Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • La scomparsa di Giorgio Napolitano
  • Gorla Minore: pedone investito
  • In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato
  • Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”
  • Cairate: incidente stradale
  • Bonus cellulare: cos’è, come funziona e a chi spetta
  • Biennale Tecnologia 2024: “Utopie Realiste”, Politecnico Torino
  • Amazon Rivoluziona le Case dei Lombardi con i Nuovi Dispositivi Smart Home
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Melicucco (RC). Denunce per Indebita Percezione del Reddito di Cittadinanza
Reggio Calabria

Melicucco (RC). Denunce per Indebita Percezione del Reddito di Cittadinanza

redazioneBy redazione27 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Melicucco (RC). Denunce per Indebita Percezione del Reddito di Cittadinanza
Melicucco (RC). Denunce per Indebita Percezione del Reddito di Cittadinanza

Denunce per Indebita Percezione del Reddito di Cittadinanza: Indagini dei Carabinieri

Recentemente, alcune persone sono state denunciate dai Carabinieri a causa dell’indebita percezione del reddito di cittadinanza.

Questo beneficio ministeriale è stato oggetto di verifiche approfondite, che hanno rivelato inottemperanze ai requisiti di legge necessari per ottenere il supporto finanziario.

Le indagini, condotte dai militari a Melicucco, nel reggino, hanno analizzato attentamente le diverse istanze presentate.

Verifica con l’incrocio dopo gli accertamenti previsti. 

Tali analisi hanno evidenziato diverse irregolarità nelle procedure di attestazione e l’assenza dei requisiti richiesti per ottenere il beneficio.

Tra le principali irregolarità emerse figurano la falsa attestazione riguardante la composizione del nucleo familiare.

E la non conformità ai requisiti di possesso di veicoli con cilindrata oltre una certa soglia, necessari per ottenere il beneficio.

Queste violazioni delle regole hanno impedito che i sussidi fossero elargiti a soggetti che non avevano diritto, causando un danno erariale di circa 43.000 euro.

Queste irregolarità si sono verificate nel periodo che va dal 2019 al corrente mese di agosto.

Gli esiti delle investigazioni sono stati prontamente segnalati all’autorità giudiziaria di Palmi e all’INPS.

Queste misure sono state prese al fine di interrompere l’erogazione del sussidio verso i soggetti interessati e di recuperare le somme che erano state indebitamente percepite.

Questo caso dimostra l’importanza di rispettare scrupolosamente i requisiti di legge per l’ottenimento di benefici finanziari.

Le indagini dei Carabinieri e le conseguenti denunce rappresentano un chiaro segnale che le violazioni non verranno tollerate.

E che saranno intraprese azioni legali appropriate per ripristinare la correttezza delle procedure e recuperare le somme indebite.

I  numeri per regione

Le regioni del Sud e delle Isole, con 1,2 milioni di nuclei, totalizzano il 55% delle domande
pervenute.

Sono seguite dalle regioni del Nord, con 609 mila nuclei (28%), e da quelle del Centro
con 361 mila nuclei (17%).

La regione con il maggior numero di nuclei percettori di Reddito/Pensione di Cittadinanza è la Campania (20% delle prestazioni erogate), seguita dalla Sicilia (18%).

Segue  Lombardia, Lazio e dalla Puglia (9%); nelle cinque regioni citate risiede il 65% dei nuclei beneficiari

dati INPS

articoli recenti:

CINEMA E SPETTACOLI
27 AGOSTO 2023

Eventi in tutta l’Isola d’Irlanda

BY GIUSEPPE CRISEO3 MINS READ

Eventi in tutta l’Isola d’Irlanda: Musica, Tradizioni e Gastronomia Un’intera…

CULTURA
27 AGOSTO 2023

Erri De Luca a Cesenatico con “Le regole dello Shangai”

BY LOTTATOREUNICO3 MINS READ

Erri De Luca a Cesenatico con “Le regole dello Shangai”:…

CULTURA
27 AGOSTO 2023

Torna il Festival del Buon Vivere a Forlì

BY REDAZIONE3 MINS READ

Torna il Festival del Buon Vivere a Forlì: “Ecologia delle…

EMILIA-ROMAGNA
27 AGOSTO 2023

Scomparsa a Castel San Pietro: Ricerche in corso per Martina Pelosi

BY LOTTATOREUNICO2 MINS READ

Scomparsa a Castel San Pietro: Ricerche in corso per Martina…

CONSUMATORI
27 AGOSTO 2023

In Veneto 200 mila truffe Bancomat in un solo anno

BY SBARDELLA3 MINS READ

Ultimamente in Veneto le truffe bancomat sono aumentate del 20% e hanno superato le 200 mila in un solo anno.

LOAD MORE
furbetti del reddito di cittadinanza melicucco palmi provincia reggio calabria
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleEventi in tutta l’Isola d’Irlanda
Next Article Yemen: 23 morti in attacco Houthi nel sud
redazione
  • Website

Related Posts

Gratteri sempre in campo, operazione Karpanthos

Bambini orfani in visita ai Carabinieri di Taurianova

ETS, la tassa europea che penalizza il primo porto italiano: Gioia Tauro

Comments are closed.

  • Cronaca
22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

Cairate: incidente stradale

22 Settembre 2023

Tragedia a Vermezzo

22 Settembre 2023

Agguato in centro ad Asti

22 Settembre 2023

Magnago: grave infortunio sul lavoro

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

22 Settembre 2023

La scomparsa di Giorgio Napolitano

22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato

22 Settembre 2023

Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.