Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei
  • Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara
  • Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte
  • Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani
  • SEAAcademy e Istituto Ponti Gallarate inaugurano la prima scuola in aeroporto in Italia
  • Animalisti Italiani a Velletri per chiedere giustizia
  • Il Drift a cronometro potrebbe sbarcare in Italia
  • Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Napoli in lutto: morto Peppino Gagliardi
Cronaca

Napoli in lutto: morto Peppino Gagliardi

redazioneBy redazione10 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Napoli in lutto, morto  uno dei simboli della canzone napoletana.

Peppino Gagliardi (Napoli, 25 maggio 1940 – Roma, 9 agosto 2023) è stato un cantante, autore e musicista italiano.

Nato a Napoli nel popolare rione Vasto, comincia a suonare la fisarmonica sin da bambino, per passare poi alla chitarra e quindi al pianoforte.

Nel 1961 fonda il complesso I Gagliardi, con cui incide alcuni 45 giri. 

Nel 1963 inizia la sua carriera da solista, pubblicando il suo primo album, “Peppino Gagliardi”.

Negli anni sessanta e settanta Gagliardi è uno dei cantanti più popolari in Italia.

I suoi brani, spesso di carattere romantico, sono tra i più ascoltati e apprezzati dal pubblico.
Nel 1965 partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Ti credo”, che si classifica al terzo posto.

Nel 1966 partecipa nuovamente al Festival di Sanremo con il brano “Se tu non fossi qui”, che si classifica al secondo posto.

Negli anni ottanta e novanta Gagliardi continua a incidere album e a fare concerti.

Nel 2000 è stato insignito del Premio Tenco per la carriera. Gagliardi è morto a Roma il 9 agosto 2023 all’età di 83 anni.

Brani
Come le viole
Settembre · 1994
Che vuole questa musica stasera
Profumo di donna (Original Motion Picture Soundtrack / Remastered 2022) · 1975
Un amore grande
Settembre · 1994
T’amo e t’amerò
T’amo e t’amerò · 1992
Settembre
Settembre · 1994
Come un ragazzino
Settembre · 1994
Ti amo così
Settembre · 1994
La ballata dell’uomo in più
Settembre · 1994
Accanto a chi
T’amo e t’amerò · 1992
Gocce di mare
Settembre · 1994
10 AGOSTO 2023
                                                 ULTIMI ARTICOLI

Incendio a bordo di imbarcazione a Livorno

BYREDAZIONE3 MINS READ

Incendio in mare a Livorno 9 persone salvate da un…

CRONACA
10 AGOSTO 2023

Napoli in lutto: morto Peppino Gagliardi

BY REDAZIONE1 MIN READ

Napoli in lutto, morto  uno dei simboli della canzone napoletana.…

POLITICA
10 AGOSTO 2023

Delmastro, carcere duro per Matteo Messina Denaro

BY REDAZIONE1 MIN READ

Delmastro. Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro (FdI) ha dichiarato…

CRONACA
10 AGOSTO 2023

Via Montenapoleone a Milano, furto alla maison Hermes

BY GIUSEPPE CRISEO3 MINS READ

Via Montenapoleone a Milano. Un furto è stato commesso in…

VENETO
10 AGOSTO 2023

Omicidio in un condominio a Mestre (VE)

BY REDAZIONE2 MINS READ

Omicidio in un condominio a Mestre, Italia. La vittima è…

LOAD MORE

canzone napoletana Ilquotidianoditalia.it napoli Peppino gagliardi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleDelmastro, carcere duro per Matteo Messina Denaro
Next Article Incendio a bordo di imbarcazione a Livorno
redazione
  • Website

Related Posts

Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

Comments are closed.

  • Cronaca
3 Ottobre 2023

Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei

2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

2 Ottobre 2023

Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri

2 Ottobre 2023

Due presunti scafisti arrestati a Crotone

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

3 Ottobre 2023

Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei

3 Ottobre 2023

Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara

2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

Archivio
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.