Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Calabria e Sicilia, catena di supermercati nel mirino di Bombardieri
Catania

Calabria e Sicilia, catena di supermercati nel mirino di Bombardieri

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo16 Marzo 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Calabria e Sicilia, catena di supermercati
Calabria e Sicilia, catena di supermercati

Calabria e Sicilia, catena di supermercati nell’occhio del ciclone, individuati prestanomi dal Dr. Bombardieri  della Procura Distrettuale Antimafia

Calabria e Sicilia. Nota catena di supermercati operante in Calabria e Sicilia, nel mirino degli inquirenti.

La società per azioni con sede nella città di Catania, ma presente con oltre 100 punti vendita in Calabria e Sicilia.

Calabria e Sicilia. Colpo grosso di Bombardieri, si parla di un fatturato annuo di circa 900 milioni di euro e 2500 dipendenti.

”  complesso esame degli elementi d’indagine, tra cui le risultanze dell’Operazione Planning, sempre condotta dalla D.I.A. e dal Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Reggio

L’operazione “avrebbe disvelato la sussistenza di uno stabile rapporto di oggettiva agevolazione tra l’esercizio delle attività economiche dell’impresa.

E continua il comunicato ufficiale: “in particolare l’espansione commerciale sul territorio – ed esponenti della ‘ndrangheta o collusi con questa. “

” il Tribunale di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione ha disposto l’applicazione della misura di

prevenzione dell’amministrazione giudiziaria – ex art. 34 del codice antimafia – nei confronti di una società

per azioni con sede nella città di Catania.”

Pertanto il Tribunale, allo stato del procedimento e fatte salve le future valutazioni nel merito, avendo rilevato la sussistenza di sufficienti indizi per ritenere che l’attività posta in essere nella gestione dell’impresa, seppur colposamente, abbia agevolato imprenditori che operavano nell’interesse della ‘ndrangheta, ne ha disposto l’amministrazione giudiziaria per il periodo di un anno, al fine di arginarne la contaminazione mafiosa. 

L’attività di servizio in rassegna testimonia, ancora una volta, l’elevata attenzione della Procura della Repubblica-Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, della D.I.A. e della Guardia di Finanza di Reggio Calabria  che continua ad essere rivolta al contrasto alla criminalità economica ed organizzata al fine di intercettare e reprimere ogni forma di inquinamento dell’economia legale per salvaguardare gli operatori economici onesti ed i cittadini, con l’intento di ripristinare adeguati livelli di legalità, trasparenza e sicurezza pubblica.

articoli recenti

16 MARZO 2023

Calabria e Sicilia, catena di supermercati nel mirino di Bombardieri

BY GIUSEPPE CRISEO2 MINS READ

Calabria e Sicilia, catena di supermercati nell’occhio del ciclone, individuati…

BARI
16 MARZO 2023

Foggia, Direzione Nazionale Antimafia, operazione “Cocktail”

BY REDAZIONE4 MINS READ

Foggia, Direzione Nazionale Antimafia. L’odierno procedimento costituisce “una costola” di…

ESTERI
16 MARZO 2023

Yemen: Houthi rifiutano negoziato sui 4 giornalisti

BY ARABIA FELIX2 MINS READ

Durante i colloqui a Ginevra per lo scambio di prigionieri…

ESTERI
16 MARZO 2023

Yemen: Houthi espropria centro sportivo a Sana’a

BY ARABIA FELIX2 MINS READ

Dopo aver arrestato suo proprietario 4 anni fa La milizia…

ALIMENTAZIONE
15 MARZO 2023

Casera e Bitto: i due dop della Valtellina crescono al consumo

BY DANIELE ACCONCI4 MINS READ

Casera e Bitto, i due formaggi della Valtellina,   si…

LOAD MORE

 

 

Antimafia Calabria Catania Dia giuseppe criseo sicilia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFoggia, Direzione Nazionale Antimafia, operazione “Cocktail”
Next Article Matteo Messina Denaro, arrestati due fiancheggiatori
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

1 commento

  1. Pingback: Matteo Messina Denaro, arrestati due fiancheggiatori

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.