Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Giochi, Connetix Pastel Creative Pack insegna concetti STEM
  • ArteOlio conclude terzo round di finanziamenti da 7 milioni
  • Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari
  • Somma Lombardo: “Un Patrimonio per Tutti”
  • Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless
  • Festival Derry Halloween, che quest’anno sarà ancora più coinvolgente
  • Conscoop e Formula Servizi si aggiudicano la riqualificazione del Gasometro
  • Il progetto educativo Sara Safe Factor per la sicurezza stradale
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Gallarate: denunciato pirata della strada
Comuni

Gallarate: denunciato pirata della strada

Gallarate: denunciato pirata della strada
Luisetto AlessioBy Luisetto Alessio12 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Gallarate:

DENUNCIATO IL RESPONSABILE DELL’INVESTIMENTO DI UN CITTADINO

Gallarate: denunciato il pirata della strada

Nella nottata dell’11 settembre scorso, la Polizia di Stato di Gallarate ha identificato e denunciato un automobilista gallaratese responsabile dell’investimento di un cittadino che stava percorrendo a piedi il Sempione.

Intervento della Volante.

Verso la mezzanotte di lunedì scorso, la volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza è intervenuta lungo la via Sempione di Gallarate ove un pedone era appena stato investito da un automobilista che si era allontanato dal luogo senza fermarsi ed omettendo di prestare soccorso alla vittima.

Specchietto rinvenuto a bordo strada

Mentre il ferito veniva trasportato in “codice rosso” in ospedale, gli operatori di Polizia, esaminando con minuzia lo stato dei luoghi scorgevano, a bordo strada, uno specchietto retrovisore probabilmente riconducibile all’autovettura che aveva causato l’investimento del pedone.

Investigazioni successive.

Successive investigazioni, esperite anche visionando le immagini della videosorveglianza cittadina, hanno consentito di immortalare la dinamica dell’evento e di identificare, con esattezza ed a distanza di poche ore dall’accaduto.

L’autovettura, immediatamente sottoposta a sequestro amministrativo, che il conducente a cui è stata ritirata la patente di guida.

La denuncia.

Rintracciato presso la sua abitazione ed accompagnato in Commissariato per la redazione degli atti di polizia giudiziaria.

L’uomo è stato denunciato per non aver arrestato la marcia a seguito dell’incidente e non aver soccorso l’uomo cui ha cagionato delle lesioni ancora in corso di valutazione.

L’Agente di Polizia.

Descrizione

L’Agente di Polizia è la figura professionale che si occupa di svolgere attività di controllo, prevenzione in ambito giudiziario, stradale e di ausilio alla Pubblica Sicurezza nel territorio di competenza (provinciale o regionale), con compiti e poteri decisionali che variano in base al livello ricoperto all’interno del corpo di Polizia.

Cosa fa

  • Garantisce il rispetto delle normative di legge nazionali e locali e l’attuazione degli atti emessi dal Sindaco
  • Si occupa del pronto intervento su tutto il territorio di competenza, in particolare nell’ambito della tutela della mobilità e della sicurezza della circolazione
  • Esegue operazioni di verifica riguardanti l’edilizia e l’urbanistica (opere abusive, rispetto dei vincoli paesaggistici, abitabilità e uso dei locali, ecc.)
  • Controlla il patrimonio immobiliare di proprietà dell’amministrazione comunale (case popolari, fondi, ecc.)
  • Controlla il territorio, in particolare le alterazioni del suolo pubblico (campeggi abusivi, occupazione di terreni o edifici pubblici, ecc.)
  • Compie sopralluoghi in mercati e pubblici esercizi
  • Effettua accertamenti dei tributi e dei canoni di competenza comunale (Ici, Tarsu, canone per passi carrabili, ecc.)
  • Esegue indagini e approfondimenti di situazioni sospette e reprime eventuali attività illecite
  • Trasmette e archivia tutte le notizie di reato e di pratiche penali
  • Supporta altro personale operativo nella gestione di situazioni di emergenza, ad esempio organizzando posti di controllo sulla strada.

Competenze tecniche

  • Conoscenza delle principali applicazioni informatiche
  • Conoscenza del diritto amministrativo e delle ordinanze degli enti locali
  • Conoscenza del diritto e della procedura penale
  • Conoscenza dei testi unici di Pubblica Sicurezza
  • Conoscenza del Codice della Strada
  • Conoscenza delle norme di protezione civile
  • Conoscenza della normativa sul commercio, sull’immigrazione e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Conoscenza e capacità di applicare le tecniche di rilevazione di incidenti stradali
  • Capacità di rilevare illeciti e applicare il relativo sistema sanzionatorio
  • Capacità di rilevare il falso documentale
  • Capacità di utilizzare le apparecchiature per il rilevamento elettronico di infrazioni (etilometro, autovelox, telelaser, ecc.)
  • Capacità di effettuare perquisizioni personali, domiciliari e veicolari.

Competenze trasversali

  • Capacità di gestione del rischio
  • Cooperazione e lavoro di gruppo
  • Capacità di risoluzione dei problemi
  • Capacità di analisi
  • Capacità relazionali (empatia)
  • Capacità decisionali

 

Fonte: Città Dei Mestieri 

 

Alessio Luisetto Gallarate: denunciato pirata della strada
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLe “formiche del fuoco” pericolose, perchè?
Next Article Chiesa cattolica svizzera: oltre 1.000 casi di abusi sessuali
Luisetto Alessio

Related Posts

Giochi, Connetix Pastel Creative Pack insegna concetti STEM

ArteOlio conclude terzo round di finanziamenti da 7 milioni

Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari

Comments are closed.

  • Cronaca
27 Settembre 2023

Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari

27 Settembre 2023

Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless

27 Settembre 2023

Il progetto educativo Sara Safe Factor per la sicurezza stradale

27 Settembre 2023

Tombe di bambini smantellate al cimitero di Messina

27 Settembre 2023

Canegrate: incendio

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

27 Settembre 2023

Giochi, Connetix Pastel Creative Pack insegna concetti STEM

27 Settembre 2023

ArteOlio conclude terzo round di finanziamenti da 7 milioni

27 Settembre 2023

Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari

27 Settembre 2023

Somma Lombardo: “Un Patrimonio per Tutti”

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.