Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria
  • Albairate: incidente stradale sulla SP114
  • Eurovita: incontro con Ivass
  • E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro
  • La scomparsa di Giorgio Napolitano
  • Gorla Minore: pedone investito
  • In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato
  • Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Zhang Hongmei e il Potere dell’Arte Cinese
Cultura

Zhang Hongmei e il Potere dell’Arte Cinese

lottatoreunicoBy lottatoreunico22 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Zhang Hongmei e il Potere dell'Arte Cinese
Zhang Hongmei e il Potere dell'Arte Cinese

Zhang Hongmei , evento gratuito dell’artista cinese, : Mostra al Castello di Saliceto (CN)

Fino al 19 settembre 2023, Saliceto (CN) ospita un evento d’arte gratuito con le opere dell’artista cinese Zhang Hongmei.

Si narrano delle restrizioni e degli ostacoli di vario genere che tutti noi abbiamo vissuto almeno una volta.

Il Castello di Saliceto (CN) è la cornice di una mostra che espone le opere dell’artista cinese Zhang Hongmei, realizzate negli ultimi cinque anni.

Un’esperienza che esprime il vero “China Art Power”, organizzato dal Club UNESCO di Alba, Langhe, Roero e dal comune di Saliceto.

Tra le opere in mostra emerge l’imponente installazione “Human Condition”, composta da una decina di figure coperte da tessuti colorati e intrappolate da lacci neri.

Questa installazione simboleggia le restrizioni e gli ostacoli di vario genere, sia fisici che mentali, che ciascuno di noi ha affrontato.

All’inaugurazione, alla quale hanno presenziato sette sindaci della regione tra Liguria e Piemonte

e una folla numerosa di spettatori, l’artista ha creato un’installazione site-specific nel cortile interno del castello.

Utilizzando tessuti colorati, Zhang Hongmei ha avvolto parte della struttura del colonnato in armonia con gli affreschi delicati e preziosi del XV secolo.

Il dialogo tra culture diverse, sia in termini di epoche che di latitudini, ha generato una miscela interessante che ha affascinato il pubblico presente,

Confermando ancora una volta il coinvolgente successo di Zhang Hongmei:

definita “The Queen of Arts” e l’erede di Sonia Delaunay per la sua capacità di spaziare dalla scultura alla pittura, dalla moda alla scenografia, dal video alle installazioni e alle performance.

Un’artista completa e unica nel panorama artistico internazionale, presente anche nella mostra “Cina la Nuova Frontiera dell’Arte” a Milano presso la Fabbrica del Vapore fino al 9 ottobre.

Curata da Vincenzo Sanfo, la mostra presenta circa 30 opere nelle splendide sale del castello.

Presenti alcune di grande formato e alcune sculture ispirate agli alberi da preghiera tibetani, in parte già esposte durante la passata Biennale di Venezia.

Un’occasione da non perdere per conoscere l’opera di un’artista unica nel panorama internazionale e per visitare lo splendido castello di Saliceto.

Castello appartenuto ai Marchesi del Carretto e con una storia che risale all’anno mille lungo l’antica strada del sale, tra Piemonte e Liguria.

Situato a trenta minuti da Savona e un’ora da Torino, questo luogo merita una visita in questo fine agosto e all’inizio dell’autunno,

E’ immerso nel verde degli Appennini liguri, dove il profumo del mare si fa sentire.

La mostra rimarrà aperta fino al 19 settembre e la visita al castello è gratuita.

È possibile prenotare visite guidate telefonando al numero 339 2629368 o inviando una mail a: [email protected].

Arte Cinese Zhang Hongmei
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCalabria: doppi inneschi criminali a Cittanova
Next Article ARTEinstudio di Danovi Professionisti Associati con opere di Romana Zambon
lottatoreunico

Related Posts

In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato

Agguato in centro ad Asti

Voli low cost, Ryanair chiede la verifica dell’esistenza in vita ai passeggeri

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Settembre 2023

Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria

22 Settembre 2023

Albairate: incidente stradale sulla SP114

22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

Cairate: incidente stradale

22 Settembre 2023

Tragedia a Vermezzo

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Settembre 2023

Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria

22 Settembre 2023

Albairate: incidente stradale sulla SP114

22 Settembre 2023

Eurovita: incontro con Ivass

22 Settembre 2023

E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.