Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Albairate: incidente stradale sulla SP114
  • Eurovita: incontro con Ivass
  • E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro
  • La scomparsa di Giorgio Napolitano
  • Gorla Minore: pedone investito
  • In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato
  • Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”
  • Cairate: incidente stradale
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » 40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino
Eventi

40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo28 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino
40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino

40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino: un evento unico al mondo

Santa Maria Maggiore (VB), 28 agosto 2023 – Dal 31 agosto al 4 settembre 2023, Santa Maria Maggiore, in Valle Vigezzo, ospiterà il 40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino:

un evento unico al mondo che celebra un mestiere antico e affascinante, ma anche carico di storia e di tradizioni.

La storia del raduno

La storia del Raduno Internazionale dello Spazzacamino ha radici profonde a Santa Maria Maggiore, dove il mestiere dello spazzacamino ha una lunga tradizione.

Da questa valle alpina, infatti, nell’Ottocento, partirono intere generazioni di emigranti spazzacamini che si diffusero in tutta Europa.

Il primo raduno fu organizzato nel 1984 con l’obiettivo di celebrare la storia e la cultura di questo antico mestiere.

Da allora, il Raduno ha visto crescere sempre più la sua partecipazione, fino ad arrivare alla 40° edizione di quest’anno, che vedrà la presenza di oltre 1.200 spazzacamini provenienti da tutto il mondo.

Il programma del raduno

Il programma del Raduno prevede una serie di appuntamenti che coinvolgeranno la comunità locale e i visitatori.

Il clou dell’evento è la sfilata di domenica 3 settembre, che vedrà sfilare per le vie di Santa Maria Maggiore.

E oltre 1.200 spazzacamini con i loro attrezzi da lavoro, accompagnati da gruppi in costume tradizionale e bande musicali.

La sfilata sarà aperta dalla Fanfara Bersaglieri Valdossola e si snoderà per le vie del centro storico, passando per la suggestiva Piazza Risorgimento, dove saranno presentate al pubblico le varie delegazioni.

Al termine della sfilata, in Piazza Gennari e Piazza Risorgimento, si terrà la rievocazione storica della pulitura dei camini con l’utilizzo degli attrezzi che lo spazzacamino usava nei tempi passati.

Nel corso della settimana del raduno, si terranno anche altri eventi, come proiezioni di video, concerti, serate in piazza e visite guidate al Museo dello Spazzacamino.

Il raduno è un’occasione unica per conoscere la storia e la cultura di un mestiere antico e affascinante, ma anche per visitare un territorio ricco di bellezze naturali e paesaggistiche.

giuseppe criseo ilquoitdianoditalia Santa Maria Maggiore (VB) spazzacamino
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleControlli Antidroga dei Carabinieri a Roma: 9 Arresti
Next Article Crociera Costa Firenze, cambio itinerario e smarrimento bagagli
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Agguato in centro ad Asti

Cambiamento climatico in Cina: “Plate Lottery” lotteria per comprare l’auto

Festa del Salame a Cremona, produttori artigianali provenienti da tutta Italia

Comments are closed.

  • Cronaca
22 Settembre 2023

Albairate: incidente stradale sulla SP114

22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

Cairate: incidente stradale

22 Settembre 2023

Tragedia a Vermezzo

22 Settembre 2023

Agguato in centro ad Asti

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

22 Settembre 2023

Albairate: incidente stradale sulla SP114

22 Settembre 2023

Eurovita: incontro con Ivass

22 Settembre 2023

E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro

22 Settembre 2023

La scomparsa di Giorgio Napolitano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.