Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena
  • Parabiago: incidente stradale
  • Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario
  • Rho: arrestato un 23enne
  • Milano: scontro autobus – moto
  • Verbania: grave incidente stradale
  • L’accampamento degli spacciatori in Valganna
  • Calvairate: ingresso Solenne del nuovo parroco
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Terremoto in Cina, magnitudo 5.4
Cronaca

Terremoto in Cina, magnitudo 5.4

lottatoreunicoBy lottatoreunico6 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Terremoto in Cina, magnitudo 5.4
Terremoto in Cina, magnitudo 5.4

Terremoto in Cina, Un terremoto di magnitudo 5,4 ha colpito la provincia dello Shandong, in Cina, il 6 agosto 2023.

Il terremoto ha colpito alle 10:27 ora locale (02:27 GMT) ed è stato avvertito fino alle città di Pechino e Tianjin.

Il terremoto ha causato almeno 10 feriti e il crollo di 74 case o edifici. I

l sistema di monitoraggio USGS PAGER ha emesso un allarme rosso, il che significa che sono possibili ulteriori danni e vittime.

Il Ministero della gestione delle emergenze ha avviato una risposta di livello quattro inferiore dopo il terremoto.

E ha inviato una squadra per eseguire operazioni di soccorso nello Shandong.

I filmati della CCTV hanno mostrato il personale di soccorso in uniforme rossa che marciava davanti alle

tende di pronto soccorso che sono state allestite su un campo di atletica della scuola, circondato da edifici apparentemente non danneggiati.

Il terremoto è stato il più potente a colpire la Cina da quello di magnitudo 7,9 che ha colpito la provincia del Sichuan nel 2008, uccidendo oltre 87.000 persone.

Il governo cinese ha una buona esperienza nella gestione dei disastri naturali ed è probabile che sarà in grado di rispondere rapidamente ed efficacemente a questo terremoto.

Tuttavia, è importante ricordare che i terremoti possono essere eventi imprevedibili e che i danni e le vittime possono essere elevati.

Shandong è una provincia costiera nella Cina orientale. Confina con le province di Hebei, Henan, Anhui, Jiangsu e il Mar Giallo. La capitale dello Shandong è Jinan.

 E’ una delle province più popolose della Cina, con una popolazione di oltre 100 milioni di persone. È anche una delle province economicamente più sviluppate, con un PIL di oltre $ 1 trilione.

La provincia è anche nota per il suo delizioso cibo, compresi i suoi famosi gnocchi Shandong.

Il terremoto che ha colpito Shandong il 6 agosto 2023, è stato il più potente a colpire la provincia dal 2008. Il terremoto ha causato danni a edifici e infrastrutture e sono state segnalate lesioni e morti.

Il governo ha risposto rapidamente al disastro e sta lavorando per fornire soccorso alle persone colpite.

Ecco alcuni fatti aggiuntivi su Shandong:

  • Il nome Shandong significa “est delle montagne” in cinese.
  • La provincia ospita il Tempio Confucio, uno dei siti confuciani più importanti al mondo.
  • Shandong è un importante produttore di prodotti agricoli, tra cui grano, mais, soia e frutta.
  • La provincia è anche un importante centro di produzione, con industrie come acciaio, prodotti chimici e tessuti.
fotogramma tratto dal video di cctv.com
Cina Shandong terremoto
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCedrate: incidente stradale
Next Article L’UE investe in America Latina, ma dove sono i soldi afferma l’On. Panza
lottatoreunico

Related Posts

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

Parabiago: incidente stradale

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

4 commenti

  1. Pingback: Crisi economica

  2. Pingback: Gioco d'azzardo cinese

  3. Pingback: Forum Ambrosetti a Cernobbio,

  4. Pingback: ambiente

  • Cronaca
25 Settembre 2023

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

25 Settembre 2023

Parabiago: incidente stradale

25 Settembre 2023

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

25 Settembre 2023

Rho: arrestato un 23enne

25 Settembre 2023

Milano: scontro autobus – moto

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

25 Settembre 2023

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

25 Settembre 2023

Parabiago: incidente stradale

25 Settembre 2023

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

25 Settembre 2023

Rho: arrestato un 23enne

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.