Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti
  • Yemen: tribunale Houthi condanna a morte attivista
  • Russia-Arabia Saudita: Putin in visita a Riad
  • Allarme bomba su traghetto
  • Golasecca: ingresso Solenne del nuovo parroco
  • Incidente sul lavoro a Fagnano Olona
  • Udine, torna il seminario massonico
  • Bologna, agenti aggrediti
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Alimentazione»La Festa del Torrone col contributo di Regione Lombardia a Cremona
Alimentazione

La Festa del Torrone col contributo di Regione Lombardia a Cremona

redazioneBy redazione8 Novembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Festa del Torrone di Cremona: torna l'appuntamento con il dolce tipico
Festa del Torrone di Cremona: torna l'appuntamento con il dolce tipico

Festa del Torrone a Cremona:

“La ‘Festa del Torrone’ – afferma l’assessore regionale Stefano Bolognini – rappresenta una grande occasione per ‘celebrare’ uno dei tanti tesori enogastronomici della nostra regione.

Un prodotto storico che è al 100% locale e lombardo e che, come Regione, puntiamo a valorizzare sempre di più utilizzando tutti gli strumenti di comunicazione istituzionale e marketing territoriale a nostra disposizione.

La Lombardia e l’Italia, del resto, possiedono un patrimonio ineguagliabile di eccellenze Made in Italy

ed è fondamentale aumentarne in misura sempre maggiore la promozione, anche amplificando la comunicazione di grandi ed importanti eventi come la Festa del Torrone e facendone da cassa di risonanza”.

 

“Le tradizioni enogastronomiche lombarde – sottolinea l’assessore regionale Lara Magoni – rappresentano un driver fondamentale per il turismo dei territori.

In tal senso, la ‘Festa del Torrone’ è l’esempio lampante di come un prodotto tipico del Cremonese possa diventare un brand simbolo del Made in Lombardia nel mondo.

Capace di veicolare profumi e sapori tradizionali e farli diventare un tratto identitario delle nostre terre.

Il turista ormai ha modificato l’approccio alla destinazione ed è alla ricerca di esperienze uniche, sensazioni da ricordare e che lo riportino a vivere momenti indimenticabili:

in tal senso, il torrone funge da elemento attrattivo per la nostra Lombardia, in grado di coinvolgere migliaia di visitatori che accorrono a Cremona per assaggiare una chicca realizzata secondo la ricetta tradizionale tramandata di generazione in generazione.

L’arte culinaria lombarda si conferma, dunque, fondamentale per valorizzare le eccellenze locali ed amplificare l’attrattività turistica dei nostri territori”. (LNews)

Ne avevamo già parlato:

L’edizione 2021 della Festa del Torrone di Cremona dal tema “Dulcis in Fundo” con un fittissimo calendario di appuntamenti, showcooking e premiazioni.

In programma per i due giorni conclusivi della kermesse un appuntamento imperdibile per sabato 20 novembre alle ore 11.30 con il premio Torrone D’oro che vedrà protagonista Nicolò Govoni, un giovanissimo scrittore e attivista per i diritti umani.

Presidente e Direttore esecutivo di Still I Rise, organizzazione umanitaria non profit internazionale che apre scuole per bambini profughi e vulnerabili nel mondo, Nicolò Govoni è stato tra i nominati al Premio Nobel per la Pace 2020. Nicolò Govoni domenica 21 novembre alle 11.30 nel Salone dei Quadri di Palazzo Comunale presenterà il suo nuovo libro ‘Fortuna’.

Cremona Regione Lombardia torrone
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIl festival di di Sanremo 2023 inizia da Napoli con il Dream Massage®
Next Article Scagionato dalla Cassazione Giuseppe Sciortino, nipote di Giuliano
redazione
  • Website

Related Posts

Golasecca: ingresso Solenne del nuovo parroco

Udine, torna il seminario massonico

Autotorino: investimenti in digitale

2 commenti

  1. Pingback: La Maestosità della Cattedrale

  2. Pingback: Festa del Torrone di Cremona

  • Cronaca
7 Dicembre 2023

Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti

7 Dicembre 2023

Allarme bomba su traghetto

6 Dicembre 2023

Incidente sul lavoro a Fagnano Olona

6 Dicembre 2023

Rubate le batterie del semaforo

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Dicembre 2023

Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti

7 Dicembre 2023

Yemen: tribunale Houthi condanna a morte attivista

7 Dicembre 2023

Russia-Arabia Saudita: Putin in visita a Riad

7 Dicembre 2023

Allarme bomba su traghetto

Home » Alimentazione » La Festa del Torrone col contributo di Regione Lombardia a Cremona
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.