Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Bambini terrorizzati, uno di 4 anni morto, auto nell’asilo all’Aquila
  • Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione
  • Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica
  • Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota
  • Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte
  • Un anno fa a Nilo, ci lasciava il maestro Battiato.
  • Maxi operazione antidroga a Matera, Bari, Taranto e Roma
  • ‌Italian Koi Expo – Campionato Internazionale carpe Koi a CremonaFiere
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Calabria, 13 persone sono state denunciate per reati ambientali
Calabria

Calabria, 13 persone sono state denunciate per reati ambientali

redazioneBy redazione24 Marzo 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Calabria, 13 persone sono state denunciate per reati ambientali
Calabria, 13 persone sono state denunciate per reati ambientali

Calabria, 13 persone denunciate a Vibo: operazione “deep”

Calabria, 13 persone coinvolte nei sequestri

Sono stati sequestrati 5 siti tra impianti di depurazione, vasche di contenimento fanghi e attività produttive inquinanti

I carabinieri ha trovato illeciti penali e irregolarità ammnistrative, nei restanti obiettivi controllati proseguono le verifiche

Verifiche in relazione all’esito dei campionamenti effettuati su acque e terriccio.

Sono state elevate sanzioni amministrative per un totale complessivo superiore a 500.000 euro.

Cosa è stato trovato nei dettagli forniti dai Carabinieri

 Trovata la presenza di bypass, fanghi oltre la soglia limite, pompe di sollevamento non in funzione e l’autorizzazione allo scarico scaduta

Accertato un ciclo di depurazione non conforme alla norma, vasche di decantazione non alimentate e quella dei fanghi è risultata collegata a quella di ossigenazione.

In altri sei impianti sono state riscontrate, a vario titolo, ipotesi di violazione di carattere penale

E inoltre: mancato smaltimento dei fanghi e gestione non autorizzata di rifiuti, oltre allo scarico di acque reflue non autorizzato, all’abbandono e smaltimento illecito di rifiuti.

Violazioni di carattere amministrativo, consistenti in gran parte nello scarico di acque reflue non autorizzato, sono state riscontrate in altri tre impianti.

La complessa strategia di protezione dell’ambiente

impegnati i Carabinieri di Calabria ora e anche nei prossimi mesi per la tutela della terra e dell’acqua, dai centri urbani alle foreste.

i dati riferiti al contrasto ad ogni forma di inquinamento e relativi agli ultimi mesi, sono state riscontrate irregolarità in 15 siti, ritenuti potenzialmente inquinanti

E , tra cui 1 depuratore, 2 centri di raccolta di rifiuti, 2 lavanderie industriali, 2 officine e 6 esercizi commerciali.

Le irregolarità più frequentemente riscontrate sono state la violazione di norme generali poste a tutela dell’Ambiente

I Carabinieri fanno riferimento in particolare riferimento all’abbandono illecito, fenomeno molto diffuso nel disinteresse di tutti.

E anche lo smaltimento e il traffico di rifiuti speciali, la gestione non autorizzata di rifiuti, lo sversamento di liquami inquinanti

Attività e indagini che hanno portato alla denuncia di 36 soggetti ritenuti responsabili della condotta offensiva verso il patrimonio ambientale.
Cosa dice la legge

 non ammettersi “un uso indiscriminato di sostanze tossiche e nocive, non nominate come pericolose ex positivo iure,

e ancora: ponendosi piuttosto un problema di limiti e di tollerabilità dei fanghi in sintonia con le finalità perseguite di tutela ambientale e di salvaguardia della salute della persona umana.” (Cass. pen., sez. III, 6 giugno 2017, n. 27958)

Calabria carabinieri fanghi il Quotidiano d'Italia reati ambientali vibo valentia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSensibilizzazione sull’importanza dell’udito
Next Article Incidenti del 24 Marzo
redazione
  • Website

Related Posts

Ndrangheta a Como, amministrazione giudiziaria per due società

Baranzate buttata dal IV piano dal marito, un’altra mamma uccisa.

Modena, sul caso di Samanta, spunta un’altra vittima.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
18 Maggio 2022

Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione

18 Maggio 2022

Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica

18 Maggio 2022

Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota

18 Maggio 2022

Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte

18 Maggio 2022

Maxi operazione antidroga a Matera, Bari, Taranto e Roma

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

18 Maggio 2022

Bambini terrorizzati, uno di 4 anni morto, auto nell’asilo all’Aquila

18 Maggio 2022

Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione

18 Maggio 2022

Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica

18 Maggio 2022

Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.