Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Banco Farmaceutico: incontro in Senato
  • Paolo Naso a Omegna
  • Ferrara si veste a festa per Natale
  • Novara, autista sventa rapina
  • Benevento, 14 arresti
  • Piacenza, operaio schiacciato
  • Due arresti per traffico di droga a Catania
  • Polizia di Varese, droga per 2 milioni
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Sicurezza Nazionale»carabinieri»Reggio Calabria: ex primario e dirigente medico sospesi
carabinieri

Reggio Calabria: ex primario e dirigente medico sospesi

sospesi dopo indagini dei Nas
Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo20 Novembre 20234 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Carabinieri NAS Bologna: 12 operatori socio-sanitari interdetti dall'esercizio della professione per maltrattamenti a disabili
Carabinieri NAS Bologna: 12 operatori socio-sanitari interdetti dall'esercizio della professione per maltrattamenti a disabili

Reggio Calabria: ex primario e dirigente medico sospesi dall’attività medica per un anno.

 

I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno dato esecuzione a un’ordinanza del GIP del Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Procura della Repubblica.

Disposizione che dispone la sospensione cautelare dall’esercizio della professione medica per un anno per l’ex primario dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia del GOM e per un dirigente medico dello stesso reparto.

I due medici sono indagati per i reati di somministrazione di farmaci guasti, falsità materiale e ideologica, abuso d’ufficio e truffa.

L’indagine, che ha coinvolto complessivamente 7 persone, è stata avviata nel marzo 2021 a seguito della denuncia di un dirigente medico che aveva rilevato delle anomalie sul diario clinico di un paziente oncologico.

Le indagini, che hanno portato alla raccolta di intercettazioni telefoniche e ambientali, di una complessa attività peritale.

E del sequestro e dell’analisi di oltre 300 cartelle cliniche e di sommarie informazioni testimoniali, hanno consentito di accertare che i due medici:

somministravano, tra il 2017 e il 2018, a 13 pazienti affetti da neoplasie farmaci nell’ambito di terapie e protocolli sperimentali in assenza di autorizzazione o per patologie diverse da quelle previste nelle linee guida e senza un adeguato consenso degli stessi pazienti;

attestavano nel Registro AIFA predisposto per i cosiddetti “farmaci innovativi” dosaggi superiori del farmaco Nivolumab rispetto a quelli realmente somministrati ai pazienti e patologie differenti da quelle reali, al fine di ottenere a spese dell’Erario quantitativi maggiori del predetto farmaco poi dispensati a pazienti privi dei requisiti richiesti per la rimborsabilità del farmaco;

realizzavano le condotte di cui sopra per al fine di divulgare i risultati delle prassi cliniche da loro portate avanti tramite pubblicazioni scientifiche, così da accrescere la loro reputazione professionale per attrarre società farmaceutiche e organizzatori di convegni.

Nell’ambito della stessa indagine è stata riscontrata anche una truffa di 5.000 euro ai danni dell’azienda farmaceutica Pfizer, che sarebbe stata perpetrata dal primario in concorso con altro dirigente medico, una psicologa e il presidente di una ONLUS.

In questo caso, i medici avrebbero incassato i fondi per un progetto di sostegno psicologico ai malati oncologici che, in realtà, non è mai stato realizzato.

Il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari, per cui vanno fatte salve le successive valutazioni di merito.

20 NOVEMBRE 2023

Acqua, disagi a Somma Lombardo

BY REDAZIONE1 MIN READ

Acqua. fornitura idrica a Somma Lombardo. Alfa srl: possibili disagi…

CINEMA E SPETTACOLI
20 NOVEMBRE 2023

Wrestling, Mefisto, italiano in Spagna

BY LOTTATOREUNICO3 MINS READ

Wrestling, Mefisto, italiano in Spagna. Mefisto, wrestler italiano, partecipa a…

CRONACA
20 NOVEMBRE 2023

660 kg di droga a Cagliari

BY REDAZIONE2 MINS READ

Operazione antidroga in Sardegna: https://youtu.be/i1wTM2gcZd0?si=9ShKPUZBZp08FI21 40 arresti e 660 kg…

CARABINIERI
20 NOVEMBRE 2023

Reggio Calabria: ex primario e dirigente medico sospesi

BY REDAZIONE-SUD2 MINS READ

Reggio Calabria: ex primario e dirigente medico sospesi dall’attività medica…

CONTROINFORMAZIONE
20 NOVEMBRE 2023

Massoneria, Papa e Macron

BY GIUSEPPE CRISEO2 MINS READ

Papa e Macron, posizioni diverse sulla Massoneria. Due Mondi a…

LOAD MORE
notizie dalla Lombardia
20 NOVEMBRE 2023

Via Giusti a Somma, ennesimo incidente

BY GIUSEPPE CRISEO

Via Giusti a Somma. Un incidente stradale è avvenuto oggi, 20 novembre 2023, a Somma…

BUSTO-OLONA
20 NOVEMBRE 2023

Fagnano Olona, Balzarine in festa con i residenti

BY REDAZIONE VALLE OLONA

Come ogni anno si rinnova la tradizionale grande festa tra i residenti nella frazione delle…

FITNESS
20 NOVEMBRE 2023

Wrestling, cercasi palestra nel Varesotto

BY ROSSI ALBERTO

Wrestling, appello di Mefisto, lanciato sul Quotidiano d’Italia: Mefisto, che ha 40 anni, sta cercando…

BUSTO-OLONA
20 NOVEMBRE 2023

Fagnano Olona, false fatture e sponsorizzazioni sportive

BY REDAZIONE VALLE OLONA

La settimana inizia con una notizia che stupisce gli abitanti di Fagnano Olona, con una…

COMUNICATI
20 NOVEMBRE 2023

Milan Airports a Dubai

BY REDAZIONE

Milan Airports partecipa alla IATA Slot Conference a Dubai Milano, 20 novembre 2023 – La…

LOAD MORE
#carabinieri medico Nas di Reggio Calabria ospedale reggio calabria Reggio Calabria
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMassoneria, Papa e Macron
Next Article 660 kg di droga a Cagliari
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Incidente a Bova, ultrasessantenne travolto

Operazione antimafia a Rosarno

Reggio Calabria, ladri di mezzi pesanti

Comments are closed.

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

3 Dicembre 2023

Incidente mortale a Rimini

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

4 Dicembre 2023

Banco Farmaceutico: incontro in Senato

4 Dicembre 2023

Paolo Naso a Omegna

4 Dicembre 2023

Ferrara si veste a festa per Natale

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

Home » Comuni » Reggio Calabria » Reggio Calabria: ex primario e dirigente medico sospesi
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.