Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Frattamaggiore, aggredito parente di un collaboratore di giustizia
  • Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti
  • Grave incidente SS336 di Malpensa
  • Verbania, postino arrestato
  • Lombardia-Governo, accordo da 1,2 miliardi
  • Tragedia a Venegono Superiore
  • Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti
  • Yemen: tribunale Houthi condanna a morte attivista
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Cronaca»La speranza di vita degli italiani è di 82.6 anni
Cronaca

La speranza di vita degli italiani è di 82.6 anni

SbardellaBy Sbardella13 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
La speranza di vita degli italiani è di 82,6 anni
Per la prima volta dall’unità d’Italia le nascite sono scese sotto le 400mila unità attestandosi a 393 mila.

La natalità tocca il minimo storico e anche se la mortalità resta ancora elevata la speranza di vita degli italiani è di 82.6 anni.

La speranza di vita degli italiani è di 82,6 anni

In Italia, nel 2022, ogni mille abitanti ci sono meno di sette nascite e 12 decessi, la speranza di vita degli italiani è di 82.6 anni.

Tra maschi e femmine però la situazione è leggermente diversa: per le donne la speranza si attesta a 84,8 anni mentre per gli uomini solamente a 80,5.

Per la prima volta dalla unità d’Italia le nascite sono scese sotto le 400 mila unità attestandosi a 393 mila.

Nell’insieme, nel 2022, la popolazione cala ancora, anche se non ai livelli del 2020/21 mentre aumentano gli stranieri.

Il saldo migratorio è salito

Il saldo migratorio netto è salito da più 88 mila nel 2020, più 160 mila nel 2021 fino a più 229 mila nel 20222.

Anche i movimenti migratori interni sono in crescita e sono stati, nel 2022, 1 milione 484 mila con un incremento del 4% rispetto al 2021 e del 10,5% rispetto al 2020.

Gli stranieri in Italia al 1 gennaio 2023 sono 5 milioni e 50 mila, con un aumento lieve di circa 20 mila (+3,9%) sull’anno precedente.

L’incidenza al 1 gennaio degli stranieri sulla popolazione totale è salita dal 8,5% dello scorso anno al 8,6% attuale.

Il 60% degli stranieri risiede al nord dove l’incidenza sale al 11% mentre nel sud si attesta al 4,2%.

Nel corso del 2022 il numero medio di figli per donna è stato 1,24 e il record è in Trentino Alto Adige con 1,51.

22 mila ultracentenari

Al 1 gennaio 2023 nel nostro paese gli ultracentenari sono oltre 22 mila e il loro numero è triplicato negli ultimi 20 anni.

La popolazione residente in Italia al 1 gennaio 2023 è di 58 milioni e 851 mila con 179 mila persone in meno rispetto all’anno precedente.

Il report pubblicato dell’ISTAT rileva un paese che invecchia continuamente dove il 24,1% della popolazione ha ormai almeno 65 anni e l’età media è di 46,4.

Treni deragliati in Svizzera
Una valanga ha travolto sette scialpinisti al passo Resia
Vinitaly da record a Verona
280 mila euro nascosti nel TIR a Preganziol
Arrestati i rapinatori del vincitore del gratta e vinci da 5 milioni
La cantina degli orrori di Coldiretti al Vinitaly
La Mille Miglia 2023
Allacciamento Pedemontana Veneta con A27
Arrestata una latitante a Lido degli Estensi
Maxi tamponamento sulla A4 tra Montebello e Montecchio
anagrafe demografia Fabrizio Sbardella fecondita indicatori demografici Istat popolazione residente statistica stranieri trasferimenti residenza
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleDirezione Antimafia, relazione annuale, Ministro Piantedosi
Next Article Arrestata Laura Bonafede
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Frattamaggiore, aggredito parente di un collaboratore di giustizia

Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti

Grave incidente SS336 di Malpensa

1 commento

  1. Pingback: Il gatto più bello del mondo

  • Cronaca
7 Dicembre 2023

Frattamaggiore, aggredito parente di un collaboratore di giustizia

7 Dicembre 2023

Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti

7 Dicembre 2023

Grave incidente SS336 di Malpensa

7 Dicembre 2023

Verbania, postino arrestato

7 Dicembre 2023

Lombardia-Governo, accordo da 1,2 miliardi

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Dicembre 2023

Frattamaggiore, aggredito parente di un collaboratore di giustizia

7 Dicembre 2023

Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti

7 Dicembre 2023

Grave incidente SS336 di Malpensa

7 Dicembre 2023

Verbania, postino arrestato

Home » Cronaca » La speranza di vita degli italiani è di 82.6 anni
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.