Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca
  • Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.
  • Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.
  • Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”
  • Minorenni violenti a Torino
  • Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino
  • ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante
  • Associazione Nazionale Alpini, festa ad Azzate (VA)
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » La complicazione del Registro delle Opposizioni
Economia

La complicazione del Registro delle Opposizioni

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo6 Aprile 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
La complicazione del Registro delle Opposizioni
La complicazione del Registro delle Opposizioni

La complicazione: perchè e come funziona il Registro che dovrebbe tutelare gli utenti

Vediamo come funziona dal sito del Registro delle Opposizioni che riguarda:

” l’utilizzo dei dati presenti negli elenchi telefonici pubblici per finalità commerciali – numeri di telefono ed eventuali indirizzi postali associati

– è consentito esclusivamente previo verifica da parte dell’operatore di telemarketing delle liste di potenziali contatti presso il Registro Pubblico delle Opposizioni.

Il Gestore del RPO provvede a eliminare da tali liste i riferimenti di coloro che hanno manifestato l’opposizione al trattamento,

ovvero alla ricezione della pubblicità telefonica e cartacea, iscrivendosi al servizio.”

Il principio fondamentale è che bisogna opporsi alle telefonate indesiderate, il che non è logico, caso mai dovrebbe essere il contrario:

dovrebbero chiederci il permesso di chiamare e non il contrario, noi a opporci.

Possono chiamarci solo gli umani

 “è ammesso solo tramite il contatto di un operatore umano e pertanto, in assenza di consenso dell’interessato, non è consentito l’uso di sistemi automatizzati di chiamata”.

Chi non è iscritto puo’ essere disturbato, oggi avviene anche tramite “robot” e si capisce quando dall’altra parte dopo la nostra risposta, non si sente alcuna voce.

Non si precisa chi ha autorizzato questa pratica inutile, dispendiosa e stressante per gli utenti e non sembra ci siano state sanzioni per ora.

Altra assurdità presente: ci ha numeri riservati puo’ essere disturbato

“L’utilizzo dei numeri non presenti negli elenchi telefonici pubblici (numeri “riservati”) per finalità di telemarketing, invece, è consentito con il consenso dell’interessato

però ” ad esclusione di limitate eccezioni disciplinate dalla normativa di riferimento.”

Contorsionismi italici verrebbe da dire.

Se una persona opta per un numero riservato è chiaro che non vuole essere disturbato, altrimenti sceglierebbe un numero pubblico o no?

E naturalmente chi darebbe il consenso ad essere disturbato dando il consenso? Ci piacerebbe sapere chi scrive queste leggi…

Cosa è cambiato con la legge 5 del 2018?

La Legge n. 5/2018 ha esteso l’ambito di applicazione del RPO a tutti i numeri riservati, inclusi i cellulari, prevedendo, in seguito all’iscrizione al servizio, l’annullamento dei consensi al telemarketing precedentemente conferiti dai cittadini

Quindi anche per i numeri riservati serve l’iscrizione al Registro delle Opposizioni!

Trattamento dei dati personali

Nel sito del Registro delle Opposizioni si citano poi i casi di violazione e il SOSPETTO TRATTAMENTO ILLECITO DEI DATI PERSONALI

“Se hai esercitato il diritto il opposizione alla pubblicità tramite il Registro e continui a ricevere pubblicità indesiderata tramite telefono o posta cartacea, assicurati..

Bisogna chiamare il numero verde 800 265 265 dall’utenza a cui si riferisce la richiesta.

Anche in questo caso è a carico dell’utente chiamare e verificare come mai avvengano ancora le chiamate indesiderate.

Altro caso, come comportarsi se

“non sia stato dato il consenso al trattamento dei propri dati per finalità di marketing a soggetti terzi che utilizzano fonti diverse dagli elenchi telefonici pubblici”.

Il caso si riferisce a chi ha fatto opposizione con l’iscrizione al Registro e nello stesso tempo ha fatto il contrario, dando possibilità alle aziende del trattamento dei nostri dati.

Peccato non si dica che dovunque, dalla banca al supermercato, o per telefono anche solo per richiedere informazioni, viene chiesto l’assenso prima di procedere.

Come possiamo tutelare i nostri diritti se ci viene “imposto” pena l’impossibilità di usufruire di un servizio, a dare l’assenso ai nostri dati personali?

Se compriamo un televisore o altro, ci vengono chiesti dati che servono per funzioni di marketing alle aziende, una sorta di “schedatura” , “profilazione”, ma quali vantaggi per l’utente?

Possibilità per l’utente

“ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, è possibile revocare il consenso dato a terzi per finalità di marketing diretto.

Il Garante Privacy ha reso disponibile un apposito modulo da compilare e inviare al titolare del trattamento dei dati per esercitare il diritto di opposizione alle chiamate commerciali.

Materiali

Tabella Materiali

application/pdf iconModulo per la richiesta della revoca del consenso del trattamento dei dati personali concesso a terzi
application/pdf iconModulo di segnalazione al Garante di ricezione telefonate pubblicitarie su utenza iscritta nel Registro
application/pdf iconModulo di segnalazione al Garante di ricezione telefonate pubblicitarie su utenza riservata

Sarebbe tutto piu’ semplice se la legge prevedesse il diniego ai dati, se non per esplicito consenso, senza obbligare con mille firme ( per esempio in posta).

Il diritto non deve essere “estorto” per un servizio di cui non possiamo fare a meno, per fare un’assicurazione, tanto per fare un esempio.

E poi dobbiamo diventare matti a ricercare per capire ed esercitare i nostri diritti di utenti? Chiedere una sorta di riassunto di tutte le aziende che hanno i nostri dati, sarebbe auspicabile.

Per altre info, https://www.garanteprivacy.it/

marketing Registro opposizioni Telefono
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleProteggiamo Punta Giglio, ex batteria militare ora struttura ricettiva
Next Article Relazione intima tra la preside e uno studente a Roma
Giuseppe Criseo

Related Posts

ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante

Telecomunicazioni, Giorgetti, trovare un punto d’equilibrio

Nuovo Onere in bolletta 2022: il Capacity Market, cos’è?

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Maggio 2022

Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.

27 Maggio 2022

Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.

27 Maggio 2022

Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca

27 Maggio 2022

Minorenni violenti a Torino

27 Maggio 2022

Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Maggio 2022

Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca

27 Maggio 2022

Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.

27 Maggio 2022

Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.

27 Maggio 2022

Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.