Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti
  • Yemen: tribunale Houthi condanna a morte attivista
  • Russia-Arabia Saudita: Putin in visita a Riad
  • Allarme bomba su traghetto
  • Golasecca: ingresso Solenne del nuovo parroco
  • Incidente sul lavoro a Fagnano Olona
  • Udine, torna il seminario massonico
  • Bologna, agenti aggrediti
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Lavoro»Fumata nerissima per i lavoratori di Air Italy
Lavoro

Fumata nerissima per i lavoratori di Air Italy

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo9 Dicembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Fumata nerissima!

I Lavoratori di Air Italy, inascoltati, inaccettabilmente lasciati senza tutele e nelle mani dei liquidatori, pronti a licenziare tutti i 1322 dipendenti.

Conclusosi pochi minuti fa il difficile e tesissimo incontro che determina la chiusura della procedura di licenziamento dei 1322 lavoratori di Air Italy.
Irremovibile la posizione dei liquidatori, forti di un mandato preciso da parte della proprietà che ha reso impossibile qualsiasi sospensione o proroga dei termini della procedura stessa.
A nulla varrà qualsiasi emendamento o legge predisposta dal legislatore per consentire ai lavoratori di ottenere i 12 mesi di sperata CIGS se l’azienda non ne fa richiesta di accesso, cosa improbabile data la irremovibile posizione che rende sempre più esplicito l’obiettivo esclusivo aziendale di licenziare. Emerge in modo inquietante l’ostinazione dei liquidatori a respingere ogni tentativo di persuasione giunto dai rappresentanti delle regioni e dei Ministeri ad attendere l’approvazione dei dispositivi di legge che predispongono la CIGS per i lavoratori di Air Italy.
Purtroppo emerge in modo evidente un’altro fattore: il poco tempo a disposizione, avendone depauperato di prezioso durante gli incontri antecedenti a questi unici tre tenuti finora con l’ausilio del Min Lav.
Ultima speranza: a tempo ormai scaduto, il Ministero del Lavoro convocherà un incontro per il giorno 15 dicembre. Tuttavia, ciò non impegna in alcun modo i liquidatori nella loro azione.
E’ atteso l’intervento all’incontro dei ministri dei dicasteri del MISE, MIMS e MinLav dai quali si attendono risposte politiche forti, quelle stesse azioni tanto invocate dai lavoratori che incessantemente manifestano a Milano, Roma e una settimana fa finanche all’Europarlamento a Bruxelles, dove una rappresentanza dei lavoratori e’ stata ascoltata da numerosi europarlamentari.
La vertenza di Air Italy e’ diventata una QUESTIONE POLITICA!
Non più tecnica, poiché le norme per la concessione della CIGS sono in via di predisposizione.
I lavoratori di Air Italy sono un’intralcio, sono fonte d’imbarazzo per quella politica che ha trascurato gli effetti della disastrosa gestione della compagnia nei due anni di amministrazione qatarina, indotta scientemente a un suicidio assistito. Ancora oggi sono sottoposti alle angherie che rispecchiano la stessa filosofia lavorativa subita con la gestione della compagnia negli ultimi anni di operatività.
Ora i lavoratori chiedono che davanti a questo scandalo, a tanta violenza che ancora subiscono si levi un coro unanime di sdegno. Attendono ora una presa di posizione netta da parte di tutti quegli attori istituzionali che ancora fanno in tempo ad evitare la macelleria sociale che sta per consumarsi.

air italy giuseppe criseo
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLa Casa di Babbo Natale a Sesto Calende (VA)
Next Article Air Italy, i sindacati chiedono apertura di un tavolo
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Gatti investiti a Monreale

L’Italia in declino: il sonnambulismo

Fontana e Mohamed Moez Belhassine, collaborazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
7 Dicembre 2023

Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti

7 Dicembre 2023

Allarme bomba su traghetto

6 Dicembre 2023

Incidente sul lavoro a Fagnano Olona

6 Dicembre 2023

Rubate le batterie del semaforo

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Dicembre 2023

Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti

7 Dicembre 2023

Yemen: tribunale Houthi condanna a morte attivista

7 Dicembre 2023

Russia-Arabia Saudita: Putin in visita a Riad

7 Dicembre 2023

Allarme bomba su traghetto

Home » Lavoro » Fumata nerissima per i lavoratori di Air Italy
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.