Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena
  • Parabiago: incidente stradale
  • Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario
  • Rho: arrestato un 23enne
  • Milano: scontro autobus – moto
  • Verbania: grave incidente stradale
  • L’accampamento degli spacciatori in Valganna
  • Calvairate: ingresso Solenne del nuovo parroco
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Banca di Asti sostiene la riqualificazione energetica delle imprese agricole
Cronaca

Banca di Asti sostiene la riqualificazione energetica delle imprese agricole

redazioneBy redazione7 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Banca di Asti sostiene la riqualificazione energetica delle imprese agricole

Banca di Asti sostiene la riqualificazione energetica delle imprese agricole, zootecniche e agroindustriali, mettendo a disposizione nuove risorse per sostenerle nei loro investimenti.

Il Bando 2023 “Parco Agrisolare”, per il quale sono previsti fondi del PNRR pari a 1,5 miliardi:

è un’importante opportunità per le aziende che vogliono ridurre i loro consumi energetici e migliorare la propria competitività.

Il Bando prevede un contributo a fondo perduto dal 30% al 80% dell’investimento ammissibile:

per la realizzazione di impianti fotovoltaici, sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori.

E la rimozione e lo smaltimento dei tetti esistenti e la costruzione di nuove coperture isolate, nonché la creazione di sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento.

Banca di Asti offre ai propri clienti la possibilità di richiedere un finanziamento a condizioni agevolate per sostenere il proprio investimento.

Grazie alle nostre partnership, Banca di Asti offre anche la consulenza relativa all’inserimento della domanda sui portali ministeriali

E  tutto il supporto amministrativo utile all’ottenimento e mantenimento dell’agevolazione.

Per ulteriori informazioni riguardo al Bando 2023 “Parco Agrisolare” e le relative modalità di partecipazione, i clienti possono contattare il proprio referente presso Banca di Asti o visitare il nostro sito web.

“Questa iniziativa non solo consentirà di aumentare l’efficienza energetica delle aziende, ma contribuirà anche a posizionarle in modo competitivo sul mercato.

Stimolando la crescita economica sostenibile nel settore” afferma il Responsabile del Servizio Mercato Imprese di Banca di Asti Enrico Berruti.

“Questa iniziativa è un esempio pratico dell’impegno della nostra azienda nel promuovere la transizione verso un’economia e un futuro sostenibili”.

i Banca di Asti Enrico Berruti. parco agrisolare
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMuore schiacciato dalle forme di grana a Romano di Lombardia
Next Article Prezzi dei carburanti in aumento
redazione
  • Website

Related Posts

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

Parabiago: incidente stradale

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

1 commento

  1. Pingback: Cosa sono gli extraprofitti, la coraggiosa uscita della Meloni

  • Cronaca
25 Settembre 2023

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

25 Settembre 2023

Parabiago: incidente stradale

25 Settembre 2023

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

25 Settembre 2023

Rho: arrestato un 23enne

25 Settembre 2023

Milano: scontro autobus – moto

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

25 Settembre 2023

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

25 Settembre 2023

Parabiago: incidente stradale

25 Settembre 2023

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

25 Settembre 2023

Rho: arrestato un 23enne

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.