Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni
  • Cattedrale usata per i “sexy” festini
  • Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso
  • Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM
  • Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia
  • Sicurezza negli ospedali, Emanuele Monti (Lega): “Esportare modello Malpensa”
  • Algeria: Macron riceve capo giunta militare Chengriha
  • Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Palermo “Antimafia itinerante”.
Sicilia

Palermo “Antimafia itinerante”.

redazioneBy redazione9 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Palermo "Antimafia itinerante".
Palermo "Antimafia itinerante".

Palermo “Antimafia itinerante”. DIA: APERTA LA MOSTRA FOTOGRAFICA A PALERMO  “ANTIMAFIA ITINERANTE”  

Continuano le iniziative per la ricorrenza dei trent’anni della Direzione Investigativa Antimafia a Palermo.

 Domani 10 novembre, alle ore 10.30 all’Aula bunker Ucciardone di Palermo, il Direttore della DIA, Maurizio Vallone

foto tratta dal sito Antimafia Duemila

il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, e il Presidente del Tribunale di Palermo, Antonio Balsamo, incontreranno una rappresentanza degli studenti della città per un dibattito sul tema del contrasto alla mafia, con l’intervento del giornalista-scrittore Enrico Bellavia e della signora Tina Montinaro.

All’interno dell’Aula Bunker sarà aperta a tutta la cittadinanza di Palermo fino al 12 novembre p.v. dalle ore 09:00 alle ore 17:00, la mostra fotografica dal titolo “l’Antimafia Itinerante”, un percorso per immagini che descrivono e accompagnano il visitatore – con foto reperite dall’archivio della Direzione Investigativa Antimafia e riproduzioni di articoli di stampa tratti da giornali originali dell’epoca – attraverso i 30 anni di storia della Dia e del Paese. 

La mostra fotografica nel dettaglio offre, con la realizzazione di 34 pannelli originali, 5 sezioni tematiche: la nascita dell’organismo antimafia interforze; la sua organizzazione; le investigazioni preventive e l’aggressione ai patrimoni mafiosi; le investigazioni giudiziarie e l’azione di contrasto alle mafie; l’Antimafia transnazionale e la Cooperazione internazionale. 

Da Palermo la mostra si sposterà come seconda tappa a Trapani, dal 15 al 19 novembre pp.vv., ove potrà essere visitata all’interno del Museo Regionale Interdisciplinare “Conte Agostino Pepoli”.

animafia Dia trapani
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBusto Arsizio, l’abbraccio non è per affetto
Next Article Corigliano-Rossano, manutenzione straordinaria delle strade
redazione
  • Website

Related Posts

‘Ndrangheta, Dia e Carabinieri confisca dei beni a famiglia cutrese stanziata a Reggio Emilia

Matteo Messina Denaro, profili falsi

Mafia, giro d’affari per 40 miliardi

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
26 Gennaio 2023

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia

26 Gennaio 2023

Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna

26 Gennaio 2023

Influencer si ferma in autostrada per fare un video ammiccante per Instagram

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

26 Gennaio 2023

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

26 Gennaio 2023

Cattedrale usata per i “sexy” festini

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.