Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro
  • Somma, anziana terrorizzata in via xxv aprile
  • Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba
  • Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …
  • “Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19
  • Ferrara, Carabinieri ritiro patenti ad alcuni giovani : in possesso di vari tipi di droghe
  • Comacchio, controlli dei Carabinieri nei ristoranti, scoprono anche un furto
  • Vigarano Mainarda (FE), furto da oltre 300 euro al Conad
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Gestori telefonici, disservizi lungaggini e costi
Lavoro

Gestori telefonici, disservizi lungaggini e costi

redazioneBy redazione12 Ottobre 20214 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Molestie telefoniche. L’inutilità dei nuovi servizi.
Molestie telefoniche. L’inutilità dei nuovi servizi.

Gestori telefonici che problema

i costi scendono, in teoria, in pratica il consumatori è sempre piu’ in difficoltà, alle prese con la burocrazia creata ad arte dai gestori per limitare la libertà di migrazione da uno all’altro.

Fare la disdetta non è semplice, ogni gestore detta legge.

Vediamo cosa fare per restituire il modem di Wind-Tre, secondo Altroconsumo, una delle piu’ quotate associazioni dei consumatori:

La realtà è diversa, da quell’indirizzo rimandano indietro il modem

screenshot di una spedizione da Mbe a Wind_Tre di Arluno

Fastweb dichiara quanto segue:

la politica di Fastweb sulla restituzione degli apparecchi prevede che le venga comunicato (via email o sms) entro qualche giorno dalla sua richiesta, il codice di convenzione con le Poste Italiane e le altre istruzioni per la per la spedizione. 
“Gli apparati devono essere riconsegnati entro 45 giorni dalla data di disattivazione dei servizi da parte di Fastweb. Ti ricordiamo che puoi effettuare la restituzione degli apparati, a seguito di una nostra comunicazione contenente i dettagli sulle modalità di restituzione.
Solo a seguito della ricezione della nostra comunicazione, che ti sarà inviata tramite SMS e via e-mail all’indirizzo di posta elettronica da te segnalato oppure all’indirizzo @fastwebnet.it, potrai restituire gratuitamente i tuoi apparati tramite Poste Italiane. Ti verrà inviato tramite e-mail il link alla lettera di vettura utile a restituire gratuitamente l’apparato tramite poste italiane.
In caso di mancata o ritardata restituzione degli apparati, quindi superati i 45 giorni dalla disattivazione del servizio Fastweb, ti verrà addebitata la relativa penale pari a 50 € IVA inclusa per apparato.”
(https://www.fastweb.it/myfastweb/assistenza/guide/come-posso-gestire-la-mia-offerta/#Sezione7)

Bisogna attendere il loro messaggio che se non arriva non consentirà mail all’utente di spedire e sarà costretto a pagare 50 euro!

Vediamo le istruzioni di riconsegna secondo Selectra.net

  • se la cessazione avviene entro i 24 mesi dalla consegna del modem, verrà applicato un corrispettivo di 40€ in caso di apparecchi base e di 100€ in caso di apparecchi premium;
  • per disattivazioni successive ai 24 mesi dalla consegna, viene applicato un corrispettivo di 1€ per entrambi i tipi di apparecchi.

In caso di disattivazione del servizio internet con tecnologia fibra FTTH,  il cliente è sempre tenuto alla restituzione del modem Infostrada (ed accessori ad esso annessi) entro 30 giorni inviandolo a proprie spese all’indirizzo:

Wind Tre S.p.A. – presso presso DHL Supply Chain (Italy)
Strada P.le 39, km 14,60 – 20060 Liscate (MI)

In caso di disattivazione del servizio internet con tecnologia fibra FTTH,  il cliente è sempre tenuto alla restituzione del modem Infostrada (ed accessori ad esso annessi) entro 30 giorni inviandolo a proprie spese all’indirizzo:

Wind Tre S.p.A. – presso presso DHL Supply Chain (Italy)
Strada P.le 39, km 14,60 – 20060 Liscate (MI)

La mancata restituzione del modem entro i 30 giorni, verrà considerata come volontà d’acquisto da parte del cliente e Wind provvederà all’addebito di 120€ nell’ultima bolletta.

Tiscali invece+

I dispositivi forniti da Tiscali a noleggio mensile o a noleggio anticipato (modem, router, modem voce Wi-Fi) vanno restituiti in caso di disattivazione del servizio entro 30 giorni dall’avvenuta cessazione. Le spese di spedizione sono a carico del cliente e l’indirizzo presso cui restituire il modem Tiscali è il seguente:

Tiscali Italia S.p.A
C/O filiale magazzino SDA-Cagliari
Via Betti S.n.C Zona Industriale CASIC Est
09030 – Elmas (CA)

Come nei casi precedenti, la mancata restituzione del modem prevede l’addebito di un corrispettivo nell’ultima bolletta che varia a seconda degli anni di detenzione dell’apparecchio. Per modem ADSL e fibra ottica il costo addebitato sarà di: 60 € per gli apparati posseduti da meno di un anno; 40 € per gli apparati posseduti da meno di 2 anni; 20 € per gli apparati posseduti da oltre 2 anni.

Vodafone

il cliente è tenuto alla restituzione del modem Vodafone entro 30 giorni. In caso di mancata restituzione della Vodafone Station verrà addebitato nell’ultima bolletta un importo commisurato al valore del modem.

Come si vede, ogni gestore applica costi, richieste e procedure diverse, rendendo la vita degli utenti veramente difficile.

fastweb Gestori telefonici
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous Article(Oipa) e Azienda casa Emilia Romagna (Acer) con e per gli animali
Next Article Carabinieri salvano due donne dalle fiamme in casa a Ostia.
redazione
  • Website

Related Posts

Permessi docenti e Personale ATA per lutto

LegisLAB assiste MediaWorld nell’apertura del nuovo negozio a Salerno

Birra Peroni versa ai dipendenti un contribuito straordinario di 600 euro

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
28 Gennaio 2023

Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro

28 Gennaio 2023

Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba

28 Gennaio 2023

Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …

28 Gennaio 2023

“Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19

28 Gennaio 2023

Ferrara, Carabinieri ritiro patenti ad alcuni giovani : in possesso di vari tipi di droghe

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

28 Gennaio 2023

Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro

28 Gennaio 2023

Somma, anziana terrorizzata in via xxv aprile

28 Gennaio 2023

Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba

28 Gennaio 2023

Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.