Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia
  • Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura
  • Ci ha lasciato Quintino a 57 anni
  • Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene
  • Forasacchi, pericolo per i cani a Vergiate (VA)
  • My Chef a Malpensa, mascherine insopportabili
  • Liceo Scientifico Sportivo “Marco Pantani”, “Io non me la bevo”.
  • Scuolabus nella scarpata a La Spezia
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » 4 in carcere e 2 agli arresti domiciliari, provincia di Napoli
Napoli

4 in carcere e 2 agli arresti domiciliari, provincia di Napoli

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo24 Marzo 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Ruba
Ruba

4 in carcere e 2 agli arresti domiciliari, tutti residenti nella provincia di Napoli, indagine partita da Bologna

I reati contestati ai 4 in carcere e 2 agli arresti

 Le persone sopra citate sono gravemente indiziate del reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe aggravate in danno di anziani

Truffe perpetrate in tutto il territorio nazionale ed in particolare nel Centro Nord Italia.

Altri reati oltre ai succitati

Ipotizzato pure il reato di traffico di sostanze stupefacenti del tipo marijuana dalla Spagna all’Italia e della successiva distribuzione nella città di Napoli e nel suo hinterland.

L’indagine – condotta da ottobre 2020 a maggio 2021 e scaturita da alcune truffe consumate nella provincia di Bologna.

Le modalità utilizzate

Diverse misure cautelari da parte del Gip di Napoli – a seguito di dichiarazione di incompetenza del Gip di  Bologna

– per soggetti  indiziati di associazione a delinquere finalizzate alla commissione  di numerose truffe in danno di  vittime vulnerabili (prevalentemente anziani)

Utilizzavano il metodo del cosiddetto “finto Maresciallo dei Carabinieri ovvero del finto avvocato”. 

Si fingevano avvocati o marescialli

Usavano siti internet, venivano reperiti nominativi e numeri di telefono di persone.

Si spacciavano telefonicamente per “Marescialli dei Carabinieri” e “Avvocati” e rappresentavano un falso e grave sinistro stradale

Spiegavano nelle telefonate, che nell’incidente era rimasto coinvolto un prossimo congiunto della vittima (solitamente, un figlio o un nipote).

Richiedevano, contestualmente, somme di denaro o preziosi da consegnare ad un complice (nel ruolo di esattore), per evitare gravi conseguenze giudiziarie. 

Gli stratagemmi piu’ comuni

Come si insinuano nelle case? Fingendosi un vecchio amico, con la scusa dell’incidente a un parente e con la fuga di gas, ma anche per un rimborso

arresti carcere napoli
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePiemonte Covid-19
Next Article Sensibilizzazione sull’importanza dell’udito
Giuseppe Criseo

Related Posts

Maurizio Compagnone nuovo “Ambasciatore Umanista nel Mondo”

Napoli, atrocità la uccide con 12 coltellate, il bimbo di 3 anni era in casa.

Minorenne arrestato ad Acerra

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

19 Maggio 2022

Digital Transformation: premiata la migliore azienda nel Cloud Computing 2022

19 Maggio 2022

Sesto alle 7 sulla House Boat con la musica dei The Beatles

18 Maggio 2022

Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

20 Maggio 2022

Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia

20 Maggio 2022

Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.