Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo
  • Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro
  • Asfalto milanese come groviera a causa delle buche
  • Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi
  • Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity
  • Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)
  • Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna
  • Palizzese vince borsa di studio in Brasile
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » La truffa del super bonus sul Garda
Brescia

La truffa del super bonus sul Garda

SbardellaBy Sbardella24 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
La truffa del super bonus sul Garda
I carabinieri di Verona e i finanzieri di Verona e Agrigento hanno arrestato 10 persone tra Veneto, Lazio, Piemonte e Sicilia.

Carabinieri e Guardia di Finanza hanno scoperto la truffa del super bonus da 17 milioni di euro, hanno arrestato dieci persone e sequestrato beni per 5 milioni.

La truffa del super bonus sul Garda

I protagonisti della truffa del super bonus sul Garda con i falsi crediti per ottenere i rimborsi dallo stato compravano hotel e ristoranti.

Finanza e carabinieri hanno sequestrato conti correnti, automobili, immobili, società e attività commerciali e turistiche tra cui hotel, pasticcerie e ristoranti sul Garda.

I carabinieri di Verona e i finanzieri di Verona e Agrigento hanno arrestato 10 persone tra Veneto, Lazio, Piemonte e Sicilia.

Tre degli arrestati sono finiti in carcere, mentre gli altri sette sono agli arresti domiciliari.

L’associazione per delinquere aveva sede nel comune di Peschiera del Garda e i componenti sono di origine siciliana, calabrese campana, ma anche albanese. 

Il gruppo si avvaleva della consulenza di un commercialista di Treviso.

I sequestri

Inoltre il GIP di Verona ha disposto il sequestro di beni per oltre 5 milioni di euro.

I beni sequestrati sono conti correnti, auto, immobili, società e attività commerciali e turistiche tra cui hotel, pasticcerie e ristoranti in diverse località gardesane. 

Gli arrestati sono accusati di aver fatto parte di un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa per aver percepito illecitamente contributi statali.

Peraltro il reato è anche aggravato dal carattere transnazionale poiché le indagini sono state svolte sia in Italia che all’estero.

Maxi tamponamento sulla A4 tra Montebello e Montecchio
Arrestati i rapinatori del vincitore del gratta e vinci da 5 milioni
La cantina degli orrori di Coldiretti al Vinitaly
Il gatto più bello del mondo
Arrestata una latitante a Lido degli Estensi
Maxi tamponamento sulla A4 tra Montebello e Montecchio
94ª Adunata degli alpini
Le Istituzioni Non Profit in Italia
E’ crollata la volta della galleria Fiumelatte a Varenna
 Arrestato in Inghilterra anche il secondo presunto omicida di Formigine
associazione per delinquere Bonus facciate carabinieri Fabrizio Sbardella Guardia di Finanza Lago di garda peschiera Superbonus truffa da 17 milioni
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleYemen: Aden, accordo per impianto di desalinizzazione
Next Article Doppio incidente sulla A8
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

2 commenti

  1. Pingback: Tina Turner è morta

  2. Pingback: Bomba d'acqua nel Maceratese

  • Cronaca
7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

6 Giugno 2023

Beni rubati, c’è un archivio della Polizia dove visionarli

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Giugno 2023

Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo

7 Giugno 2023

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

7 Giugno 2023

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

7 Giugno 2023

Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.