Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sanità ,Foad Aodi(Amsi);aumentate del 25% le richieste di medici e infermieri all’Amsi negli ultimi 2 anni.
Esteri

Sanità ,Foad Aodi(Amsi);aumentate del 25% le richieste di medici e infermieri all’Amsi negli ultimi 2 anni.

Presidente Foad AodiBy Presidente Foad Aodi3 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Sanità ,Foad Aodi(Amsi);sono aumentate del 25% le richieste di medici e infermieri all’Amsi negli ultimi 2 anni.

Amsi ,UMEM e UXU; a numerosi concorsi per medici si presentano pochi o nessuno; in Italia, nonostante questo, continuano i muri burocratici contro i medici stranieri.

Questa è la fotografia ,in sintesi, della grave situazione per la carenza di medici ,infermieri e altri professionisti della sanità .

In Italia negli ultimi 2 anni questa situazione è diventata una patologia acuta e cronicizzata senza cure e soluzioni efficaci dal 2009.

Sono aumentate del 25% le richieste di medici specialisti (Radiologi , Anestesisti ,Ortopedici ,Fisiatri ,Chirurghi, Internisti, Medici d’urgenza e dei 118 ,Ginecologi ,Medici sportivi ,Pneumologi ,Allergologi ,Virologi e infermieri) all’Amsi(Associazione medici di origine straniera in Italia) negli ultimi 2 anni ,sia dal pubblico che dal privato e dagli RSA da tutte le regioni in particolare Lombardia ,Veneto ,Lazio ,Emilia Romagna ,Campagna ,Piemonte e Sicilia e Valle D’Aosta.

I più richiesti sono medici per il pronto soccorso e del 118.

Inoltre a numerosi concorsi per medici specialisti in Italia si presentano pochi o nessuno e nonostante ciò continuano i muri burocratici contro i medici stranieri con l’obbligo della cittadinanza per sostenere i concorsi pubblici .

Le richieste di informazioni per lavorare all’estero da parte di medici e infermieri italiani e stranieri sono aumentate del 15% in particolare per l’ Europa ,Paesi Arabi e America.

Numerosi medici ospedalieri stanno lasciando il pubblico per il privato per colpa dello stress lavorativo ,i turni massacranti e non si sentono protetti.

E non c’è un bilancio tra chi va in pensione e ingresso nel mondo del lavoro di medici giovani.

“Continuiamo a fotografare la situazione tragica di carenza di medici specialisti ,infermieri ,fisioterapisti ormai da 10 anni ,ma purtroppo non vediamo soluzioni concrete ,a parte l’aumento delle borse di specializzazioni che non è sufficiente per colmare il turnover nel 2026 per più di 50 mila medici .Inutile ripeterlo, visto che nessuna istituzione pubblica si è interessata a risolvere la questione dei concorsi per i medici e i professionisti della sanità stranieri .L’Italia è tra i pochi paesi nel mondo che non ha risolto questo problema che è una questione di civiltà e di integrazione .

Tanti colleghi italiani e di origine straniera lasciano l’Italia per i paesi dove ci sono trattamenti economici migliori, meno medicina difensiva e eguaglianza nei diritti e non solo nei doveri.

Noi continuiamo a fare il nostro dovere in Italia come l’abbiamo fatto sempre e in particolare nella pandemia dove sono morti 18 medici di origine straniera come numerosi colleghi italiani.

Non facciamo appelli a nessuno ,ognuno viene giudicato per quello che fa e non per quello che dice e promette ; di promesse, in 20 anni, ne abbiamo sentite tante e tutte sono cadute nel vuoto .

Cosi denuncia Foad Aodi presidente Amsi(Associazione medici di origine straniera in Italia) e UMEM(Unione medica Euro Mediterranea ) e membro esperti registro Fnomceo che chiede agli albi professionali e sindacati medici e professionisti della sanità di unirsi e collaborare tutti insieme oltre che a sostenere questa ingiustizia contro i medici di origine straniera, per l’interesse comune e del SSN pubblico e privato.

Amsi Foad Aodi unitiperunire
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleGlasgow, COP26 – vertice vietato a portatori di handicap
Next Article ART AGAINST VIOLENCE KIEV,VITARU e Uniti per Unire ;Grande successo multilingue e multicolori e interprofessionale
Presidente Foad Aodi

Related Posts

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.