Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Panino al prosciutto 15,95 euro in aeroporto in Spagna
  • Tumori al Seno: cause, conseguenze e statistiche
  • P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento
  • Finto Suicidio e Fuga in Grecia
  • Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti
  • Reattori nucleari di IV generazione: sono “puliti”?
  • Inizia la 63° Edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
  • Marocco: Mohammed VI presiede riunione post terremoto
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Nuove minacce per la sicurezza: WiKI-EVE, furti di password
carabinieri

Nuove minacce per la sicurezza: WiKI-EVE, furti di password

redazioneBy redazione14 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Nuove minacce per la sicurezza
Nuove minacce per la sicurezza

Nuove minacce per la sicurezza: WiKI-EVE, un attacco che ruba le password via WiFi

Un team di ricercatori universitari di Cina e Singapore ha individuato un nuovo attacco, chiamato WiKI-EVE.

WiKI-EVE è in grado di intercettare le trasmissioni in chiaro degli smartphone collegati ai router WiFi.

Grazie a ciò, l’attacco è in grado di rilevare singole sequenze di tasti numerici il 90% delle volte, e di conseguenza può rubare le password via WiFi.

Secondo i ricercatori, WiKI-EVE riesce a decifrare password a 6 cifre con una precisione dell’85%, ed elaborare password complesse con un’accuratezza del 66%.

Se si considera che, secondo uno studio condotto da NordPass, 16 delle 20 password più utilizzate al

mondo sono solo numeriche, risulta chiaro che il grado di pericolosità per gli utenti è veramente alto.

Come funziona WiKI-EVE

WiKI-EVE riesce a colpire gli utenti in tempo reale, poiché capace di intercettare i segnali WiFi mentre questi inseriscono la password per accedere ad un’app.

L’attacco sfrutta il BFI (Beamforming Feedback Information), ovvero una funzionalità introdotta nel 2013 con WiFi 5 (802.11ac):

la funzionalità permette ai device di inviare ai router dei feedback sulla loro posizione, in modo che questi possano indirizzare meglio il segnale.

Tuttavia, con BFI lo scambio di queste informazioni contiene dati in formato di testo in chiaro. Per gli hacker diventa quindi semplice intercettarli senza tanti sforzi.

Come difendersi da WiKI-EVE

Per difendersi da WiKI-EVE, è importante utilizzare password complesse, che includano lettere, numeri e simboli.

È inoltre consigliabile utilizzare l’autenticazione a due fattori, che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza.

WiKI-EVE è un nuovo attacco che rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza degli utenti. È importante essere consapevoli di questa minaccia e adottare misure per difendersi.

 

furto password WiKI-EVE
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleYemen: 2 morti e 3 feriti per mina Houthi
Next Article Altroconsumo-Casa: meglio un mutuo o l’affitto?
redazione
  • Website

Related Posts

Creare un’area politica moderata che salvaguardi l’Italia

Operazione di Polizia a Caivano (Napoli) contro il crimine

Ricorso dei famigliari dell’agente ucciso Michele Granato

Comments are closed.

  • Cronaca
21 Settembre 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

21 Settembre 2023

Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti

21 Settembre 2023

Samarate: incidenti stradali

20 Settembre 2023

San Vittore Olona: lite davanti al municipio

20 Settembre 2023

La truffa via messaggio, ma non è la Lidl

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Settembre 2023

Panino al prosciutto 15,95 euro in aeroporto in Spagna

21 Settembre 2023

Tumori al Seno: cause, conseguenze e statistiche

21 Settembre 2023

P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento

21 Settembre 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.