Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Eutanasia: Emilia-Romagna, Sardegna e Lombardia, piu’ firme raccolte
Emilia-Romagna

Eutanasia: Emilia-Romagna, Sardegna e Lombardia, piu’ firme raccolte

redazioneBy redazione16 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

REFERENDUM EUTANASIA: EMILIA ROMAGNA, SARDEGNA E LOMBARDIA LE 

REGIONI CON PIU’ FIRME DIGITALI

  • Superate le 900.000 firme a livello nazionale. Oltre 300.000 quelle digitali
  • La maggior parte delle firme digitali arriva da donne tra i 18 e i 35 anni 
  • Firme provenienti dal 92% dei comuni italiani 

16 settembre 2021 – Delle oltre 900.000 firme totali raccolte ad oggi per il Referendum Eutanasia Legale, sono oltre 300.000 quelle raccolte online, tramite spid o carta d’identità elettronica. La conquista storica della firma digitale per sottoscrivere online referendum e leggi di iniziativa popolare ha infatti allargato la platea di aderenti alla campagna, consolidando il risultato delle oltre 600.000 firme cartacee raccolte fisicamente ai tavoli.    

Per quanto riguarda la provenienza geografica delle firme, il 56% proviene dal Nord (33% da Nord Ovest e 23% da Nord Est), il 28% dal Centro e il 16% dal Sud. 

Le regioni con più firme rispetto al numero di abitanti sono: Emilia Romagna (83 firme ogni 10.00 abitanti), Sardegna (72) e Lombardia (70), seguite da Toscana (67), Lazio (63), Piemonte (62), Valle d’Aosta (62), Liguria (56), Friuli-Venezia Giulia (54) e Veneto (52).

I 318.500 firmatari totali risultano residenti in 7.278 comuni diversi pari al 92% dei comuni italiani. 

I primi comuni (con più di 250.000 abitanti) per numero firmatari rispetto alla popolazione sono Bologna (con 16 firme ogni 1000 abitanti), Milano (13), Firenze (11), Torino (9), Verona (8), Roma (8), Genova (7), Venezia (7), Bari (5), Palermo (4). 

Nello specifico, dei primi 318.500 firmatari online sul Referendum Eutanasia Legale il 59% è rappresentato da donne (186,435), mentre il 41% da uomini (132,144). In particolare, sono per la maggior parte le giovani donne ad aver firmato online: il 65% delle firmatarie ha infatti tra i 18 e i 35 anni. Il 15% ha tra i 36 e i 45 anni, il 10% da 46 a 55 anni, l’8% da 56 a 65 anni e solo il 3% ha più di 65 anni. 

“L’eliminazione delle barriere fisiche e degli ostacoli burocratici che gravano sulle firme cartacee ha fatto venire alla luce – con la sottoscrizione online- una realtà sociale finora sconosciuta”, ha dichiarato Marco Cappato, Tesoriere Associazione Luca Coscioni, “La voglia di partecipazione democratica è sentita soprattutto dalle giovani donne, che sono le prime a mobilitarsi su temi che riguardano direttamente la vita di ciascuno. Il cliché dei giovani disinteressati alla politica riguarda semmai la politica politicante dei partiti (non a caso nessuno dei grossi partiti italiani ha preso posizione sui referendum), ma non la politica che cerca di dare risposte concrete ai problemi. Come Associazione Luca Coscioni siamo fieri di aver innescato questa lenta e pacifica rivoluzione democratica con i referendum Eutanasia legale e Cannabis legale, siamo grati a Mario Staderini per aver avviato all’ONU la denuncia dell’Italia per l’inaccessibilità dei referendum e lanciato la soluzione della firma digitale, a Marco Gentili per averla portata sul tavolo del Ministro Colao e del Parlamento e a Riccardo Magi per l’emendamento approvato. È stato un lavoro di squadra che ha realizzato un riforma strutturale per la democrazia italiana, che sarà a questo punto a disposizione di qualsiasi altra iniziativa di partecipazione popolare”

I DATI: 

SessoFirmatari%
F186,43559%
M132,14441%
TOTALE318,579
Fascia di etàF%FM%MTOT%T
da 18 a 25 anni61,02033%35,72027%96,74030%
da 26 a 35 anni59,05332%38,51629%97,56931%
da 36 a 45 anni27,55915%21,41716%48,97615%
da 46 a 55 anni18,90710%14,79011%33,69711%
da 56 a 65 anni14,4848%13,53710%28,0219%
maggiore di 65 anni5,4123%8,1646%13,5764%
TOTALE186,435132,144318,579
RegioneFMTOTALEPOPOLAZIONEFIRMATARI OGNI 10.000 ABITANTI
Emilia-Romagna21,58414,46936,0534,365,97283
Sardegna7,5624,23311,7951,640,37972
Lombardia40,85928,06068,9199,783,88770
Toscana14,48510,26924,7543,676,08367
Lazio20,29014,61234,9025,557,27663
Piemonte15,85411,43927,2934,377,86962
Valle d’Aosta465329794127,84462
Liguria5,1443,6218,7651,565,16256
Friuli-Venezia Giulia3,8802,7176,5971,223,08154
Veneto14,32811,19725,5254,879,45452
Umbria2,6311,9404,571886,23952
Trentino-Alto Adige3,0262,3225,3481,037,71252
Marche3,8772,8806,7571,524,10844
Abruzzo2,9322,0935,0251,312,50738
Puglia8,2756,02014,2954,050,36435
Basilicata1,1898061,995576,19435
Molise579408987313,34131
Sicilia8,1846,22614,4105,008,60129
Campania8,4626,68715,1495,769,75026
Calabria2,8161,8094,6251,949,51324
eutanasia referendum Romagna sardegna
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCODICI: Trenord, nuovi disagi per i pendolari cremaschi
Next Article Vergiate (Va). Scontro letale
redazione
  • Website

Related Posts

Ferrara: servizi di controllo straordinario del territorio

Erosione, Basso (Lega-ID): Serve un cambio di passo in Emilia-Romagna

Emilia Romagna, mobilitazione contro l’allevamento intensivo

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.