Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca
  • Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.
  • Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.
  • Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”
  • Minorenni violenti a Torino
  • Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino
  • ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante
  • Associazione Nazionale Alpini, festa ad Azzate (VA)
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Revocare a Tito la croce al merito della repubblica
Cronaca

Revocare a Tito la croce al merito della repubblica

SbardellaBy Sbardella10 Febbraio 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Revocare a Tito la croce al merito della repubblica
Igor Gelarda è consigliere comunale di Palermo nelle file della Lega per Salvini Premier.

Revocare a Tito la croce al merito della repubblica, secondo Igor Gelarda solo così si può fare giustizia per i martiri Foibe

Revocare a Tito la croce al merito della repubblica

Igor Gelarda è consigliere comunale di Palermo nelle file della Lega per Salvini Premier.

Oggi ha partecipato alla manifestazione organizzata dall’Angvd che si è tenuta a Palermo per il giorno del ricordo dei Martiri italiani delle Foibe.

Oggi commemoriamo migliaia di fratelli italiani vittime di Tito, il maresciallo assassino, e dei comunisti Jugoslavi. “Come ogni anno questo è un momento di riflessione importante per ricordare il terribile genocidio commesso contro gli italiani in quel periodo” ha dichiarato Igor Gelarda.

Poi ha proseguito ricordando le donne, bambini e uomini  massacrati, infoibati e tenuti in campi di concentramento, che nulla avevano da invidiare a quelli dei nazisti. 

Una strada intitolata a Norma Cossetto.

“A Palermo abbiamo chiesto l’intitolazione di una strada a Norma Cossetto, ma questa amministrazione comunale ancora non se n’è ancora presa cura” ha detto il consigliere leghista. 

La proposta prova a cancellare una delle pagine più brutte della storia. 

“Crediamo che sia arrivato il momento di revocare al maresciallo assassino, Tito, la gran Croce del cavalierato della Repubblica” ha proseguito Gelarda.

Nell’ottobre del 1969 l’allora Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat ha insignito il maresciallo Tito della prestigiosa onorificenza.

Il consigliere comunale leghista definisce una assurdità la concessione di tale onorificenza che dovrebbe premiare invece “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione”.

“E invece, solo l’Italia poteva premiare colui che aveva massacrato migliaia d’italiani. La benemerenza gli va tolta. Fino a quel giorno non sarà restituita piena giustizia alle vittime dei suoi crimini, ai sopravvissuti e ai loro parenti. E per questo facciamo appello al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, lui stesso già in passato ha dimostrato grande sensibilità verso questo dramma italiano” conclude Gelarda.

Fabrizio Sbardella foibe maresciallo tito Palermo
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTortona Emporio Agape Caritas tutti gli eventi che accompagnano la solidarietà
Next Article A Monza ucciso mentre attraversa
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.

Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.

Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Maggio 2022

Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.

27 Maggio 2022

Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.

27 Maggio 2022

Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca

27 Maggio 2022

Minorenni violenti a Torino

27 Maggio 2022

Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Maggio 2022

Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca

27 Maggio 2022

Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.

27 Maggio 2022

Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.

27 Maggio 2022

Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.