Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • La scomparsa di Giorgio Napolitano
  • Gorla Minore: pedone investito
  • In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato
  • Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”
  • Cairate: incidente stradale
  • Bonus cellulare: cos’è, come funziona e a chi spetta
  • Biennale Tecnologia 2024: “Utopie Realiste”, Politecnico Torino
  • Amazon Rivoluziona le Case dei Lombardi con i Nuovi Dispositivi Smart Home
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Polizza eventi atmosferici: cosa copre e perché è importante
Ambiente

Polizza eventi atmosferici: cosa copre e perché è importante

redazioneBy redazione28 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Polizza eventi atmosferici
Polizza eventi atmosferici

Polizza eventi atmosferici, da prendere in seria considerazione, viste le problematiche causate dal maltempo e dalla scarsa manutenzione delle strade italiane

Polizza eventi atmosferici

La polizza eventi atmosferici è una garanzia accessoria (o facoltativa) che può essere abbinata all’RC Auto, l’unica assicurazione obbligatoria per poter circolare su strada.

Le Compagnie assicurative propongono agli assicurati la polizza eventi atmosferici per tutelare il veicolo dai danni subiti a causa di intemperie o condizioni climatiche eccezionali.

Gli eventi atmosferici, come alluvioni, trombe d’aria e grandine, possono causare danni ingenti a persone e cose. Per questo motivo, è importante avere una polizza assicurativa che copra questi rischi.

Cosa copre la polizza eventi atmosferici?

La polizza eventi atmosferici copre i danni causati da eventi meteorologici come:

  • Alluvioni
  • Trombe d’aria
  • Grandine
  • Neve
  • Gelo
  • Siccità

La polizza può coprire anche i danni causati da altri eventi atmosferici, come:

  • Terremoti
  • Eruzioni vulcaniche
  • Mareggiate

Perché è importante avere una polizza eventi atmosferici?

Una polizza eventi atmosferici può proteggere la tua casa, la tua auto e i tuoi beni da danni ingenti. In caso di eventi meteorologici particolarmente violenti, i danni possono essere molto elevati e superare le tue capacità economiche.

Come scegliere la polizza eventi atmosferici più adatta a te?

Quando scegli una polizza eventi atmosferici, è importante valutare alcuni fattori, come:

  • Il valore dei beni da assicurare
  • La zona in cui vivi
  • Il tipo di eventi atmosferici che possono verificarsi nella tua zona

È importante confrontare le offerte di più compagnie assicurative per trovare la polizza più conveniente e completa.

Conclusione

La polizza eventi atmosferici è un’assicurazione importante che può proteggere la tua casa, la tua auto e i tuoi beni da danni ingenti.

È importante valutare la tua situazione e scegliere la polizza più adatta a te.

In caso di danni da grandine, è importante seguire questi passaggi:
  1. Controllare la tua casa e i tuoi beni per eventuali danni. Se hai riscontrato danni, prendi nota di tutto, comprese le dimensioni e il numero di ammaccature, e fai delle foto.
  2. Se hai una polizza assicurativa che copre i danni da grandine, contatta la tua compagnia assicurativa il prima possibile. La compagnia assicurativa ti guiderà attraverso il processo di richiesta di risarcimento.
  3. Se non hai una polizza assicurativa, dovrai pagare i danni di tasca tua. Potresti essere in grado di trovare un carrozziere che riparerà la tua auto a un prezzo scontato.

Ecco alcuni suggerimenti specifici per riparare i danni da grandine:

  • Per le ammaccature sulla carrozzeria, puoi provare a utilizzare un tirabolli o un kit di riparazione fai-da-te. Se i danni sono troppo gravi, dovrai portare l’auto da un carrozziere.
  • Per le ammaccature sul vetro, dovrai chiamare un vetraio.
  • Per i danni al tetto, dovrai chiamare un idraulico o un tettofilo.

Ecco alcune cose da evitare quando si riparano i danni da grandine:

  • Non guidare la tua auto se ha ammaccature sul parabrezza. Le ammaccature sul parabrezza possono causare problemi di visibilità e aumentare il rischio di incidenti.
  • Non provare a riparare i danni alla carrozzeria con prodotti fai-da-te, come la pasta per ammaccature. Questi prodotti possono danneggiare la carrozzeria ulteriormente.
assicurazione eventi atmosferici maltempo
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleRifiuti non raccolti a Palizzi (RC)
Next Article Controlli Antidroga dei Carabinieri a Roma: 9 Arresti
redazione
  • Website

Related Posts

In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato

Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”

Voli low cost, Ryanair chiede la verifica dell’esistenza in vita ai passeggeri

Comments are closed.

  • Cronaca
22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

Cairate: incidente stradale

22 Settembre 2023

Tragedia a Vermezzo

22 Settembre 2023

Agguato in centro ad Asti

22 Settembre 2023

Magnago: grave infortunio sul lavoro

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

22 Settembre 2023

La scomparsa di Giorgio Napolitano

22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato

22 Settembre 2023

Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.