Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari
  • Somma Lombardo: “Un Patrimonio per Tutti”
  • Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless
  • Festival Derry Halloween, che quest’anno sarà ancora più coinvolgente
  • Conscoop e Formula Servizi si aggiudicano la riqualificazione del Gasometro
  • Il progetto educativo Sara Safe Factor per la sicurezza stradale
  • Carabinieri arrestano 31 persone in Sardegna per mafia
  • Bollettino energetico: spesa in aumento
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » 60enne arrestato a Reggio Calabria per spaccio di cocaina
Calabria

60enne arrestato a Reggio Calabria per spaccio di cocaina

redazioneBy redazione10 Settembre 20235 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
60enne arrestato a Reggio Calabria per spaccio di cocaina
60enne arrestato a Reggio Calabria per spaccio di cocaina

60enne arrestato. Reggio Calabria, 10 settembre 2023 – Gli agenti delle Volanti di Reggio Calabria hanno arrestato un 60enne reggino per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.

 L’uomo, già noto alle forze di polizia, è stato fermato durante un controllo del territorio nella zona sud della città

.All’avvicinarsi della pattuglia, l’uomo si è rifugiato all’interno di una bottega vinicola e ha gettato fuori da una finestra un pacchetto di sigarette.

I poliziotti hanno bloccato l’uomo e lo hanno sottoposto a perquisizione.

Nel borsello che indossava è stata trovata una busta di plastica trasparente con all’interno 10 involucri di cellophane termosaldati contenenti cocaina, per un peso complessivo di 8,30 grammi.

Nel pacchetto di sigarette gettato dall’uomo sono stati trovati altri 7 involucri identici.

Gli agenti hanno anche rinvenuto 170 euro in contanti e diversi frammenti di cellophane utilizzati per il confezionamento.

L’uomo, che si è rifiutato di fornire le proprie generalità, è stato arrestato e deferito all’autorità giudiziaria.

Alcune delle ultime operazioni di polizia contro il traffico di droga a Reggio Calabria:

10 settembre 2023: Un 60enne reggino è stato arrestato per detenzione di cocaina ai fini di spaccio.

L’uomo è stato fermato durante un controllo del territorio nella zona sud della città.

Nel suo borsello sono stati trovati 17 involucri di cocaina per un peso complessivo di 8,30 grammi.

2 settembre 2023: Un’organizzazione criminale dedita al traffico di marijuana è stata sgominata dalla Guardia di Finanza.

I finanzieri hanno sequestrato oltre 1 tonnellata di marijuana, 150 chili di hashish e 100 chili di cocaina.

25 agosto 2023: Un’operazione di polizia internazionale ha portato all’arresto di 20 persone per traffico di droga tra l’Italia e la Spagna.

I trafficanti avevano organizzato un traffico di cocaina e marijuana tra le due nazioni., trasportando la droga con l’auto e camion.

Queste sono solo alcune delle operazioni di polizia che vengono regolarmente condotte a Reggio Calabria per contrastare il traffico di droga.

La città è da sempre un importante centro di spaccio di droga, sia a livello nazionale che internazionale.

E le autorità italiane stanno intensificando gli sforzi per contrastare questo fenomeno, ma la lotta al traffico di droga è una battaglia complessa e difficile da vincere.

Secondo alcune stime, il valore del mercato della droga nella città potrebbe superare i 10 miliardi di euro all’anno.

Questo enorme giro di denaro contribuisce a rafforzare il potere e l’influenza della ‘ndrangheta, che utilizza i proventi del traffico di droga per finanziare altre attività criminali:

il riciclaggio di denaro, l’estorsione e l’usura.

Il traffico di droga a Reggio Calabria ha un impatto devastante sull’economia e sulla società della città.

La droga è una delle principali cause di criminalità, violenza e povertà.

Il traffico di droga contribuisce a destabilizzare il tessuto sociale della città e a creare un ambiente di paura e insicurezza.

Bombardieri e il suo operato contro la droga a Reggio Calabria

Il procuratore capo di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri, è uno dei magistrati più impegnati nella lotta alla droga nella città.

Bombardieri ha guidato diverse operazioni di polizia che hanno portato all’arresto di numerosi trafficanti di droga e alla confisca di ingenti quantità di droga.

Una delle operazioni più importanti guidate da Bombardieri è stata l’operazione “Crimine”, condotta nel 2010.

Questa operazione ha portato all’arresto di oltre 300 persone, tra cui numerosi capi e affiliati alla ‘ndrangheta.

L’operazione “Crimine” ha svelato le complesse alleanze tra le diverse cosche della ‘ndrangheta e le loro attività criminali, tra cui il traffico di droga.

Bombardieri ha anche guidato l‘operazione “Minotauro”, condotta nel 2018.

Questa operazione ha portato all’arresto di oltre 100 persone, tra cui numerosi trafficanti di droga e funzionari pubblici corrotti.

L’operazione “Minotauro” ha svelato il coinvolgimento di funzionari pubblici nelle attività di traffico di droga della ‘ndrangheta.

L’operato di Bombardieri contro la droga a Reggio Calabria ha avuto un impatto significativo.

Le operazioni di polizia guidate da Bombardieri hanno portato all’arresto di numerosi trafficanti di droga e alla confisca di ingenti quantità di droga.

Queste operazioni hanno contribuito a smantellare le reti del traffico di droga della ‘ndrangheta e a ridurre il flusso di droga nella città.

La lotta alla droga a Reggio Calabria è una battaglia complessa e difficile da vincere.

La ‘ndrangheta è un’organizzazione criminale molto potente e organizzata, che ha infiltrato tutti i livelli della società.

Bombardieri ha riconosciuto la difficoltà della sfida, ma ha anche affermato che è necessario continuare a combattere il traffico di droga per garantire la sicurezza e il benessere della città.

Ecco alcuni dei risultati più significativi dell’operato di Bombardieri contro la droga a Reggio Calabria:
  • L’arresto di oltre 1.000 persone, tra cui numerosi capi e affiliati alla ‘ndrangheta, trafficanti di droga e funzionari pubblici corrotti.
  • La confisca di ingenti quantità di droga, tra cui cocaina, marijuana, hashish e eroina.
  • Lo smantellamento delle reti del traffico di droga della ‘ndrangheta.

La riduzione del flusso di droga nella città è dovuta anche all’azione della Guardia di Finanza

GdF di Reggio Calabria. Beni per 80 milioni di euro sequestrati, in azione i finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria.

GdF di Reggio Calabria e con il supporto operativo dello Scico e coordinati dalla Dda reggina per bloccare gli atti illegali.

9 SETTEMBRE 2023

Il Sindaco di Sangiano in Moldavia (VA)

BY LOTTATOREUNICO3 MINS READ

Il Sindaco di Sangiano in Moldavia: solidarietà e cooperazione per…

CRONACA
9 SETTEMBRE 2023

Terremoto in Marocco con oltre 1.204 feriti

BY GIUSEPPE CRISEO3 MINS READ

Terremoto che ha  destato morte e preoccupazione in tutto il…

CULTURA
9 SETTEMBRE 2023

Il sociologo di fama internazionale Domenico De Masi, ci ha lasciato

BY REDAZIONE2 MINS READ

Il sociologo. Domenico De Masi è un sociologo italiano, nato…

MOTORI
9 SETTEMBRE 2023

Max Biaggi un segnale rosa di riavvicinamento a Valentino Rossi

BY SANFILIPPO3 MINS READ

Biaggi: “Io e Rossi? L’età porta a vedere tutto rosa,…

CULTURA
9 SETTEMBRE 2023

C’è l’intesa sull’eredità dei figli di Silvio Berlusconi

BY SANFILIPPO4 MINS READ

I tempi sono maturi. Ora il passaggio di consegne ai…

LOAD MORE
droga polizia Reggio Calabria
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIl Sindaco di Sangiano (VA) in Moldavia
Next Article VIEW Conference 2023: il futuro dell’intrattenimento digitale
redazione
  • Website

Related Posts

Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari

Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless

Il progetto educativo Sara Safe Factor per la sicurezza stradale

Comments are closed.

  • Cronaca
27 Settembre 2023

Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari

27 Settembre 2023

Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless

27 Settembre 2023

Il progetto educativo Sara Safe Factor per la sicurezza stradale

27 Settembre 2023

Tombe di bambini smantellate al cimitero di Messina

27 Settembre 2023

Canegrate: incendio

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

27 Settembre 2023

Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari

27 Settembre 2023

Somma Lombardo: “Un Patrimonio per Tutti”

27 Settembre 2023

Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless

27 Settembre 2023

Festival Derry Halloween, che quest’anno sarà ancora più coinvolgente

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.