Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker
  • Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.
  • Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna
  • Fonderia Mora Gavardo a Brescia: a breve misurano le vibrazioni
  • Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia
  • Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura
  • Ci ha lasciato Quintino a 57 anni
  • Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Lecce, meeting difesa donna
Puglia

Lecce, meeting difesa donna

redazioneBy redazione14 Settembre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

EVENTO IMPERDIBILE “ DIFESA DONNA”

MENTE APERTA PER UNA COMUNITA’ EDUCANTE, INCLUSIVA E SPORTIVA

CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

“Mente Aperta” propone alla collettività locale e non solo, di collegare apprendimento informale a volte inconsapevole, specie in questo periodo di pandemia con effetti sociali alterati da uno stato psico-fisico. A dire dagli esperti, queste generazioni sono sospese a causa delle restrizioni e poche distrazioni, ed hanno maturato da una parte nuove esigenze post covid, così definite dai tecnici scientifici e pedagogisti. Dall’altra hanno messo da parte tanta aggressività e tante frustrazioni, che spesso purtroppo scaricano in maniera violenta nei confronti degli altri con comportamenti alloplastici o su se stessi con comportamenti autoplastici.

Il progetto Mente Aperta, nata attraverso la ricerca scientifica dell’Università la Sapienza, facoltà di Psicologia 2 e le expertise della Federazione Italiana Krava Maga, con il lavoro congiunto dell’Università del Salento, per la realizzazione di vere e proprie linee guida, attraverso le quali la persona, vittima di violenze occasionali urbane o domestiche specifiche, può liberarsi dalla spirale che la costringe a vivere in un ambiente tossico e violento.

Si tratta della prima edizione in Puglia che si terrà a Lecce, presso il Palasport G. Ventura in piazza Palio dal 17 al 19 settembre.

In sintesi l’evento ha l’obiettivo di accendere i riflettori per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno di violenza di genere, pericolosità sociale, esigenze di tutela delle Donne con informazioni e riferimenti giuridici, con approcci su strumenti psicologici e applicazioni pratiche sulla Protezione Personale e Difesa Personale. Promuovere lo sport da combattimento renderlo accessibile a tutti e in tutti i sensi con tutte le forme di discriminazione, la pari opportunità  contro la violenza sulle Donne.

La FIKM detiene il ruolo di prima associazione ad aver portato questa disciplina nel nostro Paese, quando era solo una pratica nota nei paesi di oltreoceano. La Fikm è una Associazione dalle molteplici caratteristiche, che la rendono un punto di riferimento nella promozione e nella divulgazione del Krav Maga in ltalia da oltre trent’anni. Si impegna ponendosi come obiettivo prioritario la divulgazione del Krav Maga e la promozione di questo per tutti, attraverso corsi accademici, estemporanei ,stage, seminari, workshop ed eventi pubblici, coinvolgendo Autorità lstituzionali, Politiche, Militari, di Polizia e Sportive. 

PROGRAMMA DETTAGLIATO E ARGOMENTI TRATTATI DURANTE IL MEETING: 

Venerdì 17: 

  • dalle ore 16,00 alle ore 18,00 registrazione in presenza rispettando le istruzioni e accoglienza;

Sabato 18: 

  • ore 10,00 saluto di benvenuto da parte del Sindaco Carlo Salvemini, del Presidente Fikm Giuseppe Palma e Autorità presenti; 
  • alle ore 10,20 apertura dei lavori introduzione alle attività da parte del Coordinatore Fikm Puglia Domenico Taddei; a seguire pillole: 
  •  intervento del Prof. Avvocato Antonio Maria La Scala, Formatore Pubblici Ufficiali, Docente Universitario LUM, esperto sulla violenza contro le fasce deboli Femminicidio, Pedofilia, Bullismo, partner Fikm; 
  • intervento del Dr. Francesco Numo, criminologo, la repressione della pericolosità sociale, le misure di prevenzione tra le esigenze di tutela della donna, ed il difficile inquadramento nell’ordinamento nazionale ed europeo, Istruttore Fikm; 
  • intervento dell’Avvocata Tiziana Cecere, criminologa, Avvocata penalista, esperta in crimini violenti, coach e counselor Bioetico, partner Fikm;
  • Workshop S.l.T. (Stress Inoculation Traing), sull’Antiaggressione Femminile, per migliorare la performance nella Protezione Personale, Direttore Tecnico Domenico Taddei, esperto Formatore sulla Comunicazione Giacinto De Palo e Istruttore Domenico De Giglio Team Fikm Puglia;
  • ore 12,30 pausa 
  • ore 15,00 Stage di Protezione e Difesa Personale, tenuto dallo Staff Tecnico Team Fikm Puglia, con la partecipazione di Donne già provate da violenza, donne appartenenti alle diverse associazioni anti violenza di genere, donne in divisa, donne professioniste, donne lavoratrici subordinate, donne casalinghe, donne motivate ad acquisire informazioni teoriche e pratiche;
  • ore 17,30 tecniche di allungamento e rilassamento tenuto dalla Maestra Jeannette De Benedictis, partner Fikm;
  • ore 18,00 chiusura dei lavori.

Domenica 19: 

  • ore 09,00 saluto e accoglienza da parte della madrina e testimonial evento Imma Rizzo madre di Noemi Durini vittima di violenza; a seguire pillole. 
  • intervento della Dr.sa Barbara Fortunato, Avvocata, Vivi con lo Sport non dipendere,  Presidente dell’Associazione Dico No alla Droga, partner Fikm;
  • dalle ore 9,30 stage su tattiche, dinamiche e applicazione sulla Protezione e Difesa Personale dei programmi della Fikm, con la partecipazione di Donne già provate da violenza, donne appartenenti alle diverse associazioni anti violenza di genere, donne in divisa, donne professioniste, donne lavoratrici subordinate, donne casalinghe, donne motivate ad acquisire informazioni teoriche e pratiche.
  • Ore 12,00 tecniche di allungamento e rilassamento tenuto dalla Maestra Jeannette De Benedictis, partner Fikm; 
  • ore 12,30 chiusura dei lavori, consegna dell’attestato di partecipazione, foto, saluto e ringraziamento dell’organizzatore Fikm Puglia e delle Autorità intervenute.
Difesa Donne Lecce
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePericolo di una nuova pandemia del pericoloso virus Nipah
Next Article Torino. Furti in aziende e tir, maxi operazione dei Carabinieri
redazione
  • Website

Related Posts

Morso da un cinghiale, ricoverato. Cia: “Situazione sempre più grave”

Confiscati beni per due milioni di euro a Minervino Murge

quattro arresti per rapina a Troia

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

21 Maggio 2022

Fonderia Mora Gavardo a Brescia: a breve misurano le vibrazioni

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]uotidianoditalia.it
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.