Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Apollonia in Albania, la storia e cultura a due passi dall’Italia
Cultura

Apollonia in Albania, la storia e cultura a due passi dall’Italia

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo8 Giugno 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
APOLLONIA, FOTO DI TONY ALB
Apollonia in Albania, sito archeologico vicino al fiume Voiussa nel villaggio di Pojan.
Fu fondata nel 588 a.C. dai Taulanti, tribù dell’Illiria.

La sua importanza deriva dalla stretta vicinanza coi greci. Il nome fu modificato in onore del dio Apollo.

Era ben considerata persino dal famoso filosofo greco Aristotele.

Tanto importante per i suoi commerci di schiavi ed agricoltura,  da avere un porto e pure una zecca per coniare le monete del tempo.

Fini’ sotto il dominio romano e pure l’imperatore romano Augusto, studiò in quel luogo. Il suo declino derivò da un terremoto e la popolazione si spostò a Valona.

La città tornò agli albori agli inizi del ‘900 grazie ad archeologici austriaci.

Dopo gli scavi del 1948 ad opera di archeologi albanesi  tanti reperti furono portati a Tirana; dopo il 1990 ci furono furti e beni archeologici finirono in Occidente.

Nel 2011 è stato riaperto il museo archeologico di Apollonia 

il dio Apollo chi era?

Il dio Apollo era una figura importante nella mitologia greca. Era considerato il dio della luce, del sole, della medicina, delle arti, della musica, della poesia e della profezia.
Era anche associato alla bellezza, alla perfezione fisica e all’armonia. Apollo era uno dei dodici dei dell’Olimpo, figlio di Zeus e Leto, nonché fratello gemello di Artemide, la dea della caccia.

Apollo era spesso raffigurato come un giovane affascinante con lunghi capelli biondi, spesso coronato da una corona di alloro.

Era noto per il suo talento musicale e suonava la lira, uno strumento a corde da lui inventato. La sua lira era spesso accompagnata dalle Muse, che erano le dee dell’ispirazione artistica.

Oltre al suo ruolo nelle arti, Apollo era anche considerato un dio guaritore. Il suo santuario più famoso era

quello di Delfi, dove una sacerdotessa di Apollo, chiamata la Pitonessa, pronunciava profezie ispirate dal dio.

Le persone venivano da tutto il mondo greco per consultare l’oracolo di Delfi e ottenere consigli su questioni importanti.

Inoltre, Apollo era spesso rappresentato come un dio guerriero, in particolare durante la guerra di Troia.

Era considerato un protettore dei guerrieri e spesso interveniva nelle battaglie per favorire il suo schieramento preferito.

In conclusione, Apollo era una figura versatile e influente nella mitologia greca, con molteplici attributi e responsabilità.

 

IN ALBANIA CHE FARE?

Contatta Tony Alb per escursioni, case, eventi in zona

https://www.facebook.com/fatjon.katiaj

Tantissimi eventi su Facebook, clicca qui

il gruppo si chiama “scopri le bellezze dell’Albania

vuoi muoverti bene nel traffico albanese a Valona? Chiedi in affitto uno scooter a Klodi Skutera Me Qera
[Cellulare] +355698955050

VUOI RISPARMIARE SULLE VACANZE E AVERE CREDITI PER LE PROSSIME?

https://tiportoinviaggio.com/vacanzelowcost

clicca sul link sopra e chiedi info

apollo apollonia tony alb
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleGarante privacy. Telemarketing selvaggio
Next Article Trasporti, Comitato Air, no limitazione a licenze NCC
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio

Premio Tenco: Scenografia Firmata dall’Artista Cinese Xu Deqi

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

3 commenti

  1. Pingback: Ripartire da confronto e dialogo

  2. Pingback: Loris Castriota intervistato da Giuseppe Criseo

  3. Pingback: Gli italiani autorganizzati a Valona

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.