Salta al contenuto
Nessun risultato
Il Quotidiano d'Italia
ULTIME NOTIZIE
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Esteri
  • Animali
  • Gossip
  • Video

19 Settembre 2025 11:17

ULTIME NOTIZIE
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Esteri
  • Animali
  • Gossip
  • Video

19 Settembre 2025 11:17

Il Quotidiano d'Italia
  • redazioneredazione
  • 23 Maggio 2024
  • Economia

## Emanuele Orsini Eletto Nuovo Presidente di Confindustria

Emanuele Orsini è stato eletto nuovo presidente di Confindustria. L’elezione è avvenuta con un ampio consenso dell’assemblea. Orsini ha ottenuto il 93% dei voti.

### I Dati dell’Elezione

L’assemblea di Confindustria ha visto la partecipazione di 848 membri su 865 aventi diritto. I voti favorevoli per Orsini sono stati 789, con solo 4 contrari e 55 schede bianche.

### Chi è Emanuele Orsini

Emanuele Orsini ha una lunga carriera nel mondo industriale. Nato nel 1972, ha iniziato la sua carriera nella azienda di famiglia, specializzata nella produzione di materiali da costruzione. Successivamente, Orsini ha ricoperto vari ruoli dirigenziali in diverse aziende del settore.

Orsini ha anche una solida formazione accademica. Ha conseguito una laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna. La sua formazione e la sua esperienza professionale lo hanno reso un leader rispettato nel settore.

### La Carriera di Orsini

Prima di diventare presidente di Confindustria, Orsini ha ricoperto il ruolo di vicepresidente con delega alla Finanza e al Credito. In questo ruolo, ha lavorato per migliorare l’accesso al credito per le piccole e medie imprese.

Orsini è noto per il suo impegno nella promozione dell’innovazione e della sostenibilità. Ha sostenuto numerose iniziative per migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale delle attività industriali.

### I Futuri Cambiamenti Sotto la Guida di Orsini

Con l’elezione di Emanuele Orsini, Confindustria potrebbe vedere diversi cambiamenti significativi. Orsini ha già delineato alcune delle sue priorità per il futuro.

### Innovazione e Sostenibilità

Una delle principali aree di interesse di Orsini è l’innovazione. Orsini intende promuovere l’adozione di nuove tecnologie nelle aziende italiane. Questo include investimenti in ricerca e sviluppo e il sostegno alle start-up innovative.

La sostenibilità è un altro tema chiave. Orsini ha sottolineato l’importanza di adottare pratiche industriali sostenibili. Questo include l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di carbonio.

### Sostegno alle PMI

Orsini ha anche evidenziato l’importanza di sostenere le piccole e medie imprese (PMI). Le PMI rappresentano una parte significativa del tessuto industriale italiano. Orsini intende migliorare l’accesso al credito per queste imprese e fornire supporto per l’internazionalizzazione.

### Formazione e Competenze

Un altro obiettivo di Orsini è migliorare la formazione e le competenze della forza lavoro italiana. Orsini ha parlato della necessità di aggiornare i programmi di formazione per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro moderno. Questo include la promozione delle competenze digitali e tecniche.

### Relazioni Industriali

Orsini intende anche rafforzare le relazioni industriali. Questo include un dialogo costruttivo con i sindacati e il governo. Orsini ha sottolineato l’importanza di collaborare per trovare soluzioni comuni alle sfide economiche e sociali.

### Digitalizzazione

La digitalizzazione è un’altra area di focus. Orsini vuole accelerare la trasformazione digitale delle aziende italiane. Questo include l’adozione di tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’Internet delle cose (IoT) e la blockchain.

### Conclusione

L’elezione di Emanuele Orsini come nuovo presidente di Confindustria segna l’inizio di una nuova era per l’organizzazione. Con la sua esperienza e la sua visione, Orsini è ben posizionato per guidare l’industria italiana verso un futuro innovativo e sostenibile.

Orsini ha già delineato una serie di priorità chiave, tra cui l’innovazione, la sostenibilità, il sostegno alle PMI, la formazione e le relazioni industriali. Questi cambiamenti potrebbero avere un impatto significativo sull’economia italiana e sul settore industriale.

Confindustria, sotto la guida di Orsini, potrebbe diventare un modello di riferimento per le pratiche industriali innovative e sostenibili. La leadership di Orsini potrebbe aiutare le aziende italiane a competere a livello globale e a superare le sfide economiche attuali.

L’ampio consenso ottenuto da Orsini in assemblea dimostra la fiducia che i membri di Confindustria ripongono in lui. Ora, Orsini ha l’opportunità di trasformare questa fiducia in azioni concrete per il bene dell’industria italiana.

Confindustria e le sue imprese associate guardano con speranza al futuro, sotto la guida di Emanuele Orsini. Le aspettative sono alte, ma con determinazione e visione, Orsini potrebbe portare l’industria italiana verso nuovi traguardi di successo e innovazione.

  • Il Quotidiano d’Italia
  • Personalizza
  • Nuovo
  • Modifica pagina
  • Ciao, redazione

Esci

Il Quotidiano d'Italia
Il Quotidiano d'Italia

eADV

  • MILANO
    23 MAGGIO 2024

    Maltempo in Lombardia

  • ECONOMIA
    23 MAGGIO 2024

    Confindustria, Orsini nuovo Presidente

  • SANITÀ
    22 MAGGIO 2024

    Medici di base, carenza denunciata, Foad Aodi

  • POLITICA
    22 MAGGIO 2024

    Civita Di Russo, 20 anni sotto protezione, ora Meloni la vuole a Bruxelles

  • CRONACA
    22 MAGGIO 2024

    Lentini (SR), tentato omicidio arrestate dai Carabinieri, 2 persone

  • Previous
  • Next

ULTIME NOTIZIE

23 MAGGIO 2024

Arabia, hotel ecostenibile ad AlUla

BY REDAZIONE7 MINS READ
23 MAGGIO 2024

Maltempo in Lombardia

BY REDAZIONE MILANO2 MINS READ
23 MAGGIO 2024

Trapani, Antimafia sequestro di beni ad imprenditore mafioso

BY DEBORA SAITTA3 MINS READ
23 MAGGIO 2024

Imam Brahim Baya, a Palazzo Nuovo Università di Torino, e la laicità dell’ateneo

BY DEBORA SAITTA4 MINS READ
23 MAGGIO 2024

Caltanissetta, associazione mafiosa, 9 arresti

BY DEBORA SAITTA3 MINS READ
Condividi sui social

Articoli correlati

Intelligenza artificiale SEA negli aeroporti

  • 16 Settembre 2025
nuovo codice crisi d'impresa

Dati fiscali regioni-Stato, chi ci guadagna

  • 16 Settembre 2025
Sanità Sicilia. Riforma territoriale

Sanità Sicilia. ANAFePC: Soddisfatti di aver riacceso il tema dopo lungo silenzio

  • 8 Settembre 2025

Testata

Direttore responsabile: Fausto Bossi

Editore: Giuseppe Criseo

Copyright © 2025 - Giornale Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 collegata a Varese Press