Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena
  • Parabiago: incidente stradale
  • Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario
  • Rho: arrestato un 23enne
  • Milano: scontro autobus – moto
  • Verbania: grave incidente stradale
  • L’accampamento degli spacciatori in Valganna
  • Calvairate: ingresso Solenne del nuovo parroco
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Scuole italiane a rischio scarse misure antincendio
Consumatori

Scuole italiane a rischio scarse misure antincendio

redazioneBy redazione5 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Luino, incendio
Luino, incendio

Scuole italiane a rischio: 64,5% non rispetta le norme antincendio

Si avvicina il ritorno a scuola, ma molti istituti non sono sicuri

Secondo un rapporto ISTAT, il 64,5% degli edifici scolastici italiani non rispetta le norme antincendio.

Si tratta di una percentuale che aumenta al Sud, dove il 70,9% degli edifici è privo di certificato di prevenzione incendi.

Anche la situazione in termini di agibilità e accessibilità per gli alunni con disabilità è preoccupante.

Solo il 37% degli edifici scolastici statali ha il certificato di agibilità, mentre solo una scuola su tre è accessibile per gli alunni con disabilità motoria.

Tommaso Barone, HSE advisor e coach, spiega che per migliorare la sicurezza nelle scuole è necessario un intervento a più livelli.

In primo luogo, è necessario che le scuole siano dotate di personale formato per affrontare emergenze.

In secondo luogo, è importante garantire l’accessibilità per tutti gli studenti, anche quelli con disabilità.

Infine, è necessario promuovere una cultura della sicurezza nelle scuole, coinvolgendo docenti e studenti.

Le scuole sono luoghi in cui i bambini e i ragazzi trascorrono gran parte della loro giornata.

È quindi fondamentale che siano luoghi sicuri, dove possano studiare e crescere in tranquillità.

Per questo, è necessario che le autorità competenti si impegnino per migliorare la sicurezza delle scuole italiane.

Per saperne di più, è possibile leggere l’articolo completo sul sito di Espresso Communication.

(fonte: Espresso Communication)

Antincendio scuole vf
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleNel pesarese il podio per le speciali due ruote CSI
Next Article Perquisizioni in corso a Caivano
redazione
  • Website

Related Posts

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

Parabiago: incidente stradale

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

1 commento

  1. Pingback: perquisizioni

  • Cronaca
25 Settembre 2023

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

25 Settembre 2023

Parabiago: incidente stradale

25 Settembre 2023

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

25 Settembre 2023

Rho: arrestato un 23enne

25 Settembre 2023

Milano: scontro autobus – moto

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

25 Settembre 2023

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

25 Settembre 2023

Parabiago: incidente stradale

25 Settembre 2023

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

25 Settembre 2023

Rho: arrestato un 23enne

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.