Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena
  • Parabiago: incidente stradale
  • Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario
  • Rho: arrestato un 23enne
  • Milano: scontro autobus – moto
  • Verbania: grave incidente stradale
  • L’accampamento degli spacciatori in Valganna
  • Calvairate: ingresso Solenne del nuovo parroco
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Re Mohammed VI del Marocco cosa ha fatto dopo il terremoto il 9 settembre
Cultura

Re Mohammed VI del Marocco cosa ha fatto dopo il terremoto il 9 settembre

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo15 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Re Mohammed VI del Marocco cosa ha fatto dopo il terremoto il 9 settembre
Re Mohammed VI del Marocco cosa ha fatto dopo il terremoto il 9 settembre

Re Mohammed VI del Marocco.  con la sua Altezza Reale il Principe ereditario Moulay El Hassan, ha guidato una sessione di lavoro il 9 settembre 2023.

L’intento era  valutare la situazione dopo un devastante terremoto.

L’incontro, tenutosi al Palazzo Reale di Rabat, ha coinvolto funzionari di alto livello e ha mirato a coordinare una risposta immediata alle perdite umane e materiali causate dal sisma.

Situazione post-terremoto:

I funzionari presenti hanno fornito aggiornamenti sulla situazione nelle regioni colpite dal terremoto.

Ed evidenziando le sfide incontrate nelle zone remote inaccessibili durante la notte del disastro.

La sessione di lavoro ha rappresentato un momento critico per pianificare azioni immediate e coordinare gli sforzi di soccorso.

Misure di emergenza: Durante la riunione, sono state discusse e pianificate misure di emergenza.

Queste iniziative sono state immediate e guidate direttamente dal Re Mohammed VI. Le misure hanno incluso:

  1. Rafforzamento del patrimonio sanguigno nazionale: Una priorità assoluta per garantire un rapido soccorso medico alle vittime.
  2. Fornitura di acqua potabile: Garantire l’accesso all’acqua potabile nelle zone colpite per soddisfare le esigenze più fondamentali.
  3. Distribuzione di aiuti: Distribuzione di kit alimentari, tende e coperte per aiutare la popolazione colpita a far fronte alle condizioni difficili.
  4. Ripristino dei servizi pubblici: Un impegno per ripristinare i servizi essenziali nelle zone colpite.
Impressionante mobilitazione delle Forze Armate Reali:

Sua Maestà il Re Mohammed VI ha immediatamente mobilitato le Forze Armate Reali per affrontare la catastrofe

. Questo sforzo ha coinvolto risorse umane, logistiche aeree e terrestri, unità specializzate di ricerca e soccorso e un ospedale da campo medico-chirurgico.

Iniziative a lungo termine:

Il Re ha anche annunciato iniziative a lungo termine, tra cui un programma di riabilitazione e aiuti d’emergenza per la ricostruzione delle case distrutte e assistenza alle persone vulnerabili.

L’obiettivo è garantire una rapida ripresa nelle aree colpite.

Solidarietà nazionale e internazionale:

Il Marocco ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale, con bandiere a mezz’asta. Il Re ha anche commissionato la Preghiera in Assente in tutte le moschee del Regno per onorare le vittime.

Il Regno del Marocco ha espresso gratitudine per il sostegno dei paesi amici e fraterni che hanno offerto solidarietà e assistenza.

Conclusione:

La risposta immediata e coordinata guidata da Sua Maestà il Re Mohammed VI rappresenta un impegno straordinario per affrontare le conseguenze di un terremoto devastante.

Il Marocco si unisce in lutto per le vittime e si impegna a ripristinare la normalità nelle regioni colpite.

La solidarietà nazionale e internazionale svolgerà un ruolo fondamentale in questo processo di recupero.

fonte Ambasciata del Marocco

Lo Stato marocchino, inoltre, “garantirà un aiuto urgente di 30.000 dirham (circa 2.750 euro) alle famiglie colpite, fonte Euonews.

Marocco Sua Maestà il Re Mohammed VI
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCodigoro, molestatore di 14enne patteggia la pena
Next Article Bisuschio: appartamento in fiamme
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

L’accampamento degli spacciatori in Valganna

1 commento

  1. Pingback: Re Mohammed VI visita i feriti.

  • Cronaca
25 Settembre 2023

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

25 Settembre 2023

Parabiago: incidente stradale

25 Settembre 2023

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

25 Settembre 2023

Rho: arrestato un 23enne

25 Settembre 2023

Milano: scontro autobus – moto

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

25 Settembre 2023

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

25 Settembre 2023

Parabiago: incidente stradale

25 Settembre 2023

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

25 Settembre 2023

Rho: arrestato un 23enne

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.