Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Con l’adesivo l’auto è gratis
  • Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.
  • Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.
  • Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.
  • Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.
  • Dal pacchetto clima all’aborto, l’UE è lontana anni luce dai cittadini
  • Campionato Italiano Drift Aci Sport. Conclusa la seconda tappa
  • NAS Calabria, furto di medicinali nel lametino
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Ndrangheta, le mani sulle banche
Cronaca

Ndrangheta, le mani sulle banche

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo19 Febbraio 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Ndrangheta, le mani sulle banche
Ndrangheta, le mani sulle banche

Ndrangheta, le mani sulle banche, il caso di Crotone, amministrazione giudiziaria dalla Guardia di Finanza su disposizione del Tribunale di Catanzaro

Gammino Gioacchino, catturato
Dia

Ndrangheta, le mani sulle banche non è certo un caso isolato, visto che le cifre in gioco sono ingenti e nei sequestri si parla di decine di milioni.

Sono tante le operazioni di DIA, Carabinieri, Guardia di Finanza e altri organi dello Stato che continuano a intervenire sull’economia malata e drogata della criminalità organizzata.

E spesso emerge il dubbio com’è possibile che nonostante le normative rigide, si riescano ad accumulare capitali con cifre ingentissime?

Le banche che fanno? Le segnalazioni dalle banche sono pochissime

“Lo scopo della misura, particolarmente rilevante in quanto eseguita nei confronti di un Istituto di credito con una significativa estensione in termini di raccolta ed impieghi

– é detto in una nota stampa della Guardia di finanza – è anzitutto quello di tutelare la clientela ‘sana’ della banca, realizzando un programma di sostegno

e di risanamento dell’attività d’impresa finalizzato alla rimozione delle situazioni esponenziali dell’infiltrazione nell’azienda da parte della criminalità organizzata e di altri soggetti pericolosi”. (ANSA).

Come non funziona e perchè? Chi controlla?

Una delle tante circolari che lasciano stupiti:

Il 24 aprile 2020 la Banca d’Italia ha reso noto di aver concesso “una dilazione fino al 30 settembre per l’invio della prima segnalazione rilevante per finalità di prevenzione del riciclaggio e di finanziamento del terrorismo (art. 23 del Provvedimento del 23 aprile 2019) relativa al secondo trimestre 2020

Si tratta di una particolare categoria, però non va bene

Altri passaggi particolari:

l contenuto delle segnalazioni dovrà essere oggetto di informativa da parte dell’Autorità di vigilanza di settore alla UIF e alla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo laddove dai dati segnalati emergano “situazioni ritenute correlate a fattispecie di riciclaggio e finanziamento del terrorismo” (cfr. articolo 7, comma 4, del decreto antiriciclaggio).

Tra l’altro, la legge non prevede l’accesso diretto della UIF a tali dati.

La catena gerarchica che è la seguente:

–Operatore di sportello (segnala l’operazione sospetta al suo responsabile)
–Responsabile di filiale o di unità produttiva (valuta e se ritiene segnala all’ufficio del delegato aziendale)
–Delegato aziendale (decide se inoltrare la segnalazione alle Autorità competenti o archiviarla).
–Autorità competenti (svolgono le indagini con le conseguenze del caso…)

Ogni azienda ha un responsabile dell’antiriciclaggio detto delegato aziendale.

Il sistema funziona dalla capacità valutativa degli operatori e del personale incaricato, così si commenta sul sito training finanziario.

L’economia sana resta spesso tagliata fuori da certi circuiti e c’è chi invece traffica a causa…

“della compilazione lacunosa di questionari di adeguata verifica nei confronti dei clienti e l’omessa segnalazione di operazioni sospette nonostante ne ricorressero i presupposti” (askanews)

Banca Calabria Crotone giuseppe criseo Ilquotidianoditalia.it Ndrangheta riciclaggio
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleArona (NO), scomunicato don Marco Pizzocchi.
Next Article Marketing – Dal virtuale al mondo reale – 6 corsi serali gratuiti
Giuseppe Criseo

Related Posts

Con l’adesivo l’auto è gratis

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

28 Giugno 2022

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

28 Giugno 2022

Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.

28 Giugno 2022

NAS Calabria, furto di medicinali nel lametino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

28 Giugno 2022

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.