un archivio della Polizia dove visionarli

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Giugno 2023

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

7 Giugno 2023

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

7 Giugno 2023

Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi

7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.