Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Il Covid torna a correre
  • Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato
  • Malori a Vergiate e Somma (VA)
  • Gatti investiti a Monreale
  • Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata
  • Dubai, arrestato Danilo Coppola
  • Genova: spaccio di crack
  • Castrovillari, anziana truffata
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Esteri»Marocco: importante giro di nomine diplomatico
Esteri

Marocco: importante giro di nomine diplomatico

Arabia FelixBy Arabia Felix20 Ottobre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Marocco
Marocco

Il re Mohammed Vi ha nominato nuovi ambasciatori in paesi cruciali per la politica estera del suo Paese

Si registra in Marocco un importante giro di nomine a livello diplomatico, a seguito del consiglio dei ministri che si è svolto ieri sera tardi nel palazzo reale di Rabat.

Secondo quanto riportano i media marocchini, Mohammed VI ha approvato la nomina di sei Ambasciatori. Si tratta di Ahmed Tazi, negli Emirati Arabi Uniti, Fouad Akhrif, ambasciatore in Giordania, Mohamed Ait Ouali in d’Egitto, Samira Sitail ambasciatrice in Francia, Abdelkader El Ansari in Cina e Youssef Amrani negli Stati Uniti.

Queste nomine diplomatiche segnano un passo importante nelle relazioni internazionali del Marocco. Evidenziando l’importanza strategica dei paesi interessati. Evidenziano anche il desiderio di stabilire meritocrazia e professionalità all’interno della diplomazia marocchina, aprendo la strada a un profilo di qualità, con la storica nomina della prima donna ambasciatrice del Regno a Parigi.

Quella nominata in Francia è la prima ambasciatrice donna a Parigi dall’indipendenza. Ha una vasta esperienza nel campo dei media nazionali e internazionali. Con una grande padronanza dell’ambito politico e delle principali questioni economiche e sociali del Regno. Ha un’ottima conoscenza del panorama politico e mediatico francese.

Fa parte della “famiglia diplomatica” marocchina (il suo coniuge è a diplomatico di carriera). Ha partecipato a diverse missioni e azioni del Regno.

Questi ambasciatori svolgeranno un ruolo chiave nel rafforzamento delle relazioni bilaterali. Ma anche nella promozione degli interessi del Marocco sulla scena internazionale. Questo giro di nomine diplomatico comprende sei paesi di grande importanza per il Regno del Marocco. Sia a causa di forti legami storici, partenariati multidimensionali, sia per la loro rilevanza per la questione del Sahara marocchino.

Questi paesi sono sempre stati al centro dell’attenzione di Mohammed VI. Tre di loro sono membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Stati Uniti, Francia e Cina).

Gli altri tre svolgono un ruolo chiave all’interno dell’ordine arabo e della Lega degli Stati arabi (Emirati Arabi Uniti, Regno Hashemita di Giordania e Repubblica Araba d’Egitto).

Oltre all’emergente contesto internazionale, caratterizzato dal conflitto tra Cina e Stati Uniti, sul piano economico, politico e geostrategico. Queste nomine si collocano in un contesto di turbolenza in Medio Oriente. In particolare per quanto riguarda il rapporto arabo-israeliano conflitto palestinese, che coinvolge l’intera regione e richiede sforzi diplomatici e politici da parte di paesi influenti, tra cui Egitto, Giordania, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti.

Anche questi appuntamenti si svolgono in un contesto bilaterale, caratterizzato da solide relazioni tra il Regno e questi sei Paesi, ma con il desiderio di rafforzarli, adattarne i paradigmi e arricchirne i contenuti.

Cinque dei sei Ambasciatori nominati sono dirigenti del Ministero degli Affari Esteri. Ciò sottolinea la fiducia reale nella professionalità e competenza dei dirigenti della diplomazia marocchina. A questi dirigenti vengono assegnate posizioni di vertice. Queste nomine rafforzano l’esperienza diplomatica: quattro dei sei ambasciatori nominati hanno già ricoperto più volte incarichi diplomatici come ambasciatori.

Tutti hanno ricoperto incarichi di rilievo all’interno del Ministero (Ministro Delegato, Segretario Generale, Direttori Centrali). Conoscono bene i rispettivi ambiti di incarico (Direttore dell’Asia in Cina, Direttore dei Paesi arabi in Giordania, Rappresentante presso la Lega degli Stati Arabi negli Emirati Arabi Uniti, ex membro dell’Ambasciata al Cairo che diventa Ambasciatore nello stesso Paese).

Marocco
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMilano ricorda i piccoli martiri di Gorla
Next Article Besozzo: donna di 80 anni caduta in un torrente
Arabia Felix

Related Posts

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

Arabia Saudita: incentivi per aziende che aprono sedi a Riad

Yemen: Wfp sospende attività in aree Houthi

1 commento

  1. Pingback: Premio ITAS

  • Cronaca
6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

6 Dicembre 2023

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

6 Dicembre 2023

Genova: spaccio di crack

5 Dicembre 2023

Incidente sulla SS336

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

6 Dicembre 2023

Il Covid torna a correre

6 Dicembre 2023

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

Home » Esteri » Marocco: importante giro di nomine diplomatico
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.