Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde
  • Latitanza finita per Edgardo Greco
  • Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad
  • Yemen: Houthi ammettono morte 200 loro combattenti in 4 mesi
  • Yemen: USA fermano 4 carichi di armi iraniane agli Houthi
  • Busto, arrestato pusher nordafricano
  • Killer ‘ndrangheta, Massimiliano Sestito, fuggito dal carcere
  • Marocco-Spagna: colloquio Mohammed VI-Sanchez
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Londra : Tribunale respinge ricorso ad accordo tra Marocco e GB
Esteri

Londra : Tribunale respinge ricorso ad accordo tra Marocco e GB

redazioneBy redazione6 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Marocco tribunale respinge ricorso accordo con Londra
Marocco tribunale respinge ricorso accordo con Londra

Il tribunale amministrativo di Londra respinge l’azione legale contro l’accordo di associazione Marocco-GB

Il tribunale amministrativo di Londra ha rigettato, lunedì 5 dicembre, la richiesta di una ONG britannica (Wsc), operante per conto del “Polisario”. L’organizzazione ha impugnato in tribunale l’accordo di associazione che lega Marocco e Gran Bretagna.

Con questa sentenza, la giustizia britannica conferma la validità dell’accordo di associazione che lega il Marocco e il Regno Unito. Accordo che giova pienamente alle popolazioni e allo sviluppo di tutte le regioni del Regno, da nord a sud, senza eccezioni.

Inoltre, infligge così una nuova battuta d’arresto ai nemici dell’integrità territoriale del Marocco. Essi cercano di nascondere i loro ripetuti fallimenti, tentando di convincere la giustizia britannica a riesaminare l’accordo commerciale post-Brexit. Si tratta di un accordo concluso e sostenuto dai due Regni.

Appena emessa la sentenza, il governo di Londra ha ribadito il proprio impegno a proseguire il partenariato con il Marocco.

“Accogliamo con favore il verdetto di oggi a Londra. Continueremo a lavorare a stretto contatto con il Marocco per massimizzare i 2,7 miliardi di sterline di scambi tra i nostri paesi”.

“Non vediamo l’ora di continuare i nostri scambi con le nostre controparti marocchine attraverso il Consiglio di associazione il prossimo anno”.

Infatti, L’Accordo di associazione tra Marocco e Gran Bretagna, firmato a Londra il 26 ottobre 2019, è entrato in vigore il 1° gennaio 2021.

Inoltre, l’accordo di Londra ripristina, nell’ambito delle relazioni bilaterali, tutti gli effetti che i due Paesi si sono reciprocamente concessi. Questo nell’ambito dell’Accordo di associazione Marocco-UE. Garantisce così la continuità degli scambi tra il Marocco e il Regno Unito dopo il 31 dicembre 2020.

Infine, Consentendo a Rabat e Londra di stabilirsi in un partenariato strategico sostenibile, dotato di strumenti di cooperazione operativi e istituzionalizzati. E’ mosso da un’ambizione comune. L’Accordo costituisce una garanzia per le imprese marocchine e britanniche. Quelle che intraprendono relazioni economiche e commerciali in tutti i settori di cooperazione e coprendo l’intero Regno.

Gran Bretagna Marocco
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCatania, carcere per droga, 14 indiziati
Next Article Ponte sullo Stretto. Centrodestra applaude Salvini
redazione
  • Website

Related Posts

Latitanza finita per Edgardo Greco

Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad

Yemen: Houthi ammettono morte 200 loro combattenti in 4 mesi

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde

1 Febbraio 2023

Busto, arrestato pusher nordafricano

1 Febbraio 2023

Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel

1 Febbraio 2023

Palermo, finalmente protestano docenti e studenti : senza riscaldamenti nelle aule

1 Febbraio 2023

Livorno, i Carabinieri arrestano una donna pluripregiudicata : 50 reati a suo carico

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde

2 Febbraio 2023

Latitanza finita per Edgardo Greco

2 Febbraio 2023

Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad

2 Febbraio 2023

Yemen: Houthi ammettono morte 200 loro combattenti in 4 mesi

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.