Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Volo in ritardo Wizz Air a Milano
  • Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…
  • Voltri, 2 cani salvataggio salvano 3 fratellini
  • Motor Valley, torneo complicato nel Rally Città di Scorzè
  • Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.
  • Ambasciatrice Armena, ricevuta a Reggio Calabria.
  • Credit Suisse condannata per aiuto a Evelin Brendo, narcotrafficante
  • Venaria, ricoperto di sangue : ha ucciso la moglie 74enne a bastonate.
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » CCNL Sanità: la trattativa è inconcludente.
Sanità

CCNL Sanità: la trattativa è inconcludente.

Calogero ConiglioBy Calogero Coniglio23 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Nella foto Adamo Bonazzi Segretario Generale FSI-USAE

Verso un contratto inadeguato

Fsi-Usae ha preso atto che anche l’ultimo incontro di trattativa per il rinnovo del contratto del personale del comparto sanità è stato inconcludente e, considerando che il triennio 2019-2021 scadrà fra circa tre mesi e la trattativa procede a rilento, ritiene ci siano tutti i presupposti per temere il peggio ed avviarsi cioè verso un rinnovo contrattuale economicamente inadeguato.

Fsi-Usae ritiene infatti che le somme stanziate sono foriere di aumenti indecorosi per il personale della sanità, che esce con le ossa rotte da un’epidemia ancora in corso e già costretto ad ingoiare il rospo di un precedente CCNL dagli aumenti evanescenti. Inoltre, ad oggi, non sembrano esserci i giusti presupposti e la volontà delle parti di prendere atto, nella riclassificazione del personale, della crescita delle competenze e delle specializzazioni che negli ultimi venti anni la legislazione ha impo-sto alle diverse professionalità nel settore delle professioni sanitarie. Né d’altro canto sembra che con l’attuale trattativa l’agenzia Aran voglia prendere atto dell’inquadramento degli Oss nel nuovo ruolo sociosanitario in modo adeguato.

Retribuiti con paghe da fame

Insomma Fsi-Usae ritiene che nel comparto, così, gli operatori continueranno ad essere retribuiti con paghe da fame e perciò ha proclamato lo sciopero nazionale del comparto della sanità per il prossi-mo 11 ottobre ed ha convocato il proprio Consiglio Nazionale di Federazione per coordinare le mani-festazioni ai livelli regionali e la connessa azione politico-rivendicativa per il prossimo sabato 25 Set-tembre 2021.

Fsi-Usae: dice No!

Fsi-Usae: dice No! Ad aumenti ridicoli ed inconsistenti del salario e a finte revisioni di carriera che mettano nuove zeppe sulla testa dei lavoratori, e chiede:
– aumenti sostanziosi degli stipendi base (2.000 € netti mensili);
– indennità professionali specifiche per operatori sanitari e socio sanitari;
– una revisione delle classificazioni con percorsi di carriera aperti e il riconoscimento delle compe-tenze professionali;
– posizionamento nell’area dirigenziale delle professioni sanitarie;

Adamo Bonazzi, Segretario Generale della Federazione ha dichiarato a tale proposito: “Serve rispetto per gli operatori sanitari a cui va riconosciuta una dignità professionale che oggi – nei fatti – viene negata. Assistiamo alle pantomime della triplice, che fa dichiarazioni assurde a cui sa di non poter tenere fede e alle bugie delle false organizzazioni di categoria che addirittura chiedono di spostare la firma del contratto al 2022 perché non sanno come giustificarsi per le fandonie che hanno raccontato ai lavoratori.

Con il CCNQ di individuazione dei comparti si poteva procedere a transitare le profes-sioni sanitarie di cui alla legge 42 del 1999 nell’area della dirigenza ma loro non hanno voluto. Si di-cono di categoria ma la verità è che non sono preparati alla crescita culturale della categoria che vorrebbero rappresentare e subiscono la sudditanza dai medici e quindi vogliono che gli infermieri (e le altre Professioni Sanitarie) restino nel comparto.”

brunetta contratto sanità fsi-usae infermieri professioni sanitarie sanità sciopero
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBusto Arsizio (Va). Codice Rosso per caduta
Next Article Varese, precisazione sulle tariffe del Multipiano Sempione
Calogero Coniglio

Related Posts

Tribunale intima l’ASL 1 di pagare interessi moratori su prestazioni

Sequestrata casa di riposo dai NAS a Reggio Calabria

Fauci mentì sui finanziamenti americani a Whuan per il covid

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

8 Agosto 2022

Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.

8 Agosto 2022

Ambasciatrice Armena, ricevuta a Reggio Calabria.

7 Agosto 2022

Credit Suisse condannata per aiuto a Evelin Brendo, narcotrafficante

7 Agosto 2022

Venaria, ricoperto di sangue : ha ucciso la moglie 74enne a bastonate.

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

8 Agosto 2022

Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…

8 Agosto 2022

Voltri, 2 cani salvataggio salvano 3 fratellini

8 Agosto 2022

Motor Valley, torneo complicato nel Rally Città di Scorzè

Archivio
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.