Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » ‘Ndrangheta arresti e sequestri per traffico rifiuti
Calabria

‘Ndrangheta arresti e sequestri per traffico rifiuti

SbardellaBy Sbardella19 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
traffico illecito di rifiuti.
'Ndrangheta arresti e sequestri per traffico rifiuti, cinque aziende sequestrate e ventinove misure cautelari eseguite.

‘Ndrangheta arresti e sequestri per traffico rifiuti, cinque aziende sequestrate e ventinove misure cautelari eseguite.

Operazione “Malapigna”

Un’operazione dei Carabinieri Forestali coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria ha fatto saltare un traffico illecito di rifiuti.

La filiera dei rifiuti partiva da Gioia Tauro e arrivava fino al Nord Italia.

L’operazione è denominata “Malapigna”.

Il procuratore di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri, l’aggiunto Gaetano Paci e i sostituti della DDA Giulia Pantano e Paola D’Ambrosio hanno coordinato le operazioni dei Carabinieri Forestali.

‘Ndrangheta arresti e sequestri per traffico rifiuti

I militari hanno eseguito ventinove misure cautelari personali, diverse delle quali rivolte ad esponenti apicali della ‘ndrangheta.

Inoltre hanno messo sotto sequestro cinque aziende di trattamento rifiuti tra Calabria e Emilia Romagna.

Le accuse ipotizzate sono l’associazione mafiosa (a vario titolo), il traffico illecito di rifiuti ed altri reati ambientali.

Il traffico illecito era gestito dalla cosca Piromalli. 

I militari, in esecuzione dell’ordinanza firmata dal GIP Vincenza Bellini, hanno arrestato esponenti di vertice della famiglia mafiosa, ma anche imprenditori di riferimento della cosca Piromalli. 

L’epicentro del traffico di rifiuti sarebbe stato Gioia Tauro. 

Coinvolto anche un ex parlamentare

L’avvocato ed ex parlamentare Giancarlo Pittelli, già imputato nel maxiprocesso Rinascita-Scott della DDA di Catanzaro è tra i destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare

Anche in questo caso l’accusa per l’ex senatore di Forza Italia è concorso esterno in associazione mafiosa.

L’avvocato ha ricevuto l’ordinanza nella sua abitazione dove si trovava agli arresti domiciliari. 

Dopo le formalità di rito, l’avvocato ed ex parlamentare è stato accompagnato nella casa circondariale.

All’operazione, denominata “Malapigna”, hanno partecipato anche i carabinieri forestali dei Reparti in Calabria, Sicilia, Lombardia ed Emilia Romagna, con il supporto dello squadrone eliportato “Cacciatori Calabria” e i militari dell’ottavo Nucleo Elicotteri Carabinieri di stanza a Vibo Valentia. 

I provvedimenti sono stati emessi dal GIP Vincenza Bellini su richiesta della DDA di Reggio Calabria guidata dal procuratore Giovanni Bombardieri. 

'Ndrangheta arresti e sequestri per traffico rifiuti Fabrizio Sbardella Gioia Tauro
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCaso Arcuri, Delmastro: commissione inchiesta
Next Article Incanti della natura a Castiglione Olona (VA)
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

Cellulari rubati in comune a Milano

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]dianoditalia.it
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.