Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.
  • Malnate: giornata con le associazioni del territorio
  • 5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica
  • Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.
  • Carnago, commemorazione di Falcone e Borsellino
  • Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker
  • Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.
  • Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » 22 arresti per spaccio a Tivoli
Cronaca

22 arresti per spaccio a Tivoli

SbardellaBy Sbardella8 Marzo 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
22 arresti per spaccio a Tivoli
l’utilizzo della chat permetteva di garantire il rifornimento di sostanza stupefacente a moltissimi consumatori locali

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno eseguito 22 arresti per spaccio di stupefacenti. Quattro in carcere, sette ai domiciliari e 11 con obbligo di dimora.

22 arresti per spaccio a Tivoli

E’ stato il G.I.P. del Tribunale di Tivoli, su richiesta della Procura della Repubblica di Tivoli, ad emettere l’ordinanza che ha consentito i 22 arresti.

L’ordinanza prevede quattro misure di custodia cautelare in carcere, sette arresti domiciliari e 11 obblighi di dimora e obblighi di presentazione alla P.G.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tivoli hanno condotto le indagini tra la fine del 2019 e per tutto il 2020.

L’attività investigativa ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei 23 indagati per il reato di concorso in spaccio di sostanze stupefacenti.

Hashish e cocaina.

Gli stupefacenti erano in particolare hashish e cocaina.

Alcune operazioni di polizia degli scorsi anni avevano creato un vuoto nella gestione delle piazze di spaccio sul territorio tiburtino.

Gli odierni destinatari delle misure cautelari sono gravemente indiziati di avere approfittato dello spazio che si era liberato.

Utilizzando una chat di WhatsApp a cui contribuivano diverse centinaia di persone disponevano di preziose informazioni sul posizionamento delle pattuglie sul territorio.

Inoltre l’utilizzo della chat permetteva di garantire il rifornimento di sostanza stupefacente a moltissimi consumatori locali, anche in pieno lockdown.

Aumento del tenore di vita

I militari hanno inoltre stimato un giro di circa 100 cessioni giornaliere, che avrebbe consentito agli indagati un notevole aumento del tenore di vita.

Cosa che non è passata inosservata ai Carabinieri della Compagnia di Tivoli.

Gli investigatori hanno raccolto numerosissimi elementi attraverso attività tecniche, videocamere e pedinamenti.

I Carabinieri durante l’attività investigativa, hanno arrestato tre persone in flagranza di reato e denunciato 12 persone per violazione della normativa sugli stupefacenti. 

I militari hanno anche segnalato alla Prefettura di Roma 21 soggetti quali assuntori di sostanze stupefacenti e sequestrato circa due kg di varie sostanze.

Il procedimento versa tuttora nella fase delle indagini preliminari per cui vige, per tutti gli indagati, il principio di presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva.

Va dato atto della grande professionalità dei Carabinieri della Compagnia di Tivoli.

  • Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.
  • Malnate: giornata con le associazioni del territorio
  • 5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica
  • Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.
  • Carnago, commemorazione di Falcone e Borsellino
carabinieri tivoli chat WhtsApp Fabrizio Sbardella spaccio stupefacenti
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleOperazione Black Sun Perugia
Next Article Regione Lombardia aiuta gli aeroporti milanesi
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

Malnate: giornata con le associazioni del territorio

Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
22 Maggio 2022

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

22 Maggio 2022

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

22 Maggio 2022

Malnate: giornata con le associazioni del territorio

22 Maggio 2022

5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica

22 Maggio 2022

Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.