Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Le case di riposo sono in crisi
Economia

Le case di riposo sono in crisi

SbardellaBy Sbardella27 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Le case di riposo sono in crisi
Le case di riposo sono in crisi, la pandemia ha provocato molli decessi tra gli ospiti, la paura ha creato molte fughe tra gli operatori.

Le case di riposo sono in crisi, la pandemia ha provocato molli decessi tra gli ospiti, la paura ha creato molte fughe tra gli operatori.

La crisi delle RSA

Le case di riposo sono in crisi, la pandemia ha provocato molli decessi tra gli ospiti, la paura ha creato molte fughe tra gli operatori.

Le RSA hanno perso ricavi importanti durante la pandemia e ora devono fare i conti con i letti vuoti e il personale che manca.

Molte strutture rischiano il commissariamento o la vendita perché non riescono più a gestire gli enormi passivi accumulati in un anno e mezzo di pandemia.

Le case di riposo sono in crisi perché il COVID oltre ad aver liberato i posti letto ha anche messo in fuga molti operatori sanitari.

La pandemia probabilmente sta indebolendo i suoi tragici effetti e, pian piano, nuovi pazienti cominciano a occupare i posti letto che sono stati liberati.

Meno letti occupati e meno operatori nelle corsie

Il problema adesso per le RSA diventa quello della carenza di personale che crea grandi difficoltà a tenere tutti i reparti aperti.

La crisi per il sistema delle RSA è diventata strutturale e le Regioni dovranno ampliare gli interventi per impedire le chiusure delle case di riposo.

Il problema coinvolge migliaia di famiglie di anziani già ospitati o nuovamente bisognosi di ricovero e migliaia di lavoratori che hanno abbandonato o rischiano di perdere il lavoro.

Nel corso della pandemia l’incertezza sull’applicazione delle norme comportamentali del personale, a cominciare dal green pass, ha creato confusioni e differenze.

La commissione per la riforma dell’assistenza agli anziani

Il Ministro Roberto Speranza ha appena istituito una commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana lasciando fuori il mondo sociale.

Il Terzo Settore  rappresenta una fetta molto rilevante del comparto dedicato alla fascia anziana della popolazione.

Le associazioni del comparto socio sanitario hanno lanciato un allarme e se da governo e regioni non arrivassero risposte l’intero settore potrebbe finire in ginocchio.

L’autunno per le RSA potrebbe essere molto caldo o addirittura drammatico, se le risorse necessarie non arriveranno molte strutture dovranno scegliere se cessare o limitare le proprie prestazioni.

autunno caldo case di riposo Fabrizio Sbardella pandemia terzo settore
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleAuto in acqua. Salvata dai Carabinieri di Bologna
Next Article Somma Lombardo: segnaletica abbattuta
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.